Maggiori costi e minore libertà di scelta per automobilisti e motociclisti pesaresi; alterazione dei principi della concorrenza per le imprese di autoriparazione. Questi i rischi che si corrono se entreranno in vigore le norme del decreto liberalizzazioni in materia di Rc-Auto. E’ quanto denunciano i carrozzieri aderenti alla Cna (oltre 150 imprese) su 260 totali nella provincia di Pesaro e Urbino.
Ha soli 17 anni, ma domenica scorsa è già stato premiato mvp della Pierantoni Pesaro Rugby in occasione della vittoria contro l’Imola. Si tratta di Maid Sabanovic, giocatore giallorosso che in settimana frequenta l’accademia federale di Roma e che nel fine settimana indossa la casacca della Pierantoni in serie B.
Catervo Cangiotti, past president di Confindustria Pesaro Urbino e titolare di Industrie Pica Spa, è stato chiamato dalla Giunta di Confindustria nazionale a far parte della terna dei saggi, che avrà il compito di raccogliere le preferenze degli industriali italiani per i candidati alla successione di Emma Marcegaglia, presidente in carica giunto al termine del suo mandato.
Giorni di superlavoro per i medici di famiglia, pediatri, guardia medica e operatori del 118. In questi giorni stanno 'scoppiando' molti casi di influenza nella nostra città. I casi stanno iniziando a crescere in maniera quasi esponenziale negli ultimi tre giorni. I più colpiti i bambini in età prescolare.
Il Partito Democratico delle Marche aderisce alla manifestazione di protesta che si terrà il 26 gennaio alla stazione ferroviaria di Pesaro, una protesta messa in atto per denunciare la soppressione delle fermate dei treni di lunga percorrenza lungo la costa adriatica, decisa da Trenitalia.
La Confartigianato di Pesaro e Urbino aderisce alla manifestazione indetta per giovedì 26 gennaio alle ore 11 alla stazione di Pesaro per la soppressione delle fermate dei treni nelle Marche. I convogli Freccia Bianca , infatti, con il nuovo orario, hanno soppresso le fermate dell’80% e gli Intercity hanno diminuito le corse nella fascia costiera non fermandosi più nella nostra regione.
Anche il Comune di Pesaro tra i promotori della manifestazione di protesta contro il taglio delle fermate dei treni a Pesaro. Al sit-in in programma domani mattina alle ore 11 alla stazione ferroviaria, saranno presenti il sindaco Luca Ceriscioli e l'assessore alla Mobilità Andrea Biancani.
Il presidente e l’assessore Morani al Quirinale con Zingaretti, Lacorazza e una rappresentanza di ragazzi del Marconi e del Mengaroni. Il richiamo era già stato lanciato lo scorso anno, in Polonia, in occasione di uno tra i più grandi viaggi della memoria mai organizzati nei luoghi dell’orrore dell’Olocausto.
Ha preso ufficialmente il via nella nostra provincia la Seconda Divisione maschile. La Montesi Pesaro si presenta con ben cinque squadre divise nei due gironi del campionato dove partecipano molti gruppi giovanili. Si mischiano quindi le categorie e capita anche che l’Under 18 della Montesi incontri la seconda squadra dell’Under 16 della Virtus.
Terzo incontro del ciclo di conferenze "Il Mistero del Cinema'' promosso da Mediateca delle Marche, con la collaborazione del Comune di Pesaro (assessorato alla Cultura), il settimanale “Il Nuovo Amico”, il cineclub Shining, Assonautica di Pesaro e Urbino, hotel Alexander Museum e con il patrocinio della Provincia di Pesaro e Urbino.
Per il sesto trimestre consecutivo, nel periodo luglio-settembre, si conferma positiva la dinamica delle esportazioni per i 7 distretti industriali delle Marche, sebbene ad un ritmo meno vivace rispetto ai primi due trimestri dell’anno. Bene l'esportazione delle cucine ma trend negativo per le macchine utensili e per il legno "pesaresi".
Mentre la Regione ufficializza Fosso Sejore come “location”, alle 3 domande sull’Ospedale unico (perché, dove, come?) c’è chi ne aggiunge una quarta: “quando?”. La quarta domanda nasce dalla scarsa fiducia che, comunque, molti cittadini hanno sulla concreta possibilità che la nuova struttura possa davvero venire alla luce in tempi decentemente brevi.
