Montecchio: 'Per Non Dimenticare', 68esimo Anniversario dallo Scoppio della polveriera

Montecchio: 'Per Non Dimenticare', Anniversario dallo Scoppio della polveriera 1' di lettura 17/01/2012 -

Il 21 gennaio 1944, intorno alle 21.10, la borgata di Montecchio è stata distrutta dallo scoppio di mine ed esplosivi accatastati dal dicembre 1943 presso il Campo Boario e la sede del Dopolavoro. A tutt’oggi non è accertato il numero delle vittime, che secondo i testimoni e i ricercatori furono almeno una trentina. Per molti, nel nostro territorio, lo scoppio di Montecchio resta l’episodio più duro della seconda guerra mondiale, un ricordo tra i più vivi, anche perché uno dei più raccontati e indagati.



Sabato 21 gennaio 2012 il comune di Sant'Angelo in Lizzola celebra il 68esimo Anniversario dallo Scoppio della polveriera.

Alle ore 18.00 presso la Chiesa Parrocchiale di S.Maria Assunta di Montecchio verrà celebrata la Santa Messa da S.E.R.Mons. Piero Coccia.

Poi seguirà un corteo e deposizione della corona al Monumento dei Caduti in piazza della Repubblica.








Questo è un articolo pubblicato il 17-01-2012 alle 18:57 sul giornale del 18 gennaio 2012 - 3540 letture

All'articolo è associato un evento

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, montecchio, anniversario, vivere pesaro, pian del bruscolo, roberta baldini, per non dimenticare, scoppio della polveriera, polveriera, notizie pian del bruscolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/t4d





logoEV
logoEV
logoEV


.