Una protesta civile per difendere il territorio dal rischio dell'isolamento. Con questa motivazione si è svolta stamattina la manifestazione di protesta contro i tagli ai trasporti ferroviari nella regione Marche. Una delegazione di amministratori, politici, rappresentanti di associazioni di categoria e cittadini si è data appuntamento alla stazione di Pesaro per esternare il proprio dissenso ai tagli che metteranno in difficoltà più di 160 mila abitanti solo nei comuni di Pesaro e Fano.
Alle ore 17:30 di mercoledì 25 gennaio, in San Giovanni in Marignano, i militari della Tenenza Carabinieri di Cattolica hanno arrestato S.C., nato a Rimini nel 1975 e residente a Tavullia, di fatto senza fissa dimora, celibe, nullafacente, con vicende penali a carico, perchè responsabile di furto aggravato.
Gradara è da sempre luogo di amori proibiti: in questo antico borgo storia e leggenda si fondono e creano il mito eternato da Dante nel V canto dell’Inferno della Divina Commedia. Qui dove l’amore di Paolo e Francesca sopravvive anche dopo la morte, si rende omaggio alla festa degli innamorati per eccellenza: San Valentino.
Alle ore 23:00 del 25 gennaio 2012, in Gabicce Mare, i militari della Tenenza Carabinieri di Cattolica hanno arrestato E.S., nato in Albania nel 1987 e residente a Cattolica, celibe, imbianchino, con vicende penali a carico, perchè responsabile di estorsione in danno di S.C., 30enne commerciante di origine romana, residente a Gabicce Mare, nubile.
Nuova edizione del progetto "Musica per i diritti umani" dedicato quest'anno al diritto alla salute. Il progetto pilota che l'anno scorso aveva coinvolto l'istituto comprensivo Gaudiano e l'associazione Keita attorno al problema del diritto all'acqua, quest'anno si vede notevolmente ampliato e si inserisce nel panorama di un progetto nazionale che coinvolge le città di Roma e Pesaro, con in totale quattro istituti comprensivi e il carcere minorile di Casal del Marmo.
Mercoledì notte i Carabinieri della Stazione di Pesaro-Borgo S.Maria hanno pizzicato due ladri di gasolio nella zona industriale di Pesaro (Chiusa di Ginestreto). Si tratta di un 54 enne di Urbino e di suo figlio di 22 entrambi incensurati, artigiani che a bordo di un SUV di loro proprietà hanno cercato di rubare gasolio dai serbatoi di alcuni camion parcheggiati nei pressi delle ditte.
Sabato 28 gennaio alle ore 18 s'inaugura negli spazi della Mondolibri la mostra “Non al denaro, non all'amore, né al cielo” di Dario Di Franco: 14 tele al di sopra delle parole, dei pensieri e delle pagine. Di Franco, di origini napoletane, vive a Fano e ha una galleria d'arte a Teramo.
da Mondolibri
Nel giorno della protesta, l’amalgama fonde le voci di amministratori e cittadini. E il senso del sit-in (più di un centinaio i presenti, ndr), forse, è racchiuso nel commento di Terenzio Ciaroni, 59 anni, associato Cia provinciale: "Per andare a Roma ormai facciamo prima ad andare a piedi". GUARDA LE FOTO.
Prosegue la partnership tra Scavolini Volley e Safety And Life Onlus, associazione che tutela la sicurezza e la salute della donna e del bambino al momento del parto. Safety and Life svolge una massiccia attività di informazione e sensibilizzazione non solo nei confronti delle future madri in merito alle corrette modalità di svolgimento del parto, ma anche verso le istituzioni pubbliche preposte alla tutela della salute.
Venerdì 27 gennaio alle ore 21 al Teatro Rossini di Pesaro, sulle note di “Quatuor pour la fin du temps” di Olivier Messiaen i musicisti del Quartetto Messiaen si esibiranno accompagnati dalla voce narrante di Tommaso Benvenuti che leggerà poesie che faranno rivivere la cruda e mistica esperienza della prigionia.
