“Impegnarsi, divertirsi e non mollare mai fino alla fine perché le cose vengono da sé”. Questa la sintesi del messaggio lanciato ai giovani atleti che “rappresentano il futuro sportivo e sociale” dai grandi campioni del mondo dello sport italiano che venerdì sera sono saliti sul palco del Foro Annonario per la premiazione de ‘Lo sportivo dell’anno 2012’. GUARDA L'INTERVISTA AD HACKETT.
La Scavolini Siviglia si aggiudica gara 3 dei play off, di fronte ad oltre 8750 spettatori. Il sesto uomo ha dato il suo contributo, mentre la Vuelle ha disputato uno spettacolare terzo quarto che ha consentito ai biancorossi di portarsi a casa la vittoria. Risultato finale 85-77. Appuntamento a lunedì sera per gara 4.
Venerdì 1 giugno sono stati premiati dall’assessore Enzo Belloni i cinque giovani vincitori della mostra artistica giovanile Young Art Festival – organizzata da tre ragazzi pesaresi classe 1988 Giulio Mancino, Camilla Matacotta e Luca Varriale – svoltasi nei locali dell’ex Cubo dal 18 al 20 maggio scorso.
Nell’ambito dei controlli straordinari del territorio in atto in questi giorni nelle città di Pesaro per il contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, disposti dal Questore Italo D’Angelo, è stato tratto in arresto un cittadino polacco, già conosciuto alle forze dell’ordine per reati inerenti lo spaccio.
È arrivata l’estate e con essa i suoi colori, i suoi problemi e i suoi turisti, la macchina dell’accoglienza Pesarese è ripartita quanto meno quella privata. Come tanti Pesaresi anch’io mi preparo all’estate correndo per il nostro Viale Trieste e partendo da Via Cassi transito sempre su Viale Marconi una delle arterie principali della nostra zona mare.
Il 5 giugno, ore 21:00 presso la biblioteca della circoscrizione “5 Torri”, si terrà l'incontro “Essere contro le mafie - costruire una società in cui legalità e giustizia sociale diventino realtà”, con Christian Abbondanza, fondatore e presidente nazionale della “Casa della Legalità e della Cultura”, intervistato da Matteo Mauri, giornalista del quotidiano “Il Messaggero”.
Anteprima di gusto quella proposta giovedì, dalle 18, in piazza del Popolo a Pesaro, per il Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce, organizzato da Confesercenti Pesaro e Urbino, in programma con la X edizione dal 7 al 9 settembre a Fano (Pesaro e Urbino, Marche).
Ecco la mozione sulla proposta di dare un pò di “vera felicità” a chi nel lavoro trova la piena realizzazione. Non è scontato nè banale, poter custudire un “pezzo di terra” in questi tempi di crisi, di mobilità, licenziamenti o cassa integrazione, può diventare un “legante” sociale.
Ogni giorno sono migliaia le persone che leggono i quotidiani Vivere. Sono moltissimi anche i commentatori, alcuni commentano sporadicamente un articolo ogni tanto, altri invece sono veri e propri opinionisti che fanno dei quotidiani Vivere una piazza cittadina. Una volta si leggevano e si commentavano le notizie dal barbiere, oggi ci sono i quotidiani Vivere.
Sono stati premiati questa mattina, all’auditorium di Palazzo Montani Antaldi di Pesaro, i ragazzi della scuole medie e superiori della provincia che hanno partecipato al concorso ‘Benelli 100 e lode’, ideato e realizzato da Benelli Q.J. in collaborazione con la Camera di Commercio di Pesaro e Urbino, la Provincia di Pesaro e Urbino, il Comune di Pesaro, il Registro storico Benelli e il Motoclub T. Benelli.
Tre spacciatori albanesi, che avevano messo in piedi una proficua attivita' di spaccio tra Fano e Pesaro, sono stati arrestati dai carabinieri della stazione di Marotta e del Nucleo investigativo del comando provinciale di Pesaro e Urbino. Sequestrati piu' di 800 grammi di cocaina del valore di circa 80mila euro.
L'ospedale unico a Fosso Sejore renderebbe inutile il vecchio San Salvatore, così al suo posto potrebbe sorgere una nuova area con edifici commerciali e residenziali, all'interno dei quali sarà presente la casa della salute. Pensati anche parcheggi sotteranei sia pubblici che privati. VEDI LA FOTO DEL PLASTICO.