Operazione della Polizia: furti in provincia, arrestati 5 ladri

Polizia 4' di lettura 27/01/2012 - Arrestati quattro rumeni, un albanese e denunciati altri quattro ladri tutti responsabili di furti messi a segno nella nostra provincia i mesi scorsi.

La Polizia di Stato ha tratto in arresto 4 cittadini rumeni, sorpresi nella flagranza del reato di furto aggravato in concorso. In particolare già dal mese di dicembre 2011 gli investigatori della Squadra Mobile di Pesaro e del Commissariato di P.S. di Fano avevano avviato una articolata attività d’indagine finalizzata all’identificazione degli autori di una serie di furti consumati in danno di bar e tabaccherie, nel corso dei quali venivano asportati gli incassi dei giochi elettronici e dei cambia monete, stecche di sigarette e gratta e vinci.

Il bottino era ingente, basta pensare che nel corso di un solo furto consumato a Fano, sono stati razziati oltre 7mila euro di sigarette, 20 pacchi di gratta e vinci per un valore di 3.300 euro (al quale va aggiunto l’importo delle eventuali vincite) e denaro in contanti per circa 500 euro. Elevati sono stati anche i danni provocati per accedere agli esercizi.

Le indagini, condotte con il contributo del personale della Squadra Mobile di Rimini, si sono concentrate su un gruppo di cittadini rumeni che, residenti a Torino, risultavano appoggiarsi a Rimini per quanto riguardava il supporto logistico e poi si spostavano nelle zone di Ravenna, Pesaro e Fano per realizzare i loro colpi. In particolare è risultato utile all’individuazione dei citati stranieri, il tracciamento dei grattini vincenti, che ha permesso di ricostruire gli spostamenti e di risalire alle identità.

Nella nottata fra il 25 ed il 26 gennaio, gli Agenti, ritenendo che il gruppo in questione stesse per realizzare una serie di furti lungo la riviera, hanno iniziato una complessa attività di pedinamento, che ha permesso di bloccarli a Rimini con il bottino proveniente da un ennesimo colpo appena perpetrato in un bar annesso ad un distributore.

I quattro, di età compresa fra i 25 ed i 40 anni, fra cui una donna, già noti alle Forze dell’Ordine, sono stati arrestati e condotti presso le Case Circondariali di Forlì e Rimini a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Le perquisizioni eseguite presso le loro abitazioni, hanno fatto rinvenire e sequestrare materiale utile alle indagini oltre ad attrezzi meccanici di proprietà di Trenitalia di notevole valore, provento di un furto consumato alcuni giorni prima presso il deposito della Stazione di Rimini.

Proseguono le indagini finalizzate a verificare il coinvolgimento dello stesso gruppo in altri furti consumati in danno di abitazioni e negozi. L’operazione rientra nell’ambito di una più vasta attività disposta dal Questore Italo D’Angelo e finalizzata al contrasto dei reati contro il patrimonio ed in particolare dei furti in abitazione e negli esercizi pubblici.

In tale contesto la Squadra Mobile pesarese, con la collaborazione dei Commissariati di Fano e Urbino, ha messo in campo ingenti risorse in termini di personale e mezzi, implementando l’attività info/investigativa ed effettuando un consistente numero di pattuglie per il controllo del territorio. Detta attività, oltre all’arresto della banda di cui sopra, molto attiva in questa provincia, ha conseguito importanti risultati, con 4 ladri identificati e denunciati, di cui uno tratto in arresto.

In particolare le risultanze delle indagini hanno permesso di acquisire elementi di responsabilità a carico di un cittadino albanese 27enne, gravitante in zona ma latitante, autore di alcuni furti in abitazione consumati nei mesi di ottobre e novembre 2011 in Pesaro. Lo stesso, destinatario di un provvedimento restrittivo in carcere, è stato rintracciato a Fano ed arrestato.

Un albanese 25enne, anch’egli residente in zona, è stato denunciato in stato di libertà per il suo coinvolgimento in un furto in abitazione nel quartiere Celletta di Pesaro. Due cittadini marocchini, entrambi 25enni e residenti nel pesarese, sono stati denunciati in stato di libertà in quanto responsabili di furti presso alcuni ristoranti e presso una scuola elementare di Pesaro.






Questo è un articolo pubblicato il 27-01-2012 alle 16:34 sul giornale del 28 gennaio 2012 - 1263 letture

In questo articolo si parla di cronaca, polizia, pesaro, vivere pesaro, polizia di pesaro, polizia di Fano, roberta baldini, QUESTORE D'ANGELO, cronaca pesaro, polizia di rimini, furti pesaro, arresti per furto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/utf





logoEV
logoEV
logoEV


.