Taglio fermate dei treni, il sindaco: 'Penalizzati da tagli incomprensibili'

Luca Ceriscioli 2' di lettura 26/01/2012 - Una protesta civile per difendere il territorio dal rischio dell'isolamento. Con questa motivazione si è svolta stamattina la manifestazione di protesta contro i tagli ai trasporti ferroviari nella regione Marche. Una delegazione di amministratori, politici, rappresentanti di associazioni di categoria e cittadini si è data appuntamento alla stazione di Pesaro per esternare il proprio dissenso ai tagli che metteranno in difficoltà più di 160 mila abitanti solo nei comuni di Pesaro e Fano.

Il sindaco di Pesaro Luca Ceriscioli, intervenuto alla manifestazione ha dichiarato: “E' stata un'importante manifestazione a favore dei cittadini che utilizzano il treno per il loro lavoro e per i loro spostamenti e si vedono penalizzati da tagli incomprensibili perché si tratta non di treni che non ci sono, bensì di treni che non si fermano più qui. Mettendo insieme i costi amministrativi e ambientali ciò che si ricava dai tagli effettuati non può essere considerato un risparmio giustificabile”. Con un'occupazione simbolica dei binari molti, tra amministratori e politici, si sono fatti portavoce dei tantissimi pendolari che si sono visti sottrarre inspiegabilmente un bene primario.

Tra loro anche l'assessore alla Mobilità del Comune Andrea Biancani che ha stilato un bilancio della manifestazione:”E' un' iniziativa riuscita molto bene che ha avuto un buon seguito grazie alla presenza delle istituzioni, delle associazioni di categoria e dei cittadini che hanno risposto all'appello. Noi continueremo a batterci per ottenere dei risultati per tutti i lavoratori che ogni mattina partono da Pesaro e che in questo momento storico così delicato si trovano ad affrontare anche questo problema”. Oltre alla questione della mancanza dei mezzi è stata richiesta anche una maggior qualità dei servizi offerti da Trenitalia: “Sollecito Trenitalia - ha continuato Andrea Biancani - ad avere sempre più cura della qualità dei servizi offerti sui treni, per rendere più agevole lo spostamento sia dei turisti che dei lavoratori, per evitare che si possano trovare di fronte a situazioni sgradevoli”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-01-2012 alle 14:05 sul giornale del 27 gennaio 2012 - 2593 letture

In questo articolo si parla di attualità, treni, pesaro, Comune di Pesaro, vivere pesaro, luca ceriscioli, stazione di pesaro, notizie pesaro, protesta treni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/uo1





logoEV
logoEV


.