Il volontariato è... una strada per raggiungere la felicità

Presentato il “progetto scuole” promosso dal Centro Volontariato Marche 1' di lettura 04/06/2012 - Il volontariato come una possibilità per uscire dalla crisi. "Chi diventa volontario ha il desiderio di aiutare gli altri e di non vivere da solo": ha le idee chiare Simone Bucchi, presidente provinciale volontariato Marche.

E insieme a lui anche il preside del liceo Scientifico “Marconi” di Pesaro, Riccardo Rossini e le operatrici del “progetto scuole” promosso dal Centro Volontariato Marche, iniziativa che consente ai giovani di compiere uno stage nelle varie associazioni di volontariato del territorio.

Nell'anno scolastico, che si avvia alla conclusione, ben 300 ragazzi hanno partecipato al progetto che secondo il preside Rossini "è una occasione per maturare e per formare i cittadini di domani". Un modo quindi per crescere e "aiutare non solo gli altri, ma anche se stessi perchè è molto importante percepire le difficoltà e le diversità di persone più svantaggiate" .

"Senza il volontariato non si può andare avanti nella nostra società– afferma Matteo Ricci, presidente della provincia di Pesaro e Urbino, presente all'incontro- La rete dei volontari, molto ricca a Pesaro, infatti vale nel nostro territorio come il Pil. E' la più chiara risposta alle ragioni che ci spingono a stare insieme. Volontariato, quindi, come emblema della felicità".






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-06-2012 alle 16:56 sul giornale del 05 giugno 2012 - 1702 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, matteo ricci, provincia di pesaro e urbino, provincia pesaro urbino, simone bucchi, festival della felicità, progetto scuole, centro volontariato marche, riccardo rossini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/zWc





logoEV
logoEV
logoEV


.