25 gennaio 2012



...

Per il sesto trimestre consecutivo, nel periodo luglio-settembre, si conferma positiva la dinamica delle esportazioni per i 7 distretti industriali delle Marche, sebbene ad un ritmo meno vivace rispetto ai primi due trimestri dell’anno. Bene l'esportazione delle cucine ma trend negativo per le macchine utensili e per il legno "pesaresi".


...

Mentre la Regione ufficializza Fosso Sejore come “location”, alle 3 domande sull’Ospedale unico (perché, dove, come?) c’è chi ne aggiunge una quarta: “quando?”. La quarta domanda nasce dalla scarsa fiducia che, comunque, molti cittadini hanno sulla concreta possibilità che la nuova struttura possa davvero venire alla luce in tempi decentemente brevi.


...

E' stata trovata lunedì mattina da alcuni passeggiatori mattutini la tartaruga spiaggiata a Baia Flaminia. Subito sono intervenuti il biologo del parco San Bartolo, la Capitaneria di porto, il veterinario dell’Asur. La tartaruga marina è stata trasportata all'ospedale delle tartarughe della Fondazione Cetacea di Riccione.


...

Anno nuovo cominciato da poco e arrivano gli appuntamenti con il cineclub Shining, richiesti a gran voce da tanti associati. Il primo del 2012 sarà con una rassegna che si terrà ogni giovedì, a partire dal 26 gennaio, presso il cinema Loreto con inizio degli spettacoli alle 21.00.


...

E’ capitato recentemente che qualcuno vi abbia stretto la mano in modo strano? Se non vi è ancora successo, potrebbe succedervi. L’amico o il conoscente stringerà, attraverso una rotazione, anziché la mano il vostro pollice. Costume, moda o rincoglionimento collettivo? Per una sorta di snobismo ed originalità, la nuova stretta di mano sta dilagando.


...

La casta contro la società civile; le scelte oligarchiche calate dall’alto contro la democrazia diretta dei cittadini. L’aut-aut adesso è molto semplice. Con la scelta della Regione Marche di avallare Fosso Sejore come sede dell’ospedale unico di Pesaro-Fano, si chiude il cerchio di una classe politico-amministrativa arrogante ed autoreferenziale (di centro-destra, centro-sinistra e centro-centro).


...

La scelta comunicata dalla Regione Marche di indicare Fosso Sejore come sito per il nuovo ospedale della provincia di Pesaro e Urbino è una sorta di "dichiarazione di guerra" dei politici nei confronti dei cittadini. Fosso Sejore è una bellissima vallata pianeggiante che finisce al mare, un luogo a metà strada tra le due città di Pesaro e Fano e caro ai cittadini.


...

Nei prossimi giorni una nuova ripresa del campo barico favorirà un generale miglioramento anche se continuerà a fare molto freddo, in particolare al primo mattino, a causa dell’afflusso di correnti decisamente fredde dai Balcani; in questi giorni si verificheranno gelate intense fino in pianura, in particolare nelle notti di giovedì e venerdì, con valori termici notturni abbondantemente al di sotto dello zero.


...

Era il 17 gennaio 1962 quando il primo treno carico di italiani arrivò a Wolfsburg. Emigrati che cercavano la loro “America” alla Volkswagen, espressione del nucleo di un patrimonio umano che si è alimentato, nel tempo, fino a diventare un vero motore di progresso e spinta culturale.


...

A Pesaro il mercato delle locazioni è mosso soprattutto da giovani coppie con e senza figli, che richiedono principalmente bilocali e trilocali nel centro storico e in zona mare. A rilevare la tendenza sul territorio è Solo Affitti, il franchising immobiliare leader in Italia nella locazione con oltre 300 agenzie, ha realizzato uno studio sul territorio con focus su Pesaro in occasione dell’apertura della prima agenzia in città in Corso XI Settembre.



...

L'Amministrazione Comunale di Gradara si affida al cinema d'autore per trasmettere i valori e le testimonianze di una giornata molto importante, la commemorazione della Shoah e delle discriminazioni razziali messe in atto dai regimi filo-nazisti nel corso della seconda guerra mondiale.




