Christian Terenzi ci ha lasciato. Oltre sei anni fa, fu vittima di un terribile incidente stradale nel quale riportò gravi danni celebrali. Dopo un lunghissimo periodo di coma lunedì sera Christian se ne è andato. Il dolore del sindaco Ceriscioli e del presidente Provinciale Matteo Ricci.
Giovedì 7 giugno, alle ore 17.30, nella sala del Consiglio comunale di Pesaro, prenderà il via il primo di una serie di incontri promossi dall’associazione “Amici della ceramica” di Pesaro (presieduta da Claudio Giardini) per far comprendere al pubblico le tecniche di lavorazione e creazione di manufatti ceramici ed il loro restauro.
L’edizione dello scorso anno si è svolta nel Mugello mentre per il 2012 la Funzione Pubblica Cgil nazionale ha scelto Pesaro, il parco Miralfiore, per “Effepiù”, la Festa nazionale che si apre giovedì 7 giugno e si conclude domenica 10 con la segretaria generale della Cgil Susanna Camusso.
Lunedì pomeriggio, una pattuglia del Poliziotto di Quartiere, unitamente ad una Volante, ha proceduto, nell’area di parcheggio della locale stazione ferroviaria, al controllo di 5 cittadini stranieri nomadi (3 uomini e 2 donne), di nazionalità rumena, rintracciati a chiedere con insistenza l’elemosina.
In occasione del 6° torneo di Minivolley Snoopy del 3 giugno, con oltre 500 bambini e bambine in campo, la Federazione Pallavolo ha colto l'occasione per premiare le 2 scuole che hanno aderito al Progetto Scuola di Pallavolo Snoopy in questo anno sportivo e scolastico 2011/2012.
Sostenibilità ambientale, mobilità leggera, cortili per bambini, luoghi d'arte adeguatamente valorizzati. Sono solo alcuni dei concetti più facilmente associati all'idea di felicità di una comunità. E' quanto emerge dall'evento denominato "Immagini di una città felice", lanciato da Sigma Consulting attraverso la propria pagina Facebook.
dagli Organizzatori
Mercoledì 6 giugno, a partire dalle ore 10, a Palazzo Montani Antaldi si svolgerà il convegno “Il bilancio consolidato negli enti locali: il caso del comune di Pesaro” promosso dall’assessorato al Bilancio e Società partecipate del comune di Pesaro, in collaborazione con l’Agenzia per l’innovazione nell’amministrazione e nei servizi pubblici locali.
Il presidente della Provincia Matteo Ricci e l’assessore alla Pubblica istruzione Alessia Morani hanno chiesto a Regione Marche e Ufficio scolastico regionale “un incisivo intervento, presso la Conferenza Stato – Regioni e il Ministero dell’Istruzione, a tutela e garanzia del necessario mantenimento delle autonomie scolastiche nel settore dell’istruzione artistica della regione”.
A due mesi e mezzo dal “Marche Day”, la manifestazione che gli enti locali marchigiani organizzarono il 21 marzo in Piazza Montecitorio a Roma per sollecitare il Governo ad un intervento di “solidarietà” finalizzato ad erogate risorse per far fronte ai danni provocati dall'alluvione del 2011 e dall'emergenza neve del febbraio scorso, nulla di concreto è avvenuto.