Sabato 9 giugno, alle ore 11.30 si terrà la cerimonia di intitolazione al Beato Carlo Liviero, fondatore delle Piccole Ancelle del Sacro Cuore, del largo al termine sud di viale Trieste. Intervengono il sindaco di Pesaro Luca Ceriscioli, l’arcivescovo di Pesaro mons. Piero Coccia, la superiora generale delle Piccole Ancelle del Sacro Cuore, suor Maria Consolata Tamai, il prefetto di Pesaro Attilio Visconti.
La Mezzanotte Bianca dei bambini, giunta con successo alla sua terza edizione, sembra essere il luogo ideale per vivere numerose esperienze formative, ludiche e educative a misura di bambino. Il centro storico della città così come l’area del lungomare si trasformano in un vero parco giochi dove sperimentare in un contesto inconsueto, unico, la gioia di un’esperienza in cui i bambini saranno protagonisti insieme alle loro famiglie.
Dalle speranze degli studenti di alcuni istituti superiori di Pesaro in procinto di affacciarsi al mondo del lavoro alle testimonianze di chi, quotidianamente, si confronta con le difficoltà del fare impresa. Sullo sfondo le voci della rete, dai blog a Facebook a Twitter: materiali che compongono una fotografia i cui protagonisti sono i giovani imprenditori, titolari di attività della nostra provincia operanti nei settori più diversi, dall’alimentare al tessile alla comunicazione.
È la Snoopy Piperita Patty di Matteo Campanelli e Elisa Ena a chiudere la stagione 2011-2012, non solo per la Snoopy ma per tutto il Comitato provinciale. E la chiude nel migliore modo possibile, vincendo gara tre contro Edil Galli Sant’Angelo in Vado e ottenendo la promozione in 1^ divisione.
L'estate pesarese è pronta a tingersi di mille colori. I colori dell'estate, ma soprattutto i colori dei popoli che si incontrano e si ritrovano insieme per fare festa. La Festa dei Popoli di Pesaro giunge quest'anno alla sua IX edizione e si arricchisce di eventi e iniziative per diffondere in tutta la provincia di Pesaro e Urbino lo spirito di partecipazione, integrazione e accoglienza che la anima.
Decreto sviluppo: nel minestrone del governo, c'è la polpetta avvelenata, l'esenzione per tre anni dal pagamento dell'imu sull'invenduto delle imprese, una ennesima regalia alla rendita immobiliare. Serve un'altra politica, come in Francia: penalizzare la rendita per una politica sociale della casa.
Giunto alla terza serata il FGXM si sposta in Piazza del Popolo. Il programma di giovedì 7 giugno prevede l’esecuzione di veri e propri balletti, composizioni danzate da sette corpi di ballo con musica dal vivo interpretata dall’Orchestra Sinfonica “G. Rossini” e diretta dal M° Roberto Molinelli.
Nell’ambito delle iniziative della Regione Marche in favore degli emigrati marchigiani, il Comune di Pesaro e i Comuni di Colbordolo, Gabicce Mare, Gradara, Mombaroccio, Monteciccardo, Montelabbate, Sant’angelo in Lizzola e Tavullia dell’Ats n. 1 informano che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione ai contributi per il reinserimento degli emigrati marchigiani nel territorio regionale, per la promozione di scambi giovanili e per iniziative di accoglienza a favore di anziani mai rientrati nel proprio luogo di nascita o di emigrazione.
Domenica 10 giugno in piazzale della Libertà dalle ore 17.00, cittadini stranieri provenienti dalle comunità residenti sul nostro territorio e cittadini italiani prendono parte alla Festa dei Popoli, una giornata in cui si presentano e rappresentano storie, culture, musiche, sapori.
E’ stato presentato mercoledì mattina nella sala della Giunta della Provincia di Pesaro e Urbino ArtigiaNati, il nuovo progetto targato CNA di Pesaro e Urbino, CNA Giovani Imprenditori e sostenuto da Camera di Commercio, Banca dell’Adriatico e dalla stessa Amministrazione provinciale.
Christian Terenzi ci ha lasciato. Oltre sei anni fa, fu vittima di un terribile incidente stradale nel quale riportò gravi danni celebrali. Dopo un lunghissimo periodo di coma lunedì sera Christian se ne è andato. Il dolore del sindaco Ceriscioli e del presidente Provinciale Matteo Ricci.