Continua anche per questo anno scolastico il sostegno, da parte dell’assessorato alle Politiche educative del Comune di Pesaro, alla missione in Perù portata avanti dalla famiglia Amadei. Si tratta di giovani pesaresi che dal 2009 si trovano nel paesino di Combayo, sulle Ande, per sostenere la vita di una piccola e poverissima comunità, in particolare aiutando i bambini e i ragazzi nel loro percorso di formazione.
Scavolini chiude il 2011 con nuove importanti aperture, continuando così ad ampliare la sua rete distributiva in tutto il mondo: Grecia, Singapore e Francia sono questi i Paesi palcoscenico delle ultime inaugurazioni.Un ampliamento e un consolidamento continuo del marchio in oltre 50 Paesi in tutti e 5 i Continenti che attualmente conta più di 1300 punti vendita in tutto il Mondo.
Secondo appuntamento con la “Piccola stagione teatrale 2012” della Piccola Ribalta, al Cinema Teatro Astra di Pesaro. Sabato 28 gennaio alle 21.15 , e domenica 29 gennaio alle 17.00, in scena: “T’ha un coloracc!” commedia in dialetto pesarese ideata, scritta e diretta da Massimo Cimini e Stefano Gennari.
Ha solo 16 anni, ma la classe e la maturità di una veterana. Ilaria Battistoni, palleggiatrice della serie C della Snoopy, al suo primo anno nella società di Villa Fastiggi ha già fatto vedere di cosa è capace. Proveniente dalla serie D dell’Adriatica Fano, dove è cresciuta ed ha giocato per 9 anni, si è adattata subito ai nuovi ritmi della serie C e soprattutto della B1 con la quale si allena una volta a settimana.
La band jazz/funk/fusion marchigiana HAVONA, in occasione dell'uscita del loro nuovo album "Terminal 3", prodotto dalla Rara Records, l'associazione Agrosound organizza il 3 febbraio prossimo all'Astra a Pesaro una serata concerto del gruppo composto da Eduardo Javier Maffei (sax e EWI), Paolo Sorci (chitarra), Filippo Macchiarelli (basso elettrico) e Luca Luzi (batteria).
Imu, il Comune di Pesaro – primo Comune del territorio - accoglie le richieste del mondo dell'agricoltura. Venerdì mattina infatti si è tenuto un incontro in municipio, cui hanno preso parte il sindaco Luca Ceriscioli, gli assessori Gerardo Coraducci (Agricoltura) e Antonello Delle Noci (Bilancio) insieme alle associazioni di categoria (Cia, Copagri, Coldiretti e Confagricoltura).
A Piacenza per allungare la striscia di vittorie. Questo l’obiettivo della Pierantoni Pesaro Rugby che domenica alle 14.30 sarà in Emilia per affrontare il Piacenza 1947, squadra che la segue ad una lunghezza di distanza e che stranamente occupa l’ottava posizione, avendo vinto solo due partite e pareggiata una, a fronte delle cinque vittorie conquistate dalla Pierantoni.
Le prospettive per questo 2012 appena iniziato, considerato da tutti gli analisti un anno di recessione economica, sembrano molto negative già a partire dai dati resi noti nei giorni scorsi dalla Provincia che parlano di un tasso di disoccupazione femminile che continua a crescere anche nel nostro territorio.
Fissate le date delle partite degli ottavi di finale di Cev Champions League con la Norda: giovedì 2 febbraio alle 20.30 si giocherà al Palasport di Treviglio (arbitri Marenc e Vilimanovic); il giovedì successivo, alla stessa ora, il ritorno al PalaCampanara (arbitri Schiemenz e Varthalitis), con possibile appendice al Golden set in caso di una vittoria a testa.
Per il suo quarantesimo compleanno il Circolo MCL di San Carlo Borromeo a Pesaro si è fatto un bel regalo. Sabato 28 Gennaio alle ore 19,00 verranno infatti inaugurati i nuovi locali del Circolo, che si trova in Via Turati (sotto il Cinema Solaris). Sarà un momento di festa con buffet aperto a tutti.
dagli Organizzatori
La forte scossa di terremoto di magnitudo 5.4 che alle 15:53 di venerdì ha fatto tremare tutta l'Italia del Nord è stata lievemente avvertita anche a Pesaro. Al centralino del Vigili del Fuoco sono giunte alcune chiamate di persone residenti ai piani superiori degli edifici più alti.
La critica alla visione liberista esplicitata da Matteo Ricci nel Piano strategico provinciale, insieme alla necessità di edificare un nuovo modello di sviluppo "capace di andare oltre il Pil", alla fine, anche grazie alla partnership dell’Istat sui nuovi indicatori del benessere, si è tramutata in una proposta valida per l’intero Paese.
