Rimini: l'Italia vince la Coppa del mondo della Gelateria, tra loro un pesarese

Rimini: Sigep, l'Italia vince la Coppa del mondo della Gelateria 2' di lettura 25/01/2012 - Martedì sera l'Italia ha vinto la quinta Coppa del Mondo della Gelateria, l'evento di SIGEP 2012 a Rimini. Al secondo posto la Francia, terza la Svizzera. Tra i campioni del mondo anche Francesco Falasconi di Tavullia, lo scultore di ghiaccio.

Tredici le nazioni in gara: Argentina, Australia, Brasile, Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Marocco, Messico, Spagna, Svizzera, Usa.

Tema della competizione 'I frutti della Terra e del Mare'. La giuria tecnica che ha decretato la vittoria italiana era composta dai tredici Team manager delle singole squadre, guidata dal presidente di giuria Mauro Petrini, coadiuvato dal presidente onorario Jean-Claude David, capitano della squadra francese vittoriosa alla quarta edizione del 2010. Commissari di gara Sergio Dondoli e Sergio Colalucci.

Ogni nazione era composta da cinque 5 professionisti: il Team manager inserito nella Giuria internazionale, un capitano gelatiere, un pasticciere, uno scultore di ghiaccio e, novità di questa edizione, un cuoco. 65 i concorrenti per quattro giornate di gara e 2.500 ore di lavoro.

Queste le prove: una coppa decorata per il servizio al tavolo, una torta gelato, una vaschetta di vendita decorata, un cono gelato, una entrée con gelato gastronomico, un dessert gelato al piatto. Tre sculture, una di gelato, una di ghiaccio e l'altra di cioccolato.

E' stato anche conferito il riconoscimento alla miglior torta. Sia la giuria della stampa, presieduta da Enzo Vizzari (direttore delle Guide enogastronomiche dell'Espresso), che quella popolare hanno premiato gli USA. I maestri gelatieri Carlo Pozzi e Luca Caviezel hanno consegnato il premio pulizia alla squadra che meglio ha mantenuto il box e la cucina nelle giornate di gara: il Brasile.

I vincitori sono Leonardo Ceschin, gelatiere da Pordenone e vincitore nel 2011 del Sigep Gelato d'oro; Ernst Knam, da Milano che si e' occupato anche della scultura di cioccolato; Francesco Falasconi di Tavullia (Pesaro Urbino), lo scultore di ghiaccio; il cuoco Filippo Novelli di Torino. A sostegno della squadra il cioccolatiere-pasticciere Andrea Olivero e come team manager Pierpaolo Magni che, insieme a Diego Crosara, ha allenato la squadra.










logoEV
logoEV
logoEV


.