Riunione urgente, questa mattina in Provincia, del Comitato Protezione civile (presieduto dall’assessore Alessia Morani su delega del presidente Matteo Ricci), Marche Multiservizi e Aset, per adottare misure immediate volte a fronteggiare l’emergenza idrica, considerato che negli ultimi giorni i tre invasi del Furlo, San Lazzaro e Tavernelle sono diminuiti complessivamente, in media, di 21mila metri cubi al giorno, circa 250 litri d’acqua al secondo.
Siccità e cinghiali rischiano di azzerare la produzione di girasoli, mais e foraggio nella provincia di Pesaro. A lanciare l’allarme è la Coldiretti provinciale, dopo le numerose segnalazioni da parte di agricoltori che si sono visti devastare i terreni da gruppi composti da cinquanta-cento animali.
Dal 12 agosto Casa Rossini espone i cartelloni del ROF interpretati da sei artisti incisori provenienti da Olanda, Polonia, Lituania, Stati Uniti, Italia. La grande musica rossiniana trova così forma, colore e ritmo grafico, attraverso tecniche antichissime come la calcografia e la xilografia.
Prenderà il via venerdì 10 agosto la trentatreesima edizione del Rossini Opera Festival. In cartellone figurano due nuove produzioni, Ciro in Babilonia e Il signor Bruschino, nonchè la ripresa di Matilde di Shabran, che nel 2004 riportò un vero e proprio trionfo al Teatro Rossini.
Il 10 AGOSTO l’Associazione “UNIONFIUME” organizza una uscita notturna in mare, con le proprie imbarcazioni, per la " NOTTE DELLE STELLE CADENTI " ed il ritrovo sara’ in zona Baia Flaminia, in mare a 500 metri dalla riva , di fronte alla villa di Pavarotti, alle ore 21,00 / 22,00.
da UnionFiume Foglia
Poco più di un mese fa il rione di Santa Veneranda - in particolare la zona di via Bonini, via Zanchi e via Superchi - a seguito di un forte acquazzone, fu investito da un fiume di fango proveniente dai cantieri autostradali della terza corsia, scaturendo tanti disagi e lamentele da parte dei residenti.
Giuseppe Ghirlanda, scomparso lo scorso 22 luglio, ha contattato la famiglia dicendo che sta bene. La sorella ha postato un messaggio sull'evento di Facebook "Aiutateci a ritrovare Giuseppe".
Non riesco a capacitarmi: Pesaro ha una peculiarità rara fra le città marine. Il sole sorge e tramonta sul mare e con un muro alto 3 metri sul nuovo molo del porto il tramonto sarà oscurato. Resterà un bel ricordo per tutti coloro che al calar di quel sole si sono scambiati dolci sguardi e languide carezze.
Torna balneabile il tratto di mare antistante viale Berna, a Baia Flaminia. Questa mattina, infatti il Comune di Pesaro – con apposita ordinanza - ha riaperto alla balneazione lo specchio di mare antistante viale Berna (IT11041044008), per un tratto di 265 metri a nord della foce del fiume Foglia
Labbra infuocate e polmoni d'acciaio: la medaglia d'oro delle 'Olimpiadi' del bacio è loro. Sono i pesaresi Filippo Gasperi e Francesca Leardini i vincitori della decima edizione di IKE, l'INTERNATIONAL KISS EVENT, la gara di bacio sott'acqua che si è disputata domenica all'Aquafan di Riccione.
Ben 7 punti su 11 campionati nelle Marche sono risultati “fortemente inquinati” secondo quanto emerso dalla fotografia scattata con il monitoraggio dei biologi di Goletta Verde di Legambiente: dalla provincia di Pesaro a quella di Ascoli Piceno si evidenziano delle consistenti falle nel sistema depurativo regionale.