21 giugno 2012




...

Coldiretti, sabato 23 giugno a Pesaro e Fano arriva il parmigiano terremotato. Scatenata una vera e propria gara di solidarietà con migliaia di richieste via mail e telefono.


...

L'Amministrazione comunale di Pesaro è sempre più attenta, accogliente e rispettosa verso i migliori amici dell'uomo. Per questa ragione, giovedì 21 giugno, alle ore 18.30, anche il quartiere di Borgo S.Maria avrà una nuova area attrezzata di circa 1000 mq, con panchine e bacheca, vicino al campo di calcio “Urbinelli” in via Borgo S.Maria.






...

Il presidente della Provincia, l’assessore alla Cultura Davide Rossi e la vice presidente della Fondazione Marche Cinema Multimedia Stefania Benatti hanno incontrato i 15 assegnatari delle borse lavoro nel settore beni culturali.


...

C'era una volta … proprio vero! Le storia che vi voglio raccontare è ormai un ricordo di un piccolo corso d’acqua che si infilava tra le case del centro storico. Se avete voglia di ripercorrerlo, vi suggerisco anche un piacevole passeggio. Recatevi pure al lato del ristorante che sembrerebbe aver preso il nome proprio ad hoc per la narrazione: “C'era una volta”…


...

100 foto d’autore per ammirare gli ospiti del canile comunale in tutto il loro splendore e, chissà, innamorarsi di uno di loro! Da giovedì 21 giugno a domenica 24 giugno dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17.00 alle 22.30 a Pesaro in via Rossini n. 13 (di fronte al Teatro Sperimentale).


...

Un appuntamento da non perdere per gli amanti della fotografia e del cinema. Dal 22 giugno al 15 luglio, a Pesaro, Scalone Vanvitelliano, si potrà visitare la mostra dal titolo “Il sogno in scena – la collezione Recanatesi”, a cura dall’associazione “Macula- Centro Internazionale di Cultura Fotografica” con la collaborazione del Comune di Pesaro.


...

Il Quartiere 3- Colline e Castelli, molto attivo nella tutela e nella promozione del proprio patrimonio artistico, venerdì 22 giugno, alle 20.30 lancia la presentazione della Novilarla dei Malatesta e del relativo stemma che sarà presentato da Anna Falcioni, docente di storia medievale all'università di Urbino e Carlo Mari, scultore e realizzatore dell'opera.






...

Quando nel 2009 ed esattamente il 15 settembre alle 16.27 l'Assemblea Legislativa delle Marche si apprestava a votare la costituzione dell'Azienda Ospedali Riuniti Marche Nord, all'improvviso come se fosse scattato l'allarme antincendio, dei 40 consiglieri regionali presenti, ben 18 uscirono dall'aula.


...

La qualità della vita passa anche dalla qualità dell’aria: "Un fattore strategico – secondo Matteo Ricci - per una provincia che punta alla leadership del benessere equo e sostenibile. E alla crescita del turismo".


...

A maggio 2012, le ore di Cassa integrazione autorizzate sono pari a 751.000. 267.000 sono le ore di Cassa ordinaria, 225.000 quelle di straordinaria e 259.000 le ore di cassa integrazione in deroga.


...

Giovedì 21 giugno, alle ore 17.30, nella sala “W.Pierangeli” di Pesaro, su iniziativa della Presidenza del Consiglio provinciale nell’ambito del progetto “I colori della solidarietà”. Ingresso libero.


20 giugno 2012




...

Resteranno Valeria Tallevi, Chiara Aluigi, Giulia Passaseo Ilenia Cecchi, Giovanna Furiassi, Giulia Micheletti e Ilaria Battistoni, insieme al preparatore atletico Carlinhos Caetano e al dirigente Paolo Mencarini.


...

Per festeggiare l’estate 2012 al via la 20esima edizione della esibizione romagnola del “Concorso Internazionale di Bellezza Miss Over” in attesa delle finali nazionali del prossimo ottobre 2012 al Baia Flaminia Resort di Pesaro.


...

La Pesaro Nuoto, con il patrocinio del Comune di Pesaro e della Provincia di Pesaro e Urbino organizza il 17° Trofeo Internazionale Città di Rossini, Memorial G. Marrollo. La manifestazione si svolgerà nei giorni 22-23-24 giugno presso l’impianto O. Berti, Parco della Pace, via Redipuglia 34/36, Pesaro.





...

Dopo l’evento della Funzione Pubblica Cgil ora tocca alla Filcams che, venerdì 22 giugno, alle 16, al parco Miralfiore di Pesaro lancia la prima festa nazionale del tesseramento della categoria Cgil dei lavoratori di commercio, turismo e terziario.



...

Fino al 29 ottobre 2012 la Rocca Demaniale di Gradara ospiterà la mostra Quell’universo particolarissimo: il fascino dell’arte fiamminga in cinque capolavori a Gradara nell'ambito del progetto culturale "Viaggio in Italia. Capolavori dai Musei del mondo" promosso dalla Direzione Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale del MiBAC e ideato e prodotto da Alef – cultural project management.






.