San Bartolo: Carta europea del Turismo sostenibile. Primo forum plenario di presentazione

spiaggia fiorenzuola san bartolo 2' di lettura 04/06/2012 - Uno degli obiettivi prioritari che l'Ente Parco San Bartolo si propone di perseguire per il 2012, insieme a Regione e Federparchi, è l'adesione alla Carta Europea del Turismo Sostenibile (Cets).

La Cets è uno strumento di metodo importante per definire linee di indirizzo, attraverso un percorso che favorisca ed incoraggi un turismo che sia sostenibile e compatibile con un’area protetta come il San Bartolo.

L'Ente Parco avvierà questo processo con un primo forum plenario di presentazione che si terrà giovedì 7 giugno 2012, alle 15.30, nella sala del Consiglio Comunale di Pesaro, a cui sono invitati istituzioni locali, associazioni, comunità locali, portatori di interesse e tutti coloro che pensano di poter dare un contributo in questo percorso.

“L' obiettivo che ci si propone – spiega il Commissario del Parco, Domenico Balducci - è quello di fare rete, di lavorare insieme a tutti i portatori di interesse per definire un punto di vista, quanto più condiviso, sul modello di fruizione e sviluppo turistico sostenibile di questo territorio. Uno sviluppo, che dovrà tener conto dei bisogni della popolazione locale, dei visitatori (attuali e potenziali), delle imprese e dei relativi impatti sociali, economici ed ambientali che un determinato modello di sviluppo turistico può generare”.

“Al fine di perseguire questo ambizioso progetto – prosegue Balducci - sarà indispensabile avviare politiche che consentano un rafforzamento dei rapporti e del dialogo con i territori attraverso l'attivazione di una rete e la definizione di un progetto condiviso di gestione tra Ente Parco, comunità, istituzioni e l'insieme degli attori sociali ed economici presenti nei territori, un progetto che possa consentire una tutela che sia in armonia e tenda a valorizzare le forme di economia presenti. Uno strumento che, comunque, consentirà di aprire un confronto ampio che da un lato potrà aiutarci a comprendere meglio i sentimenti dei territori e dall'altro aiuterà tutti a comprendere come un area protetta possa diventare una risorsa importante per tutti. Una strategia – conclude il commissario dell’area protetta - che richiederà il consolidamento del ruolo del Parco quale soggetto attivo della politica turistica locale e il potenziamento delle forme di cooperazione e co-progettazione tra gli attori locali per definire così obiettivi comuni ed una strategia condivisa per il perseguimento degli stessi”.


   

da Ente Parco San Bartolo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-06-2012 alle 16:16 sul giornale del 05 giugno 2012 - 1145 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, san bartolo, Parco San Bartolo, spiaggia fiorenzuola, domenico balducci, carta europea del turismo sostenibile, cets, forum plenario, sala del consiglio comunale di pesaro, parco pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/zVX





logoEV
logoEV
logoEV


.