Imu sulla prima casa, a Pesaro si paga meno

Ceriscioli 1' di lettura 08/06/2012 - Una ricognizione dell’osservatorio Uil sui 44 principali capoluoghi italiani posiziona il comune di Pesaro all'ultimo posto per il pagamento Imu sulla prima casa e al 36° posto per la seconda casa.

Prendendo in esame le rendite catastali medie (A2 e A3) riferite a un immobile semicentrale di 5 vani e tenendo conto delle detrazioni per 2 figli a carico, viene considerato quel che paga mediamente un cittadino, capoluogo per capoluogo, per la prima casa e per la seconda casa. A Pesaro il pagamento medio è di 21 euro per la prima casa (ultimo posto tra le 44 città capoluogo) e 639 euro per la seconda casa (36° posto sui 44 capoluoghi esaminati).

"C'è un elemento che distingue un Comune dall'altro e sono le rendite catastali - commenta il sindaco Ceriscioli - che non hanno un criterio oggettivo che segue i valori di mercato ma la storia che le rendite hanno avuto negli anni. La classifica che Repubblica ha pubblicato da valori sorprendenti, 44° con un'aliquota mediana sulla prima casa, ma anche sulla seconda casa ci sono comuni che mantenendo l'aliquota base prendono quasi il 50% in più di noi, pur avendo una base imponibile molto più alta. Il sistema in generale non è giusto, noi speriamo si possa passare nel tempo da rendite catastali a un valore di mercato".






Questo è un articolo pubblicato il 08-06-2012 alle 14:42 sul giornale del 09 giugno 2012 - 1193 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, vivere pesaro, luca ceriscioli, rossano mazzoli, notizie pesaro, imu, imu pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/z9J





logoEV
logoEV
logoEV


.