C'è grande richiesta per il concerto di domenica 29 gennaio alle ore 18: sul palcoscenico del Teatro pesarese saliranno l'Orchestra Sinfonica G. Rossini, diretta dal talentuoso Salvatore Percacciolo, e Giovanni Sollima, grande violoncellista di fama internazionale.
Un incontro rivolto alle piccole e medie imprese del territorio, con la partecipazione di esperti fiscali e della previdenza, per conoscere tutte le novità introdotte dal decreto Monti: è l’iniziativa promossa da Confesercenti per lunedì 30 gennaio a Pesaro, nella sede dell’associazione in via Salvo D’Acquisto, 7 (Sala “Amos Rossetti” - ore 21).
Maggiori costi e minore libertà di scelta per automobilisti e motociclisti pesaresi; alterazione dei principi della concorrenza per le imprese di autoriparazione. Questi i rischi che si corrono se entreranno in vigore le norme del decreto liberalizzazioni in materia di Rc-Auto. E’ quanto denunciano i carrozzieri aderenti alla Cna (oltre 150 imprese) su 260 totali nella provincia di Pesaro e Urbino.
Ha soli 17 anni, ma domenica scorsa è già stato premiato mvp della Pierantoni Pesaro Rugby in occasione della vittoria contro l’Imola. Si tratta di Maid Sabanovic, giocatore giallorosso che in settimana frequenta l’accademia federale di Roma e che nel fine settimana indossa la casacca della Pierantoni in serie B.
Catervo Cangiotti, past president di Confindustria Pesaro Urbino e titolare di Industrie Pica Spa, è stato chiamato dalla Giunta di Confindustria nazionale a far parte della terna dei saggi, che avrà il compito di raccogliere le preferenze degli industriali italiani per i candidati alla successione di Emma Marcegaglia, presidente in carica giunto al termine del suo mandato.
Giorni di superlavoro per i medici di famiglia, pediatri, guardia medica e operatori del 118. In questi giorni stanno 'scoppiando' molti casi di influenza nella nostra città. I casi stanno iniziando a crescere in maniera quasi esponenziale negli ultimi tre giorni. I più colpiti i bambini in età prescolare.
Il Partito Democratico delle Marche aderisce alla manifestazione di protesta che si terrà il 26 gennaio alla stazione ferroviaria di Pesaro, una protesta messa in atto per denunciare la soppressione delle fermate dei treni di lunga percorrenza lungo la costa adriatica, decisa da Trenitalia.
La Confartigianato di Pesaro e Urbino aderisce alla manifestazione indetta per giovedì 26 gennaio alle ore 11 alla stazione di Pesaro per la soppressione delle fermate dei treni nelle Marche. I convogli Freccia Bianca , infatti, con il nuovo orario, hanno soppresso le fermate dell’80% e gli Intercity hanno diminuito le corse nella fascia costiera non fermandosi più nella nostra regione.
Anche il Comune di Pesaro tra i promotori della manifestazione di protesta contro il taglio delle fermate dei treni a Pesaro. Al sit-in in programma domani mattina alle ore 11 alla stazione ferroviaria, saranno presenti il sindaco Luca Ceriscioli e l'assessore alla Mobilità Andrea Biancani.
Il presidente e l’assessore Morani al Quirinale con Zingaretti, Lacorazza e una rappresentanza di ragazzi del Marconi e del Mengaroni. Il richiamo era già stato lanciato lo scorso anno, in Polonia, in occasione di uno tra i più grandi viaggi della memoria mai organizzati nei luoghi dell’orrore dell’Olocausto.
Ha preso ufficialmente il via nella nostra provincia la Seconda Divisione maschile. La Montesi Pesaro si presenta con ben cinque squadre divise nei due gironi del campionato dove partecipano molti gruppi giovanili. Si mischiano quindi le categorie e capita anche che l’Under 18 della Montesi incontri la seconda squadra dell’Under 16 della Virtus.
Terzo incontro del ciclo di conferenze "Il Mistero del Cinema'' promosso da Mediateca delle Marche, con la collaborazione del Comune di Pesaro (assessorato alla Cultura), il settimanale “Il Nuovo Amico”, il cineclub Shining, Assonautica di Pesaro e Urbino, hotel Alexander Museum e con il patrocinio della Provincia di Pesaro e Urbino.