Il 10 AGOSTO l’Associazione “UNIONFIUME” organizza una uscita notturna in mare, con le proprie imbarcazioni, per la " NOTTE DELLE STELLE CADENTI " ed il ritrovo sara’ in zona Baia Flaminia, in mare a 500 metri dalla riva , di fronte alla villa di Pavarotti, alle ore 21,00 / 22,00.
da UnionFiume Foglia
Poco più di un mese fa il rione di Santa Veneranda - in particolare la zona di via Bonini, via Zanchi e via Superchi - a seguito di un forte acquazzone, fu investito da un fiume di fango proveniente dai cantieri autostradali della terza corsia, scaturendo tanti disagi e lamentele da parte dei residenti.
Giuseppe Ghirlanda, scomparso lo scorso 22 luglio, ha contattato la famiglia dicendo che sta bene. La sorella ha postato un messaggio sull'evento di Facebook "Aiutateci a ritrovare Giuseppe".
Non riesco a capacitarmi: Pesaro ha una peculiarità rara fra le città marine. Il sole sorge e tramonta sul mare e con un muro alto 3 metri sul nuovo molo del porto il tramonto sarà oscurato. Resterà un bel ricordo per tutti coloro che al calar di quel sole si sono scambiati dolci sguardi e languide carezze.
Torna balneabile il tratto di mare antistante viale Berna, a Baia Flaminia. Questa mattina, infatti il Comune di Pesaro – con apposita ordinanza - ha riaperto alla balneazione lo specchio di mare antistante viale Berna (IT11041044008), per un tratto di 265 metri a nord della foce del fiume Foglia
Labbra infuocate e polmoni d'acciaio: la medaglia d'oro delle 'Olimpiadi' del bacio è loro. Sono i pesaresi Filippo Gasperi e Francesca Leardini i vincitori della decima edizione di IKE, l'INTERNATIONAL KISS EVENT, la gara di bacio sott'acqua che si è disputata domenica all'Aquafan di Riccione.
Ben 7 punti su 11 campionati nelle Marche sono risultati “fortemente inquinati” secondo quanto emerso dalla fotografia scattata con il monitoraggio dei biologi di Goletta Verde di Legambiente: dalla provincia di Pesaro a quella di Ascoli Piceno si evidenziano delle consistenti falle nel sistema depurativo regionale.
Il tenore barcellonese David Alegret debutterà quest’estate nel leggendario ROF (Rossini Opera Festival) di Pesaro. Il tenore sarà nel cast de Il signor Bruschino, presentata un una nuova produzione con la regia del collettivo Teatro Sotteraneo e con la direzione d’orchestra di Daniele Rustinioni.
Verrà inaugurata mercoledì 8 agosto, alle ore 18, a Casa Rossini (via Rossini 34) la mostra “Rossini Plas” che proporrà i lavori degli allievi del liceo artistico “Mengaroni” di Pesaro (classi III B e C, sezione Moda) a conclusione del progetto “Crescendo per Rossini”.
Martedì 7 agosto, ore 21.30, presso il parcheggio IL CURVONE all'interno del ciclo organizzato dal cineclub Shining si proietta "DIAZ", di D. Vicari, saremo presenti con un tavolino informativo, per raccogliere firme a favore dell'introduzione del reato di TORTURA in Italia.