Calcio a 5: l’esperto portiere dell’Italservice si proietta alla sfida di sabato

Luciano Cavanhi 2' di lettura 04/01/2012 -

E’ stato uno dei più continui della truppa biancorosso-granata. Le sue parate spesso e volentieri sono state decisive nella prima metà abbondante di stagione dell’Italservice PesaroFano, sesto in classifica (a meno 1 dalla quinta) entrando nella seconda di ritorno di A2 girone A. Le manone di Luciano Cavanhi, 36 anni da Erechim (Rio Grande do Sul, sud del Brasile), sono state protagoniste anche sabato scorso, nel 3-1 del palaFiera sul Villorba.



“Importantissimo bissare il successo di Roma - spiega Cavanhi riferendosi all’ultima partita del 2011 - Sapinho non era al 100%, Thiago Costa era appena arrivato, eppure siamo riusciti a fare nostra la partita, giocando sufficientemente bene, quanto bastava per vincere. Adesso, sabato prossimo, sarà basilare continuare la nostra corsa”. Ecco che Cavanhi si proietta alla sfida che aprirà il 2012 del calcio a 5: la trasferta di Mareno di Piave. In casa dei trevigiani del Gruppo Fassina non sarà una passeggiata anche perché - dice giustamente il portierone del PesaroFano - “hanno in rosa giocatori come Gulizia, Rotella e Argenta (solo per fare qualche nome) che sono veramente forti”. “Sarà uno scontro diretto per i playoff - continua Cavanhi - contro un team esperto. Noi andremo lì a fare la nostra partita, desiderosi di riportare i tre punti nelle Marche”.

Già, le Marche, per la precisione Pesaro e Fano. Dopo otto stagioni tra Augusta (Siracusa) e Cagliari, come si trova sul continente? “Benissimo - la risposta senza indugi - Mi piacciono i posti, mi piace la gente, mi trovo bene con la società. Noi giocatori, poi, andiamo tutti d’accordo. Speriamo di centrare l’obiettivo”. Cioè? “A inizio stagione parlavamo solo di salvezza. Adesso però abbiamo visto che possiamo ambire a qualcosa di più (leggasi playoff) e ci proveremo fino alla fine”. Complimenti per sincerità e schiettezza… oltre che per le parate. Come detto, sabato prossimo il PesaroFano gioca a casa del Gruppa Fassina. Poi osserverà un turno di riposo prima di ospitare, tra le mura amiche del circolo tennis Trave di Fano, il Loreto Aprutino (21 gennaio ore 15.30). L’under 21 dell’Italservice si prepara invece al doppio impegno col Kaos Bologna, valido per i 16esimi della coppa Italia di categoria. Andata il 18 gennaio a Ferrara (come da comunicato numero 294 della Federazione), ritorno la settimana successiva.

Ulteriori info su www.pesarofano.it .






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-01-2012 alle 17:01 sul giornale del 05 gennaio 2012 - 823 letture

In questo articolo si parla di fano, sport, pesaro, calcio a 5, vivere pesaro, italservice, pesarofano, luciano cavanhi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/tBy





logoEV
logoEV


.