'Medialibrary on-line': una biblioteca digitale sempre aperta

Biblioteca San Giovanni MediaLibrary OnLine, MLOL, piattaforma italiana dedicata al prestito digitale 2' di lettura 23/01/2012 -
Da pochi giorni è disponibile alla biblioteca San Giovanni un servizio di accesso agevolato a “MediaLibrary OnLine (MLOL)”, una piattaforma italiana dedicata al prestito digitale che permette l’accesso legale ai contenuti non gratuiti presenti nella rete al costo di soli 5 euro all’anno.



Attraverso MLOL l’utente, 24 ore su 24, da casa, in viaggio o in biblioteca, potrà prendere in prestito e-book dei principali editori italiani, consultare banche dati ed enciclopedie, leggere oltre 1.500 tra quotidiani, riviste e periodici in ogni lingua, ascoltare e scaricare audio musicali, visionare video in streaming, ascoltare e scaricare audiolibri.

“Grazie alla collaborazione tra il Comune di Pesaro, la Provincia di Pesaro e Urbino e l'Università di Urbino – spiega l'assessore alla Cultura Gloriana Gambini – si è riusciti a mettere in campo una iniziativa che sta già riscuotendo grandissimo interesse e gradimento da parte degli utenti, i quali si trovano a poter disporre di un canale legale e semplificato per accedere ad una quantità incredibile di documenti digitali ad un costo irrisorio. In conseguenza di questa rivisitazione di tutti i servizi informatici della biblioteca, possiamo annunciare che la navigazione internet torna gratuita e viene considerata un servizio essenziale di base, al pari del prestito del libro cartaceo”.

Per utilizzare MLOL è sufficiente essere utenti di una biblioteca del Sistema Bibliotecario della Provincia di Pesaro Urbino e, dopo essersi iscritti ai servizi informatici della biblioteca San Giovanni, fare richiesta di username e password personali versando una quota annuale di 5 euro. Tutte le istruzioni necessarie all’utilizzo di MediaLibrary OnLine saranno inviate direttamente sul computer (o tablet, ebook reader, smartphone).

Le risorse disponibili sono consultabili in streaming, cioè con connessione alla rete, oppure in download, a seconda delle tipologie dei materiali. Il prestito dell'e-book avrà una durata di 14 giorni, al termine dei quali tornerà automaticamente alla biblioteca e il file non sarà più apribile sul dispositivo personale.

Ogni utente può scaricare al massimo 2 e-book al mese, anche contemporaneamente, e può prenotare gli ebook già in prestito.

E' disponibile inoltre una collezione di musica in formato mp3, che è possibile scaricare e conservare, con l'unico limite del numero massimo di 3 download alla settimana per persona.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-01-2012 alle 11:52 sul giornale del 24 gennaio 2012 - 2451 letture

In questo articolo si parla di cultura, pesaro, Comune di Pesaro, vivere pesaro, biblioteca san giovanni, gloriana gambini, piattaforma, cultura pesaro, streaming, medialibrary online, mlol, prestito digitale, e-book, mp3

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ue2





logoEV
logoEV
logoEV


.