A Candelara, appuntamento con 'I Mercoledì di Mercurio'

Si tratterà di una serata in onore della festa liturgica dell’“Invenzione della Santa Croce”. Relatrice della serata sarà la dott.ssa Marilena Luzietti. L’incontro è stato pensato per presentare al pubblico il primo quadro donato al Museo della Candela di Candelara: si tratta di un opera della pittrice Piera Corinaldesi rappresentante una delle antiche croci con i simboli della passione di Gesù Cristo messa nei crocicchi delle strade di campagna, oggi molto rare. L’intera serata sarà dedicata alla croce in vista del 3 maggio, ricorrenza liturgica dell’“Invenzione della Santa Croce” (secondo l’usanza gallese).
La dott.ssa Marilena Luzietti ripercorrerà, attraverso le fonti, la leggenda del ritrovamento della “Vera Croce” da parte di Sant’Elena e la sua evoluzione iconografica nella storia dell’arte. Questa sembrava aver raggiunto il suo apice ed essersi consumata nel grandioso ciclo di affreschi di Piero della Francesca, ma godette di un felice revival nell’arte degli ultimi decenni del XVI secolo e dei primi decenni del secolo successivo. Il “Coro Polifonico Jubilate di Candelara” durante la serata allieterà il pubblico presente con alcuni pezzi a tema.
“I Mercoledì di Mercurio” sono stati organizzati dall’ “Associazione Turistica Proloco Candelora” con la collaborazione dell’ “Associazione Quartieri n. 3 delle Colline e dei Castelli” e con il patrocinio della Provincia di Pesaro e Urbino e del Comune di Pesaro. Saranno presenti autorità politiche degli enti patrocinanti l’iniziativa. Per maggiori informazioni si può consultare il sito www.candelara.com oppure contattare il curatore dei “Mercoledì di Mercurio” al numero 333 3866081 o via posta elettronica all’indirizzo lorenzo@candelara.com.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-05-2012 alle 21:58 sul giornale del 02 maggio 2012 - 968 letture
In questo articolo si parla di attualità, pesaro, candelara, vivere pesaro, candelara di pesaro, notizie pesaro, i mercoledì di mercurio, eventio pesaro