Banca Adriatico: distretti industriali Marche continua la crescita

export 3' di lettura 24/01/2012 - Per il sesto trimestre consecutivo, nel periodo luglio-settembre, si conferma positiva la dinamica delle esportazioni per i 7 distretti industriali delle Marche, sebbene ad un ritmo meno vivace rispetto ai primi due trimestri dell’anno. Bene l'esportazione delle cucine ma trend negativo per le macchine utensili e per il legno "pesaresi".

La crescita nel terzo trimestre 2011 è pari a +5,3%, dato che segnala un differenziale negativo rispetto all’andamento medio dei distretti italiani (+8,2%).

A determinare il buon risultato dell’area è la performance positiva dei due distretti moda calzature di Fermo (+12,9%) e pelletterie del Tolentino (+27,7%) che avanzano in maniera significativa su alcuni mercati emergenti, Russia in primis, e delle cucine di Pesaro (+1,6%). Si riducono invece le esportazioni per gli altri distretti dell’area: jeans Valley di Montefeltro (-13,8%), strumenti musicali di Castefidardo (-0,2%), con le cappe aspiranti ed elettrodomestici di Fabriano (-10,5%) che confermano il trend negativo avviato nei primi 2 trimestri del 2011 e il distretto delle macchine utensili e per il legno di Pesaro (-5,8%) che evidenzia un profilo in controtendenza rispetto alla dinamica nazionale dei distretti della meccanica.

Sono questi, in estrema sintesi, i principali risultati che emergono dal Monitor dei Distretti delle Marche curato dal Servizio Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo per Banca dell'Adriatico.

L’analisi dell’orientamento geografico conferma poi l’elevato contributo e la maggiore dinamicità dei mercati emergenti rispetto a quelli maturi: nel trimestre luglio-settembre le esportazioni verso i nuovi mercati crescono del 9,7% contro il +1,9% di quelli maturi. Tra questi mercati offre un contributo significativo la Russia con una variazione del 16,6%, grazie all’orientamento dei flussi commerciali di alcuni grandi distretti (Calzature di Fermo, Cappe aspiranti ed elettrodomestici di Fabriano e Pelletteria del Tolentino in primis, seguiti dalle cucine di Pesaro e Jeans valley di Montefeltro). Da segnalare anche la dinamicità dei mercati di Cina e Hong Kong, che con le significative variazioni del trimestre luglio-settembre 2011 hanno raggiunto, e superato, i livelli di export raggiunti nell’intero 2010. Si confermano positivi i risultati sui principali mercati maturi (Francia, Germania e Stati Uniti).

Una debolezza che emerge nell’analisi delle performance dei distretti marchigiani è data dalla valutazione dei livelli attuali dell’export rispetto al periodo pre-crisi: il confronto dei flussi commerciali cumulati nei primi tre trimestri del 2011 rispetto al periodo gennaio-settembre del 2007 pone in evidenza un sostanziale ritardo di tutti i distretti marchigiani, ad eccezione del poli degli strumenti musicali di Castelfidardo e le pelletterie del Tolentino, rispetto ai picchi del 2007.

Questo ritardo è spiegato da un mancato recupero dei livelli di export nei principali mercati di riferimento per i distretti marchigiani: in particolare Regno Unito, Francia, Stati Uniti, Spagna e Germania evidenziano i saldi negativi maggiori nei primi tre trimestri dell’anno rispetto allo stesso periodo del 2007.

La performance complessivamente positiva dei distretti marchigiani trova riscontro nei dati relativi agli ammortizzatori sociali, che segnalano una riduzione del numero di ore autorizzate in cassa integrazione guadagni (CIG) nei primi 11 mesi dell’anno, determinato principalmente dalla flessione di quella ordinaria e in deroga. Si conferma invece su livelli storicamente alti il numero di ore autorizzato di CIG straordinaria, a conferma della persistente difficoltà che si trovano ad affrontare alcune imprese del tessuto produttivo (principalmente nel polo delle cappe aspiranti ed elettrodomestici di Fabriano)."


   

da Banca dell'Adriatico

Scarica il pdf Monitor dei distretti Marche Banca dell'Adriatico





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-01-2012 alle 18:42 sul giornale del 25 gennaio 2012 - 2356 letture

In questo articolo si parla di economia, marche, vivere pesaro, export, banca dell'adriatico, export pesaro, cucine pesaro, macchine utensili pesaro, legno pesaro, monitor dei distretti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ukI





logoEV
logoEV
logoEV


.