Grande sport nel prossimo fine settimana presso la Piscina “Berti” al Parco della Pace di Pesaro dove si svolgeranno i Campionati assoluti di nuoto, organizzati dalla delegazione marchigiana FISDIR (Federazione Italia Sport Disabilità Intellettiva Relazionale), in collaborazione con l’Aispod di Fano, il Comune di Pesaro e Riviera Incoming/Confcommercio Pesaro.
da FISDIR
Come è noto, il 26° Evento Speciale sul cinema italiano, curato da Vito Zagarrio e organizzato in collaborazione con Istituto Luce-Cinecittà, è dedicato a Nanni Moretti, autore tra i più importanti della scena italiana degli ultimi decenni in grado di interpretare (e prevedere) alcune svolte fondamentali del nostro Paese.
Una vera “via crucis” quella dei dipendenti di Croce Italia Marche. Ma ad essere crocifissi dagli errori dell’azienda di trasposti sanitari i lavoratori non ci stanno e hanno deciso di intraprendere una dura battaglia dura. A partire dal presidio spontaneo giovedì mattina dalle 8.30 in poi di fronte alla Prefettura di Pesaro.
Come è consuetudine, anche quest’anno il Museo Archeologico Oliveriano aprirà i battenti nei mesi di luglio e agosto, dalle 16 alle 19 dei giorni feriali, a partire da lunedì 2 luglio, grazie alla collaborazione dell’Archeoclub d’Italia – Sezione di Pesaro, presieduto da Mario Morbidoni, cui recentemente è stato conferito l’incarico di Ispettore onorario della Soprintendenza archeologica per il territorio di Pesaro.
Giovedì 28 giugno, alle ore 18, alla biblioteca San Giovanni (porticato) si terrà la premiazione della VII edizione del concorso “Fuori le idee” 2012 - sezione Letteratura. La serata è organizzata dall'assessorato Politiche Giovanili del Comune di Pesaro, dall'Ats n.1, dall'InformaGiovani, dall'Orchestra Sinfonica Rossini in collaborazione con la biblioteca San Giovanni.
Dopo il successo della prima conferenza, in cui il critico cinematografico Pierpaolo Loffreda e lo psicoanalista Luigi Maccioni hanno conquistato l'uditorio, venerdì 29 giugno alle ore 18 all'Hotel Excelsior, si conclude la rassegna "Cinema e Psicoanalisi, confronti ed incroci" evento collaterale che ha ricevuto il patrocinio del Film Festival 2012 e la sponsorizzazione di Banca di Pesaro.
da Associazione Arte e Psicologia
In consiglio comunale è stato votato all'unanimità l'odg firmato Eusebi ed Andreolli avente per oggetto il piano ferie 2012 dell'azienda ospedaliera Marche Nord, già oggetto di una polemica tra il consigliere provinciale Giannotti ( il primo a segnalare tale provvedimento) e la direzione generale dell'azienda.
Se si riesce a parlare fuori dai denti e sapendo che le varie caste continuano a difendersi l'un l'altra ed innescano anticorpi per distruggere chi la pensa diversamente allora si possono scrivere anche queste righe che non piaceranno...perchè esulano dai dettami di quei 4 o 5 critici che condizionano le menti degli zombie politicamente corretti.
La Di Prun, una vita dedicata all’associazione Amso (Assistenza morale e sociale negli istituti oncologici), riceverà il 27° Premio “Speciale Donna” istituito dall’omonima associazione pesarese per valorizzare l’impegno delle donne nel sociale: giovedì 28 giugno alle ore 19.30 al Palazzo della Prefettura - Loggia del Genga a Pesaro.
La cinematografia thailandese ha conquistato negli ultimi anni sempre più spazio nel Vecchio Continente, come testimonia la Palma d'Oro nel 2010 a Lo Zio Boonmee che si ricorda le vite precedenti di Apichatpong Weerasethakul o il crescente successo degli action e degli horror autoctoni.
Il 22 giugno è stato un giorno di festa speciale alla scuola dell’infanzia “La Grande Quercia” di Pesaro. Oltre al consueto saluto di fine anno, infatti, alla presenza dell’assessore alle Politiche educative del Comune di Pesaro Marco Signoretti, si è tenuta l’inaugurazione della “Casa sull’albero”.
In assenza – per ora – della risoluzione della vicenda da parte del Governo, in via interpretativa, preannunciata dal Vice Ministro all'Economia Vittorio Grilli, la querelle originata dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 238/2009 (che ha affermato l'illegittimità del pagamento dell'Iva), ribadita di recente dalle svariate sentenze della Cassazione, inizia a produrre i primi risultati per i contribuenti.
La prima giornata del Pesaro Film Festival si è conclusa ieri con l'inaugurazione ufficiale (domenica era stata proiettata la partita della nazionale di calcio) di “Cinema in Piazza”, una serie di proiezioni “en plein air”, aperte a tutti e che cercano di coniugare il cinema di qualità con i gusti degli spettatori.
Anche quest’anno tornano gli incontri serali a Villa Molaroni promossi dall’assessorato alla Cultura del Comune con il sostegno di Renco: due appuntamenti al tramonto - giovedì 28 giugno e venerdì 6 luglio - nel suggestivo parco che circonda il Museo della Marineria Washington Patrignani.
La manifestazione del quartiere Colline e Castelli “Borghi in Festival”, continua a coinvolgere, stupire e ad appassionare sempre più persone con appuntamenti che vanno dalla tradizionale enogastronomia, alla musica, il teatro, il cinema, la storia e la letteratura oltre a numerosi eventi espositivi.
Dopo lo sciopero del 27 aprile contro il disegno di legge di riforma del lavoro, oggi e anche domani la Cgil continuerà la sua mobilitazione che, nella nostra provincia, è stata organizzata con presidi a Pesaro, Fano e Urbino e con una intesa attività di volantinaggio per un’informazione capillare su questa legge che mercoledì sarà votata alla Camera (il governo ha posto la fiducia).