I modelli continuano a confermare l'ondata fredda dai caratteri eccezionali su gran parte del continente. Tuttavia sussistono ancora delle incertezze... Ci siamo. Il Burian, il vento gelido delle steppe siberiane, si appresta ad interessare gran parte del continente, facendolo piombare in una situazione di gelo come non si vedeva da molti anni (es. 1956, 1985, 1996).
Continua ad essere nell’agenda dei media nazionali la cittadinanza italiana ai bambini nati da genitori stranieri. Con l’iniziativa di Matteo Ricci per la cittadinanza onoraria, capace di suscitare l’apprezzamento del capo dello Stato Giorgio Napolitano, che cattura ancora l’attenzione degli organi di informazione.
Vivere Pesaro pubblica con cadenza settimanale il calendario delle postazioni del "Telelaser" per le rilevazioni. Il "telelaser" è uno strumento in grado di identificare un veicolo ad ottocento metri di distanza. Ecco il calendario delle postazioni del "Telelaser" per le rilevazioni.
Nella giornata di venerdì personale della squadra di polizia giudiziaria del Commissariato di P.S. di Urbino, dopo aver effettuato una meticolosa attività di indagine, ha denunciato a piede libero un cittadino albanese di anni 27, operaio, pregiudicato, residente nel Comune di Sant’Angelo in Lizzola per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Non è riuscita a bissare il risultato dell'andata, così la Scavolini Siviglia si arrende all'Emporio Armani. Al Mediolanum Forum di Milano, la Vuelle parte subito bene ma butta via la gara nell'ultimo quarto. Tra i giocatori bene White (25p.), malissimo Cavaliero (2p.). Risultato finale 81-70.
Adesso basta. Non è la prima volta che il PesaroFano si trova innanzi a decisioni arbitrali quantomeno opinabili, ma mai la società aveva detto alcunché, ligia alla consegna del fair play più autentico. Quanto successo sabato a Milano, però, ha fatto arrabbiare e non poco tutto l’ambiente marchigiano.
Continua anche per questo anno scolastico il sostegno, da parte dell’assessorato alle Politiche educative del Comune di Pesaro, alla missione in Perù portata avanti dalla famiglia Amadei. Si tratta di giovani pesaresi che dal 2009 si trovano nel paesino di Combayo, sulle Ande, per sostenere la vita di una piccola e poverissima comunità, in particolare aiutando i bambini e i ragazzi nel loro percorso di formazione.
Scavolini chiude il 2011 con nuove importanti aperture, continuando così ad ampliare la sua rete distributiva in tutto il mondo: Grecia, Singapore e Francia sono questi i Paesi palcoscenico delle ultime inaugurazioni.Un ampliamento e un consolidamento continuo del marchio in oltre 50 Paesi in tutti e 5 i Continenti che attualmente conta più di 1300 punti vendita in tutto il Mondo.
Secondo appuntamento con la “Piccola stagione teatrale 2012” della Piccola Ribalta, al Cinema Teatro Astra di Pesaro. Sabato 28 gennaio alle 21.15 , e domenica 29 gennaio alle 17.00, in scena: “T’ha un coloracc!” commedia in dialetto pesarese ideata, scritta e diretta da Massimo Cimini e Stefano Gennari.
Ha solo 16 anni, ma la classe e la maturità di una veterana. Ilaria Battistoni, palleggiatrice della serie C della Snoopy, al suo primo anno nella società di Villa Fastiggi ha già fatto vedere di cosa è capace. Proveniente dalla serie D dell’Adriatica Fano, dove è cresciuta ed ha giocato per 9 anni, si è adattata subito ai nuovi ritmi della serie C e soprattutto della B1 con la quale si allena una volta a settimana.
La band jazz/funk/fusion marchigiana HAVONA, in occasione dell'uscita del loro nuovo album "Terminal 3", prodotto dalla Rara Records, l'associazione Agrosound organizza il 3 febbraio prossimo all'Astra a Pesaro una serata concerto del gruppo composto da Eduardo Javier Maffei (sax e EWI), Paolo Sorci (chitarra), Filippo Macchiarelli (basso elettrico) e Luca Luzi (batteria).
Imu, il Comune di Pesaro – primo Comune del territorio - accoglie le richieste del mondo dell'agricoltura. Venerdì mattina infatti si è tenuto un incontro in municipio, cui hanno preso parte il sindaco Luca Ceriscioli, gli assessori Gerardo Coraducci (Agricoltura) e Antonello Delle Noci (Bilancio) insieme alle associazioni di categoria (Cia, Copagri, Coldiretti e Confagricoltura).
A Piacenza per allungare la striscia di vittorie. Questo l’obiettivo della Pierantoni Pesaro Rugby che domenica alle 14.30 sarà in Emilia per affrontare il Piacenza 1947, squadra che la segue ad una lunghezza di distanza e che stranamente occupa l’ottava posizione, avendo vinto solo due partite e pareggiata una, a fronte delle cinque vittorie conquistate dalla Pierantoni.
Le prospettive per questo 2012 appena iniziato, considerato da tutti gli analisti un anno di recessione economica, sembrano molto negative già a partire dai dati resi noti nei giorni scorsi dalla Provincia che parlano di un tasso di disoccupazione femminile che continua a crescere anche nel nostro territorio.
Fissate le date delle partite degli ottavi di finale di Cev Champions League con la Norda: giovedì 2 febbraio alle 20.30 si giocherà al Palasport di Treviglio (arbitri Marenc e Vilimanovic); il giovedì successivo, alla stessa ora, il ritorno al PalaCampanara (arbitri Schiemenz e Varthalitis), con possibile appendice al Golden set in caso di una vittoria a testa.
Per il suo quarantesimo compleanno il Circolo MCL di San Carlo Borromeo a Pesaro si è fatto un bel regalo. Sabato 28 Gennaio alle ore 19,00 verranno infatti inaugurati i nuovi locali del Circolo, che si trova in Via Turati (sotto il Cinema Solaris). Sarà un momento di festa con buffet aperto a tutti.
dagli Organizzatori
La forte scossa di terremoto di magnitudo 5.4 che alle 15:53 di venerdì ha fatto tremare tutta l'Italia del Nord è stata lievemente avvertita anche a Pesaro. Al centralino del Vigili del Fuoco sono giunte alcune chiamate di persone residenti ai piani superiori degli edifici più alti.
La critica alla visione liberista esplicitata da Matteo Ricci nel Piano strategico provinciale, insieme alla necessità di edificare un nuovo modello di sviluppo "capace di andare oltre il Pil", alla fine, anche grazie alla partnership dell’Istat sui nuovi indicatori del benessere, si è tramutata in una proposta valida per l’intero Paese.
I rappresentanti degli imprenditori turistici dei Comuni di Mondolfo, Fano, Pesaro e Gabicce Mare aderenti a Confcommercio e Confturismo Marche Nord riuniti nella Sede di Confcommercio a Pesaro in merito alle discussioni in atto relativamente all’introduzione della Tassa di Soggiorno ed alle indiscrezioni circa presunti accordi tra operatori e Comune di Fano ribadiscono e confermano la propria ferma e decisa contrarietà all’introduzione della Tassa di Soggiorno