I rappresentanti degli imprenditori turistici dei Comuni di Mondolfo, Fano, Pesaro e Gabicce Mare aderenti a Confcommercio e Confturismo Marche Nord riuniti nella Sede di Confcommercio a Pesaro in merito alle discussioni in atto relativamente all’introduzione della Tassa di Soggiorno ed alle indiscrezioni circa presunti accordi tra operatori e Comune di Fano ribadiscono e confermano la propria ferma e decisa contrarietà all’introduzione della Tassa di Soggiorno
Una protesta civile per difendere il territorio dal rischio dell'isolamento. Con questa motivazione si è svolta stamattina la manifestazione di protesta contro i tagli ai trasporti ferroviari nella regione Marche. Una delegazione di amministratori, politici, rappresentanti di associazioni di categoria e cittadini si è data appuntamento alla stazione di Pesaro per esternare il proprio dissenso ai tagli che metteranno in difficoltà più di 160 mila abitanti solo nei comuni di Pesaro e Fano.
Alle ore 17:30 di mercoledì 25 gennaio, in San Giovanni in Marignano, i militari della Tenenza Carabinieri di Cattolica hanno arrestato S.C., nato a Rimini nel 1975 e residente a Tavullia, di fatto senza fissa dimora, celibe, nullafacente, con vicende penali a carico, perchè responsabile di furto aggravato.
Gradara è da sempre luogo di amori proibiti: in questo antico borgo storia e leggenda si fondono e creano il mito eternato da Dante nel V canto dell’Inferno della Divina Commedia. Qui dove l’amore di Paolo e Francesca sopravvive anche dopo la morte, si rende omaggio alla festa degli innamorati per eccellenza: San Valentino.
Alle ore 23:00 del 25 gennaio 2012, in Gabicce Mare, i militari della Tenenza Carabinieri di Cattolica hanno arrestato E.S., nato in Albania nel 1987 e residente a Cattolica, celibe, imbianchino, con vicende penali a carico, perchè responsabile di estorsione in danno di S.C., 30enne commerciante di origine romana, residente a Gabicce Mare, nubile.
Nuova edizione del progetto "Musica per i diritti umani" dedicato quest'anno al diritto alla salute. Il progetto pilota che l'anno scorso aveva coinvolto l'istituto comprensivo Gaudiano e l'associazione Keita attorno al problema del diritto all'acqua, quest'anno si vede notevolmente ampliato e si inserisce nel panorama di un progetto nazionale che coinvolge le città di Roma e Pesaro, con in totale quattro istituti comprensivi e il carcere minorile di Casal del Marmo.
Mercoledì notte i Carabinieri della Stazione di Pesaro-Borgo S.Maria hanno pizzicato due ladri di gasolio nella zona industriale di Pesaro (Chiusa di Ginestreto). Si tratta di un 54 enne di Urbino e di suo figlio di 22 entrambi incensurati, artigiani che a bordo di un SUV di loro proprietà hanno cercato di rubare gasolio dai serbatoi di alcuni camion parcheggiati nei pressi delle ditte.
Nel giorno della protesta, l’amalgama fonde le voci di amministratori e cittadini. E il senso del sit-in (più di un centinaio i presenti, ndr), forse, è racchiuso nel commento di Terenzio Ciaroni, 59 anni, associato Cia provinciale: "Per andare a Roma ormai facciamo prima ad andare a piedi". GUARDA LE FOTO.
Sabato 28 gennaio alle ore 18 s'inaugura negli spazi della Mondolibri la mostra “Non al denaro, non all'amore, né al cielo” di Dario Di Franco: 14 tele al di sopra delle parole, dei pensieri e delle pagine. Di Franco, di origini napoletane, vive a Fano e ha una galleria d'arte a Teramo.
da Mondolibri
Prosegue la partnership tra Scavolini Volley e Safety And Life Onlus, associazione che tutela la sicurezza e la salute della donna e del bambino al momento del parto. Safety and Life svolge una massiccia attività di informazione e sensibilizzazione non solo nei confronti delle future madri in merito alle corrette modalità di svolgimento del parto, ma anche verso le istituzioni pubbliche preposte alla tutela della salute.
Venerdì 27 gennaio alle ore 21 al Teatro Rossini di Pesaro, sulle note di “Quatuor pour la fin du temps” di Olivier Messiaen i musicisti del Quartetto Messiaen si esibiranno accompagnati dalla voce narrante di Tommaso Benvenuti che leggerà poesie che faranno rivivere la cruda e mistica esperienza della prigionia.
C'è grande richiesta per il concerto di domenica 29 gennaio alle ore 18: sul palcoscenico del Teatro pesarese saliranno l'Orchestra Sinfonica G. Rossini, diretta dal talentuoso Salvatore Percacciolo, e Giovanni Sollima, grande violoncellista di fama internazionale.
Un incontro rivolto alle piccole e medie imprese del territorio, con la partecipazione di esperti fiscali e della previdenza, per conoscere tutte le novità introdotte dal decreto Monti: è l’iniziativa promossa da Confesercenti per lunedì 30 gennaio a Pesaro, nella sede dell’associazione in via Salvo D’Acquisto, 7 (Sala “Amos Rossetti” - ore 21).