Gradara: 27 gennaio 2012. Il Comune celebra la giornata della memoria

Gradara: 27 gennaio 2012. Il Comune celebra la giornata della memoria 1' di lettura 24/01/2012 - L'Amministrazione Comunale di Gradara si affida al cinema d'autore per trasmettere i valori e le testimonianze di una giornata molto importante, la commemorazione della Shoah e delle discriminazioni razziali messe in atto dai regimi filo-nazisti nel corso della seconda guerra mondiale.

“Abbiamo scelto il cinema – afferma Maria Caterina Del Baldo, Assessore alla Cultura del Comune di Gradara – perché con il suo linguaggio efficace e diretto è in grado di raggiungere più facilmente un vasto pubblico. Il film scelto per comunicare tale testimonianza è “Jona che visse nella balena” di Roberto Faenza, vincitore del premio David di Donatello, un importante film sulla tragedia dell'olocausto vista attraverso gli occhi di un bambino”.

Il cinema non sarà l'unico linguaggio attraverso il quale cercheremo di ricordare questo tragico episodio della nostra storia recente, infatti, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Gradara e Gabicce Mare e la Provincia di Pesaro e Urbino, l'Amministrazione comunale organizzerà per giovedì 26 gennaio una visita guidata alla Sinagoga ebraica di Pesaro con a seguire un intervento dello storico Andrea Bianchini sul tema “Leggi razziali e persecuzione nella Provincia di Pesaro e Urbino”.

Questo è il programma delle due giornate:

Giovedì 26 gennaio
Ore 10.00 - Visita guidata alla Sinagoga ebraica di Pesaro
Ore 11.00 - Intervento del Dott. Andrea Bianchini presso la Provincia di Pesaro e Urbino (sala Bei) sul tema “Leggi razziali e persecuzione nella Provincia di Pesaro e Urbino”.

Venerdì 27 gennaio
Ore 21,00 - Proiezione del film “Jona che visse nella balena” di Roberto Faenza presso la sala polivalente del nuovo centro civico di Gradara.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-01-2012 alle 15:37 sul giornale del 25 gennaio 2012 - 952 letture

In questo articolo si parla di attualità, gradara, comune di gradara, giornata della memoria, vivere pesaro, andrea biancani, eventi gradara, sinagoga pesaro, 27 gennaio 2012, Maria Caterina Del Baldo, assessore alla cultura gradara

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ujt





logoEV
logoEV
logoEV


.