Progetto E.N.A.: Ecodesign per la nautica

Tarcisio Porto e Manuela Petrocelli 1' di lettura 18/01/2012 -

L'ecodesign applicato alla nautica, nasce così il progetto E.N.A., il cui scopo è principalmente quello di migliorare il rendimento ambientale delle aziende del settore nautico marchigiano. L'obiettivo finale sarà la creazione di una ecoimbarcazione, che non solo rispetti l'ambiente, ma che consenta anche l'utilizzo della stessa alle persone diversamente abili.



Alla presenza dell'assessore provinciale Tarcisio Porto e del responsabile del progetto Manuela Petrocelli sono stati illustrati percorsi ed obiettivi.
La prima fase del progetto sarà incentrata sulla sensibilizzazione, a tale fine verranno attuati corsi, convegni e workshop per rafforzare le competenze e le capacità dei management e degli operatori del bacino industriale nautico, corsi ai quali potranno partecipare imprenditori, dirigenti, dipendenti, tecnici e specializzati delle piccole medie imprese della filiera nautica.

Il progetto ha lo scopo di migliorare il rendimento ambientale delle aziende del settore nautico che permette non solo di contribuire positivamente ad uno sviluppo sostenibile globale ma rappresenta per le stesse aziende una potenzialità, un elemento di differenziazione in grado di costituire un nuovo vantaggio competitivo sui mercati nazionali ed internazionali. Il progetto terminerà con la creazione di una ecoimbarcazione di seconda generazione, che non solo rispetti l'ambiente, ma che consenta anche un facile accesso alle persone diversamente abili. L'importo globale del progetto è di 3 milioni di euro.

Sabato 21 gennaio presso la Loggia dei Mercanti in Ancona, alla presenza di autorità politiche e dei principali attori della Nautica Italiana si terrà il Convegno con presentazione dei corsi formativi del progetto E.N.A. Ecodesign per la Nautica: un'opportunità per lo sviluppo sostenibile del settore realizzato con il contributo dello strumento finanziario Life dell'Unione Europea.






Questo è un articolo pubblicato il 18-01-2012 alle 13:49 sul giornale del 19 gennaio 2012 - 1097 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, provincia di pesaro e urbino, vivere pesaro, tarcisio porto, rossano mazzoli, manuela petrocelli, progetto ena

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/t5p





logoEV
logoEV
logoEV


.