FGXM presenta i Bermouda Acoustic Trio live!

Bermouda Acoustic Trio 4' di lettura 05/06/2012 - Seconda serata del Festival Giovani per la Musica, 6 giugno, alla Biblioteca San Giovanni con il concerto dei Bermuda Acoustic Trio.

Il Festival organizzato dall’Assessorato alle Politiche Giovanili, dall’ATS N.1 e dall’Orchestra Rossini ospita una delle band più originali e apprezzate del momento, i Bermuda Acoustic Trio.

La formazione, che si caratterizza per essere composta da eclettici chitarristi e showman, proporrà proprie rielaborazioni alquanto originali di brani dei Pink Floyd, Bob Dylan, Eric Clapton e molti altri.

La serata avrà inizio alle ore 21:15 nel giardino antistante la Biblioteca e sarà ad ingresso gratuito.

Bermouda Acoustic Trio - biografia

Da più di quindici anni sulla scena musicale Italiana, oltre 2800 concerti in tutta Italia e all’estero (Germania, Francia, Svizzera, Austria), più di 35000 CD venduti nei loro show e tutto ciò senza avere nessun contratto discografico. Hanno partecipato a tutti i più prestigiosi festival chitarristici italiani ed esteri. I colleghi ne esaltano le doti musicali ed umane. Chi li conosce ne apprezza il modo di suonare genuino e spontaneo, preferendo spesso le loro rielaborazioni musicali agli originali. Sergio Mancinelli li ha adottati per la sua Area Protetta in tour del 2006 su radio Capital e perfino la Gialappa’s Band li ha voluti con sè proprio nell’ultima edizione di Mai Dire Martedì. Eppure sono ancora sconosciuti ai più. Al loro attivo hanno 5 album, quattro dal vivo e uno registrato in studio avvalendosi però della collaborazione di Lucio “Violino” Fabbri e di Pierluigi Calderoni del Banco del Mutuo Soccorso. Inoltre hanno collaborato attivamente alla realizzazione di Delfini, un’ambizioso progetto che coniuga musica, poesia e disabilità in un unica opera. Questa vera anomalia musicale del panorama Italiano, dopo la recente scomparsa di Kamsin Giordano Urzino, basso e voce del trio per 15 anni, è formata da Giorgio Buttazzo, chitarra e voce, Gabriele Monti, chitarra e voce, Andrea Atto Alessi al basso elettrico, al contrabbasso e alla voce.

La nascita del gruppo è casuale. Durante il sound check di un concerto acustico di Pierangelo Bertoli, cantautore che accompagnavano in quel periodo, è scattata la scintilla che ha dato inizio alla loro avventura. Il pubblico presente alle prove ha iniziato a sentirsi coinvolto dall’energia che veniva dal palcoscenico e alla fine quel sound check si è trasformato in un minuscolo concerto. Così, nel Maggio 1998 autoproducono il loro primo lavoro discografico, Live at Johnny Fox, un CD registrato rigorosamente dal vivo che contiene vari brani di due loro concerti tenuti a Modena e Reggio Emilia, uno spaccato dell'intensa attività musicale degli esordi, e della carica emotiva che ancora oggi contraddistingue i loro spettacoli. Nel Dicembre 1999 vede la luce il loro secondo album intitolato Livin' Studio che uscirà poi nel Febbraio del 2000. Il titolo non è casuale, infatti, mentre il primo disco è stato una fotografia della loro intensa attività live, il secondo è in pratica una raccolta di brani solitamente eseguiti dal vivo, ma in quest'occasione incisi nella calma di uno studio di registrazione, avvalendosi però della collaborazione di due già citati ospiti d'onore: Lucio “Violino” Fabbri, violinista della P.F.M. che ha arrangiato e suonato tutti gli strumenti ad arco del disco e Pierluigi Calderoni mitico batterista del Banco del Mutuo Soccorso che ha suonato e arrangiato le parti di batteria in due brani del disco. Nell' Aprile 2003 viene pubblicato Naturally Live, il proseguimento ideale dell'album Live at Johnny Fox, registrato dal vivo, in Italia e all'estero nell'arco di due anni. Nel 2006 esce Bermuda plays Pink , un Cd che è un’omaggio alla musica dei PINK FLOYD. Per realizzare quest'album è stato impiegato più di un anno di lavoro. Le registrazioni sono sempre state effettuate in presa diretta, dal vivo nei tantissimi locali che hanno ospitato i loro concerti. Nel 2010, infine, esce Ciao Kamsin un doppio album per ricordare l'amico, il musicista, la voce dei Bermuda. Quest'album è nato, riascoltando le registrazioni più intime e personali del gruppo, proprio nelle speranza di "ritrovare" Kamsin in qualche modo...


   

da Festival Giovani per la Musica Pesaro
 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-06-2012 alle 20:03 sul giornale del 06 giugno 2012 - 911 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, pesaro, Biblioteca San Giovanni di Pesaro, musica pesaro, festival giovani per la musica, bermouda acoustic trio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/z1Q





logoEV
logoEV


.