E' stata trovata lunedì mattina da alcuni passeggiatori mattutini la tartaruga spiaggiata a Baia Flaminia. Subito sono intervenuti il biologo del parco San Bartolo, la Capitaneria di porto, il veterinario dell’Asur. La tartaruga marina è stata trasportata all'ospedale delle tartarughe della Fondazione Cetacea di Riccione.
Anno nuovo cominciato da poco e arrivano gli appuntamenti con il cineclub Shining, richiesti a gran voce da tanti associati. Il primo del 2012 sarà con una rassegna che si terrà ogni giovedì, a partire dal 26 gennaio, presso il cinema Loreto con inizio degli spettacoli alle 21.00.
E’ capitato recentemente che qualcuno vi abbia stretto la mano in modo strano? Se non vi è ancora successo, potrebbe succedervi. L’amico o il conoscente stringerà, attraverso una rotazione, anziché la mano il vostro pollice. Costume, moda o rincoglionimento collettivo? Per una sorta di snobismo ed originalità, la nuova stretta di mano sta dilagando.
La casta contro la società civile; le scelte oligarchiche calate dall’alto contro la democrazia diretta dei cittadini. L’aut-aut adesso è molto semplice. Con la scelta della Regione Marche di avallare Fosso Sejore come sede dell’ospedale unico di Pesaro-Fano, si chiude il cerchio di una classe politico-amministrativa arrogante ed autoreferenziale (di centro-destra, centro-sinistra e centro-centro).
La scelta comunicata dalla Regione Marche di indicare Fosso Sejore come sito per il nuovo ospedale della provincia di Pesaro e Urbino è una sorta di "dichiarazione di guerra" dei politici nei confronti dei cittadini. Fosso Sejore è una bellissima vallata pianeggiante che finisce al mare, un luogo a metà strada tra le due città di Pesaro e Fano e caro ai cittadini.
da Liste Civiche Marche
Nei prossimi giorni una nuova ripresa del campo barico favorirà un generale miglioramento anche se continuerà a fare molto freddo, in particolare al primo mattino, a causa dell’afflusso di correnti decisamente fredde dai Balcani; in questi giorni si verificheranno gelate intense fino in pianura, in particolare nelle notti di giovedì e venerdì, con valori termici notturni abbondantemente al di sotto dello zero.
Era il 17 gennaio 1962 quando il primo treno carico di italiani arrivò a Wolfsburg. Emigrati che cercavano la loro “America” alla Volkswagen, espressione del nucleo di un patrimonio umano che si è alimentato, nel tempo, fino a diventare un vero motore di progresso e spinta culturale.
A Pesaro il mercato delle locazioni è mosso soprattutto da giovani coppie con e senza figli, che richiedono principalmente bilocali e trilocali nel centro storico e in zona mare. A rilevare la tendenza sul territorio è Solo Affitti, il franchising immobiliare leader in Italia nella locazione con oltre 300 agenzie, ha realizzato uno studio sul territorio con focus su Pesaro in occasione dell’apertura della prima agenzia in città in Corso XI Settembre.
da Solo Affitti
L'Amministrazione Comunale di Gradara si affida al cinema d'autore per trasmettere i valori e le testimonianze di una giornata molto importante, la commemorazione della Shoah e delle discriminazioni razziali messe in atto dai regimi filo-nazisti nel corso della seconda guerra mondiale.
In un’epoca di grandi trasformazioni come quella attuale, dove mutano professionalità, competenze, esigenze del mercato del lavoro, è sempre più importante che il mondo della scuola e quello delle imprese siano in stretto raccordo, per “agganciare il cambiamento” e non disperdere obiettivi, risorse e competenze.
La Delibera regionale che ha introdotto l’obbligo di dotare i forni a legna di filtri per l’abbattimento
delle polveri sottili puzza già di … bruciato ! Un provvedimento regionale adottato pilatescamente per ottemperare alle disposizioni comunitarie e per non incorrere nelle sanzioni ma che non trova riscontro nella vita reale e pratica.
Da pochi giorni è disponibile alla biblioteca San Giovanni un servizio di accesso agevolato a “MediaLibrary OnLine (MLOL)”, una piattaforma italiana dedicata al prestito digitale che permette l’accesso legale ai contenuti non gratuiti presenti nella rete al costo di soli 5 euro all’anno.