Musei Civici: sabato presentazione del volume 'Lettere non spedite' di Giancarlo Scorza

Ritratto di Giancarlo Scorza 2' di lettura 18/01/2012 -

Sabato 21 gennaio 2012 alle ore 17,00 nella Sala del Novecento dei Musei Civici di Pesaro il prof. Enrico Capodaglio presenta il volume di Giancarlo Scorza "Lettere non spedite" (Archinto, Milano 2011) postfazione di Gualtiero De Santi.



Alcuni brani del volume saranno letti da Lucia Ferrati.

Ingresso libero fino a esaurimento dei posti.

Info 0721 387541, call center 199 151 123.

Giancarlo Scorza è nato a Pesaro nel 1922. Rimasto orfano di padre nel 1933 segue la famiglia dello zio materno prima a Firenze, dove studia pittura all’Accademia di Belle Arti sotto la guida di Felice Carena, poi a Trieste. Completa la sua preparazione artistica conseguendo nel 1950 il diploma in calcografia alla Scuola del Libro a Urbino. Nel 1945 è assunto come bibliotecario alla Oliveriana di Pesaro, lavoro che gli consente di nutrire il suo amore per la letteratura. In quel luogo silenzioso e magico, divenuto per lui nel corso delle anni quasi una seconda casa, si dedica con passione al suo lavoro di artista, pittore e incisore, e ai suoi studi per il resto della vita. Muore a Pesaro nel 1987.
La vasta e profonda cultura e la sua personalità eclettica si esprimono in una ricca e vasta produzione sia nel campo delle arti figurative (ha lasciato più di trecento incisioni e circa duecento quadri) che in quello letterario. Ha collaborato come traduttore, critico letterario e critico d’arte a “il Caffè” di Giambattista Vicari e numerose altre importanti riviste nazionali, ha pubblicato traduzioni (Christian Morgenstern, I canti della forca, 1959; Rainer Maria Rilke, Lettere al giovane poeta, 1962; Hans-Jürgen Heise, Poesie, 1967; Ernst Bloch, Dialettica e speranza, 1967), studi storici (Le opere e i giorni nella Cronaca della città di Pesaro di Domenico Bonamini, 1971, e Efemèride dell’anno 1860 nella Provincia Metaurense, 1974) e una raccolta di poesie (Stagione inutile, 1966).
Negli ultimi anni la critica ha riscoperto e riproposto attraverso mostre e studi monografici questo umanista del XX secolo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-01-2012 alle 12:16 sul giornale del 19 gennaio 2012 - 1126 letture

In questo articolo si parla di cultura, pesaro, presentazione libro, vivere pesaro, musei civici, Fondazione Ente Olivieri, cultura pesaro, giancarlo scorza, lettere non spedite

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/t43





logoEV
logoEV
logoEV


.