Niente da fare per la Scavolini Siviglia, grazie ragazzi, Milano in finale

Scavolini Siviglia 3' di lettura 04/06/2012 - La vittoria non c'è stata e la Scavolini Siviglia abbandona i play off. Onore a Milano che sfiderà in finale la Montepaschi Siena. Grazie a tutti i giocatori, a Dalmonte ed alla Società per questa splendida stagione.

Partenza alla grande di Pesaro che mette punti importanti. Milano resta in scia e a 4 minuti dall'inizio il risultato è 7 pari. Mancinelli in lunetta porta MIlano a + 5. Hackett in penetrazione recupera due punti, azione in attacco della Vuelle fallo su White. Dalla lunetta 1 punto, 10-12. Jones cede la palla a Cusin per la schiacciata del pareggio. Secondo fallo in attacco per Milano. Ancora Cusin appeso al ferro e Vuelle a +2. Si gioca punto su punto. In campo Hickman e Flamini. Lydeka ben servito da Cavaliero deposita in rete 20-16, ma Milano spegne l'entusiasmo piazzando una tripla. Ultima azione di gioco per l'Olimpia che trova canestro e sorpasso, 20-21.

Si apre il secondo quarto, Milano a segno ma White trova la tripla del 23 pari. Azione spettacolare della Vuelle...forse troppo e palla persa. Milano in lunetta, Gentile non sbaglia e Armani a +4. Hickman mette due liberi e la Vuelle si avvicina. Ancora punti dalla lunetta per l'Olimpia mentre Jones commette passi. Tripla di Hackett Vuelle a -1, palla persa di Milano, è time out. Si riprende e questa volta è Pesaro a perdere palla. Radosevic per Milano, +3. Jones ridà ossigeno ad una Vuelle in stato confusionale e piazza la tripla del nuovo pareggio, poi Hickman dalla lunetta porta Pesaro a +2. Fischiato un dubbio fallo in attacco a White. Fotsis riporta avanti Milano ma è ancora "the flght" a depositare a canestro il punto del sorpasso. Milano segna dalla distanza, 37-39 e dalla lunetta a 19" dal termine. Time out Vuelle. Fallo su Hickman, un punto dalla lunetta e si va al riposo sul 38-41.

Riprende il gioco, prima azione della Vuelle e che azione, tripla di Jones, 41-41. Milano si porta avanti ma Hickman recupera il gap e deposita in retina la palla del +2. Schiacciata di Fotsis, risponde Jones 47-45. Dalla lunetta Hackett è +2. Fallo di Lydeka ed opportunità (mancata) di recupero per Milano. L'Olimpia punisce col tiro della distanza mentre alla Vuelle manca proprio il tiro pesante, errore di Hackett e coach Dalmonte chiama il time out. Fallo in attacco a Fotsis è 4° fallo. Whiite segna dalla lunetta e Vuelle a -4. White sbaglia il canestro in penetrazione, Jones commette passi. Troppi errori della Vuelle consentono a Milano di portarsi a +6. L'Olimpia allunga ancora. Suono della sirena, Milano conduce 54-62.

Ultimo quarto, Rocca deposita a canestro un libero. La Scavolini continua a sbagliare. Hackett manca due conclusioni da sotto canestro. Il canestro sembra stregato e la Vuelle non riesce a depositare la palla in retina, fino alla tripla di Jones. Palas in fiamme, Milano sbaglia, Cusin punisce, 59-63. Il pubblico urla "Noi vogliamo questa vittoria". Scavo in attacco, tripla mancata. Hickman tiene in corsa Pesaro. Passi di Milano e Scariolo chiama il time out a 4:52 dal termine. Il tiro dalla distanza non aiuta Pesaro e nemmeno i liberi. Schiacciata di Cusin, 63-65. Manca un minuto al termine, Milano avanti di 4. Time out Pesaro. Ancora 27" di gioco. Schiacciata di Hickman. Cook ai liberi, 2 su 2. Hackett sbaglia la tripla, 5° fallo di Cusin e Milano è in finale. 67-73.

Grazie Vuelle, grazie ragazzi per questo fantastico campionato!!!!!!!!!








Questo è un articolo pubblicato il 04-06-2012 alle 19:55 sul giornale del 05 giugno 2012 - 1732 letture

In questo articolo si parla di sport, pesaro, vivere pesaro, Olimpia Milano, Scavolini Basket, play off, rossano mazzoli, scavolini siviglia, emporio armani milano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/zXi





logoEV
logoEV
logoEV


.