Teatro Rossini: stagione teatrale, 'La donna che sbatteva nelle porte'

Teatro Rossini: stagione teatrale, 'La donna che sbatteva nelle porte' 3' di lettura 18/01/2012 -

Stagione teatrale 2011-2012/Teatro Rossini – 20, 21 e 22 gennaio. Tema delicato quello della violenza ripetuta dentro le pareti domestiche che le donne subiscono ogni giorno nell’indifferenza generale.



Il Teatro dell’Archivolto, diretto dal regista Giorgio Gallione, ha deciso di affrontare questo argomento e di portare in scena, quasi fosse anche una sfida teatrale, la storia emblematica di questa raccapricciante cronaca giornaliera così come l’ha raccontata, con rara capacità e sensibilità, lo scrittore irlandese Roddy Dolyle nel suo bellissimo romanzo del 1996 The woman Who Walked into Doors (La donna che sbatteva nelle porte, edito da Guanda); trasformandola in uno spettacolo monologo di grande intensità che ha per interprete protagonista l’attrice Marina Massironi, autentica rivelazione in questo ruolo che alterna drammaticità di un passato presente, a leggerezza di una memoria puntellata di speranze e felicità andate perdute.

Lo spettacolo, in scena il 20, 21 e 22 gennaio al teatro Rossini nell’ambito della stagione teatrale organizzata dal Comune e dall’Amat, attesta la validità di una programmazione che oltre a tenere conto di qualità artistiche e drammaturgiche, mantiene la vocazione del confronto con importanti temi d’oggi.

"Siamo convinti che il tema della violenza alle donne e delle sue complesse e tragiche dinamiche - afferma l'assessore alla Cultura e Pari opportunità Gloriana Gambini - vada affrontato soprattutto in chiave culturale. Non bastano le inchieste giornalistiche attorno ai fatti di cronaca, le indagini statistiche o gli importanti progressi fatti nel coordinamento delle azioni di intervento tra istituzioni e forze dell'ordine; occorre agire a tutto campo nel cuore della società, entrare nelle coscienze individuali e stimolare una più acuta e produttiva riflessione da parte di tutti. Ecco allora che la scelta di inserire nella stagione teatrale al Rossini l'appuntamento con una straordinaria Marina Massironi diventa non soltanto una proposta di elevata qualità artistica ma anche un doveroso atto civile".

Paula Spencer, la giovane donna protagonista di questa storia inquieta e coinvolgente, ricostruisce la sua infanzia difficile e la sua grande storia d’amore trasformati poi in un inferno domestico che nessuno vuole vedere. Una storia come tante che come quasi tutte, viene vissuta tra l’indifferenza di vicini, abitanti del quartiere e non solo; un dolore che si aggiunge al dolore, in questa tragedia femminile.

Marina Massironi presta corpo e voce al personaggio in un crescendo di emozioni, condivide, con grande partecipazione il suo bisogno di essere accettata, la capacità di sorridere, quella di superare i propri errori e andare avanti. Ed offre, in un crescendo di storia che ci inchioda fino all’ultimo respiro, un’efficace, intensa, grande interpretazione.

Il regista Giorgio Gallione ha valorizzato il ritratto di questa donna difficile da dimenticare ambientando il racconto dentro una scenografia simbolica e surreale: una stanza foderata di prato (la scene è di Guido Fiorato). Attribuendo senso moderno a questa storia tragica e millenaria, nella quale tratti di felicità e sorriso si intrecciano al dramma.

Terzo spettacolo in abbonamento: Venerdì 20 - Turno A, sabato 21- Turno B – ore 21, domenica 22 - Turno C – ore 17. I biglietti per i posti disponibili saranno messi in vendita da giovedì 19 gennaio alla biglietteria del teatro (tel. 0721 387621) con orario 9.30-12.30 / 16.30-19.30.

Comune di Pesaro/Amat

Stagione Teatrale 2011/2012 TEATRO ROSSINI

20.21 gennaio 2012 _ore 21 22 gennaio 2012_ ore 17

Teatro dell’Archivolto
LA DONNA CHE SBATTEVA NELLE PORTE
di Roddy Doyle
© Roddy Doyle, 1996 © 1997 Ugo Guanda Editore S.p.A.

con Marina Massironi

scene e costumi Guido Fiorato luci Aldo Mantovani

regia e drammaturgia Giorgio Gallione






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-01-2012 alle 15:14 sul giornale del 19 gennaio 2012 - 1240 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, pesaro, teatro rossini, Comune di Pesaro, vivere pesaro, marina massironi, stagione teatrale, spettacoli pesaro, la donna che sbatteva nelle porte, giorgio gallione

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/t5J





logoEV
logoEV


.