Confesercenti: riflessioni sul futuro del settore turistico

confesercenti 2' di lettura 31/05/2012 - Investire nella promozione dell’offerta turistica locale sui mercati italiani ed esteri: è stato questo uno degli argomenti discussi nella riunione promossa martedì da Asshotel Confesercenti, alla quale hanno partecipato numerosi albergatori delle province di Pesaro e di Ancona.

Nello specifico, si è parlato della necessità di proseguire e potenziare le iniziative di promozione in Italia, soprattutto nelle regioni settentrionali, e di come aggredire sia i mercati del nord Europa, sia quelli più lontani di Stati Uniti, Cina e Russia, ancora più strategici in questo momento, in considerazione della crisi dei consumi interni.

Nel corso dell’incontro, inoltre, al quale hanno partecipato il responsabile del Turismo della Regione Marche Pietro Talarico e il funzionario regionale del settore Mario Ruggini, oltre alle iniziative promozionali avviate dalla Regione in questi giorni in Italia e all’estero, sono stati discussi anche gli interventi predisposti a favore del comparto ricettivo e i progetti di accoglienza per i turisti in vista dell’estate.

Gli operatori presenti all’incontro si sono confrontati con i dirigenti regionali sottolineando l’urgenza di un nuovo e più forte impegno dell’Ente a favore dello sviluppo del comparto ricettivo, riconosciuto ormai come un settore trainante per l’economia marchigiana, secondo soltanto al manifatturiero e con potenzialità in gran parte ancora da esprimere.

Confesercenti, rappresentata nell’occasione dal presidente regionale Claudio Albonetti, dal direttore regionale Ilva Sartini e dal direttore di Pesaro e Urbino Roberto Borgiani, ha considerato positivamente la decisione espressa dal Governatore Spacca di mantenere la delega al Turismo, decisione che individua la volontà di impegnarsi in prima persona a beneficio del settore.

Confesercenti, inoltre, confida che dall’esperienza e dalle capacità di Pietro Talarico e da una politica turistica sempre più condivisa con associazioni e albergatori, possano derivare risultati positivi per il comparto ricettivo e per l’economia di tutto il territorio marchigiano.


   

da Confesercenti




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-05-2012 alle 22:09 sul giornale del 01 giugno 2012 - 1426 letture

In questo articolo si parla di attualità, confesercenti





logoEV
logoEV


.