Un accordo per dare vigore all'imprenditoria femminile

Fidi all'imprenditoria femminile 2' di lettura 05/06/2012 - Un accordo tra Terziario Donna, Confcommercio, Confapi e Ascomfidi Imprese consentirà alle imprenditrici femminili di ottenere fidi garantiti fino all'80%. Inoltre dimezzamento della quota associativa e delle spese di istruttoria.

Con una crisi che continua a mordere forte è necessario che ognuno faccia la propria parte. In una situazione generale di chiusura di aziende non bisogna solo organizzare convegni e tavole rotonde dove dirsi per l’ennesima volta che il periodo è difficile e “dobbiamo fare squadra”; convegni legittimi e utili, per carità, ma che si scontrano con l’ormai troppo citata difficoltà di ottenere credito e con la sfiducia delle imprese che a volte rinunciano a chiedere denaro in banca, giungendo ad un paradosso. Così Terziario Donna Confcommercio della provincia di Pesaro e Urbino, presidente Patrizia Caimi, e della provincia di Rimini, presidente Rossella Pincelli, hanno negli scorsi giorni promosso un progetto a favore dell’imprenditoria femminile coinvolgendo nell’iniziativa: Confcommercio Pesaro, presidente Angelo Serra e direttore Amerigo Varotti; Confcommercio Rimini, presidente Alduino di Angelo; Confapi Pesaro, presidente Amedea Salvi e direttore Massimo Saccardi; Ascomfidi Imprese, direttore generale Luigi Olivi e direttore Pesaro-Urbino Attilio Patricola.

Le imprese al femminile sono notevolmente aumentate, perciò viene proposta alle banche per tutte le imprese commerciali, artigiane, turistiche, industriali e liberi professionisti a maggioranza femminile la garanzia di Ascomfidi Imprese, cooperativa di garanzia fidi, su operazioni bancarie fino all’80% (ottanta per cento) ove ne ricorrano i requisiti; in aggiunta le imprese godranno di: - dimezzamento per un anno della quota associativa a Confcommercio Pesaro-Rimini e Confapi Pesaro - dimezzamento delle spese di istruttoria applicate da Ascomfidi Imprese, un concreto risparmio che può essere di molte centinaia di Euro. Terziario Donna tramite la società di consulenza aziendale AFI Consulting potrà inoltre supportare qualsiasi esigenza di produrre piani di avvio di impresa, di investimento o ristrutturazione aziendale e di presentare polizze assicurative in grado di coprire dai rischi le imprese con un occhio di riguardo al risparmio sui premi. Un’iniziativa che vuol essere un sollecito ad un nuovo periodo di investimenti e produttività.

"Un'iniziativa straordinaria, una iniezione di fiducia in questo momento di difficolta - commenta il direttore Varotti - Ascomfidi Imprese decide di finanziare gli investimenti al femminile garantendo agli istituti bancari l'80% del finanziamento che viene erogato. Un supporto alla nascita o al mantenimento di aziende al femminile."








Questo è un articolo pubblicato il 05-06-2012 alle 12:28 sul giornale del 06 giugno 2012 - 2823 letture

In questo articolo si parla di attualità, economia, pesaro, vivere pesaro, imprenditoria femminile, rossano mazzoli, notizie pesaro, confcommercio pesaro e urbino, ascomfidi, iMPRESE FEMMINILE, AGEVOLAZIONI IMPRESE

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/zYn





logoEV
logoEV
logoEV


.