VivereVerde è la rubrica di Vivere Pesaro in collaborazione con Massimiliano Cerri, ideatore del blog ParoleVerdi. Arrivati al 20esimo appuntamento, parliamo della lotta biologica che possiamo fare in casa contro gli afidi. Sapevate che tabacco, peperoncino, ortica possono essere usati contro gli afidi? Provare per credere!!!
da Massimiliano Cerri
Pesaro riscopre Rossini, dove meno se lo aspetta. Da diversi giorni i pesaresi e i tanti turisti che in questo periodo affollano la città sembrano avere una ritrovata passione per la musica classica e in particolare per Gioacchino Rossini. Da un lato sta prendendo piede la “febbre del Rof”, previsto per il prossimo 10 agosto, ma la vera novità dell’estate 2012 è Quick Rossini.
Importanti novità per gli operatori ambulanti del mercato San Decenzio: nei giorni scorsi una delegazione dell’Anva Confesercenti di Pesaro e Urbino formata da Roberto Borgiani direttore provinciale Confesercenti, Alessandro Ligurgo responsabile Affari Generali dell’associazione e Giovanni Rinaldi, coordinatore provinciale Anva Confesercenti, ha incontrato i vertici della società Pesaro Parcheggi rappresentati dal presidente Antonio Viggiani e dal direttore Giorgio Montanari proprio per discutere la situazione del mercato e, in particolare, l’andamento dei lavori per la realizzazione della palazzina con annesso bar e servizi.
Secondo appuntamento operistico per il Rossini Opera Festival 2012: Matilde di Shabran (in scena l’11, 14, 17 e 20 agosto alle 20 all’Adriatic Arena) è la ripresa di uno spettacolo che nel 2004 aveva riscosso uno dei successi più calorosi della storia trentennale della manifestazione.
da Rossini Opera Festival
L’episodio della rottura dell’acquedotto che rifornisce Pesaro, verificatosi nei giorni corsi, oltre a rappresentare un’ulteriore spia di allarme sulla situazione di precarietà nella quale si trova la fornitura di acqua potabile in città, ha creato gravi problemi alle attività del settore turistico –bar alberghi, ristoranti- che hanno lavorato nell’emergenza e in alcuni casi sono stati anche costretti a chiudere, con conseguenti danni economici legati ai mancati introiti.
Riunione urgente, questa mattina in Provincia, del Comitato Protezione civile (presieduto dall’assessore Alessia Morani su delega del presidente Matteo Ricci), Marche Multiservizi e Aset, per adottare misure immediate volte a fronteggiare l’emergenza idrica, considerato che negli ultimi giorni i tre invasi del Furlo, San Lazzaro e Tavernelle sono diminuiti complessivamente, in media, di 21mila metri cubi al giorno, circa 250 litri d’acqua al secondo.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
Siccità e cinghiali rischiano di azzerare la produzione di girasoli, mais e foraggio nella provincia di Pesaro. A lanciare l’allarme è la Coldiretti provinciale, dopo le numerose segnalazioni da parte di agricoltori che si sono visti devastare i terreni da gruppi composti da cinquanta-cento animali.
Dal 12 agosto Casa Rossini espone i cartelloni del ROF interpretati da sei artisti incisori provenienti da Olanda, Polonia, Lituania, Stati Uniti, Italia. La grande musica rossiniana trova così forma, colore e ritmo grafico, attraverso tecniche antichissime come la calcografia e la xilografia.
dal Comune di Pesaro
Prenderà il via venerdì 10 agosto la trentatreesima edizione del Rossini Opera Festival. In cartellone figurano due nuove produzioni, Ciro in Babilonia e Il signor Bruschino, nonchè la ripresa di Matilde di Shabran, che nel 2004 riportò un vero e proprio trionfo al Teatro Rossini.
da Rossini Opera Festival
Il 10 AGOSTO l’Associazione “UNIONFIUME” organizza una uscita notturna in mare, con le proprie imbarcazioni, per la " NOTTE DELLE STELLE CADENTI " ed il ritrovo sara’ in zona Baia Flaminia, in mare a 500 metri dalla riva , di fronte alla villa di Pavarotti, alle ore 21,00 / 22,00.
da UnionFiume Foglia
Poco più di un mese fa il rione di Santa Veneranda - in particolare la zona di via Bonini, via Zanchi e via Superchi - a seguito di un forte acquazzone, fu investito da un fiume di fango proveniente dai cantieri autostradali della terza corsia, scaturendo tanti disagi e lamentele da parte dei residenti.