Le origini antropologiche e psicologiche delle favole, un incontro con gli esperti

Sala consiglio provinciale Pesaro 2' di lettura 08/06/2012 - Le origini antropologiche e psicologiche delle favole saranno al centro dell’incontro, dal titolo “Antropologando”, che si svolgerà sabato 9 giugno, alle ore 16, nella Sala del consiglio provinciale “W.Pierangeli” di Pesaro (ingresso libero).

Nato da un’idea di Luigi Maria Bianchini, neuropsichiatria dell’Azienda ospedaliera Marche Nord (presidio ospedaliero “San Salvatore” di Pesaro) e docente di Neurologia all’Università Politecnica delle Marche, l’appuntamento, alla sua quarta edizione, vede il patrocinio della Provincia e la collaborazione del Lion Club di Gabicce e degli hotel Savoy e Vittoria. Al centro dell’attenzione ci saranno la genesi e le motivazioni alla base della nascita delle favole, spesso analoghe anche in popoli con origini e tradizioni culturali diverse. Dopo il saluto delle autorità, interverranno il dottor Luigi Maria Bianchini (“Dall’antico al moderno”), il professor Vittorio Ciarrocchi, umanista, già docente di Filosofia e latinista (“Lupus et agnus, la poesia latina e l’antropologia”), il dottor Massimo Mazini, psichiatra del Dipartimento salute mentale Asur Pesaro ed il direttore del Dsm di Pesaro Leo Mencarelli (che affronteranno il tema “Narciso.

Dalla mitologia greca alla psicoanalisi”), l’antropologo dell’Università di Firenze Alessandro Martire, avvocato internazionale presso l’Alto Commissariato dei Diritti dell’Uomo di Ginevra e rappresentante in Europa e Italia della Nazione aborigena Lakota (“Tradizione orale e antiche leggende dei Lakota Sioux”), il professor Francesco Zannini del Pontificio istituto di Studi arabici e islamici (“Dalle leggende pre-islamiche alle favole arabe”), l’antropologo della “Société des Africanistes” dello Zanzibar Mohamed Saleh (“Simboli e simbolismi nei racconti swahili”), l’artista, caricaturista e scrittore Giovanni Luca Giombetti, in arte John Betti (“Pinocchio Due, la vendetta: cosa succede dopo la balena”). Moderatore dell’incontro sarà il dottor Francesco Zaccarelli dell’Unviersità di Urbino, traduzione simultanea professoressa Loredana Sacchi.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-06-2012 alle 10:42 sul giornale del 09 giugno 2012 - 1335 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, provincia di pesaro e urbino, provincia pesaro urbino, vivere pesaro, antropologando, notizie pesaro, sala consiglio provinciale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/z8N





logoEV
logoEV


.