...

In un’epoca di grandi trasformazioni come quella attuale, dove mutano professionalità, competenze, esigenze del mercato del lavoro, è sempre più importante che il mondo della scuola e quello delle imprese siano in stretto raccordo, per “agganciare il cambiamento” e non disperdere obiettivi, risorse e competenze.


24 gennaio 2012

...


La Delibera regionale che ha introdotto l’obbligo di dotare i forni a legna di filtri per l’abbattimento delle polveri sottili puzza già di … bruciato ! Un provvedimento regionale adottato pilatescamente per ottemperare alle disposizioni comunitarie e per non incorrere nelle sanzioni ma che non trova riscontro nella vita reale e pratica.


...


Da pochi giorni è disponibile alla biblioteca San Giovanni un servizio di accesso agevolato a “MediaLibrary OnLine (MLOL)”, una piattaforma italiana dedicata al prestito digitale che permette l’accesso legale ai contenuti non gratuiti presenti nella rete al costo di soli 5 euro all’anno.


...


Presentata lunedì mattina la cerimonia della Giornata della Memoria che si terrà, il 27 gennaio 2012 alle ore 10.45, presso il Salone Metaurense della Prefettura di Pesaro. Verranno consegnate le medaglie d'onore, conferite dal Presidente della Repubblica ai sensi della legge 196/2006, ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lagher nazisti e destinati al lavoro coatto per l'economia di guerra.


...


Il nuovo complesso ospedaliero a servizio dell’Azienda Ospedali Riuniti Marche Nord sorgerà nell’area di Fosso Sejore nel Comune di Pesaro. Lo ha stabilito lunedì mattina la giunta regionale che ha portato a termine il procedimento per l’individuazione del sito ed ha approvato lo studio di prefattibilità del progetto che individua obiettivi e funzioni.


...

In merito ai dati statistici, il Difensore civico di Pesaro, il Dott. Benedetto Pansini, ha affrontato lo scorso anno 235 casi che possono essere moltiplicati se si considerano quelli trattati oralmente, (quindi, non registrati) per telefono ovvero tramite e-mail e per i Comuni privi del Difensori civici comunali.


...


L’associazione Noi come prima – Pesaro rinnova la tradizionale festa “Un fiore per la vita”, giunta quest’anno alla XXI edizione: sabato 28 gennaio al ristorante – pizzeria “La Giara” una serata con cena e ballo per raccogliere fondi a sostegno della lotta contro i tumori.





...

Nelle cronache regionali dei quotidiani di domenica c'erano ampi servizi sul convegno regionale del FLI. I titoli riportavano l'appello dell'on. Baldassari rivolto alle liste civiche. Al convegno erano presenti ed invitati tutti gli esponenti di spicco dei partiti merchigiani, indifferentemente dagli schieramenti politici. Tutti, tranne le liste civiche.


...


Il movimento di pressione è trasversale, l’azione eclatante è annunciata da tempo e gli slogan sono già pronti: "No all’isolamento", "Ridateci gli Eurostar". Sale l’attesa per l’occupazione simbolica della stazione ferroviaria di Pesaro, organizzata da Provincia e Camera di Commercio giovedì 26 gennaio, alle ore 10.45, per protestare contro la nota soppressione delle fermate degli Eurostar Frecciabianca e la riduzione delle soste degli Intercity, decisa da Trenitalia.


...


Gara intensa ed emozionante quella contro la Moviter Baioni, con la Snoopy che si è trovata avanti 1-2. La differenza l’ha fatta il servizio: la Moviter ha forzato molto ed è riuscita a mettere in difficoltà la ricezione delle pesaresi.


...


Anche la CNA di Pesaro e Urbino aderisce alla protesta indetta dalla Camera di Commercio alla stazione di Pesaro per giovedì 26 gennaio (ore 11), contro la soppressione delle fermate dei treni a lunga percorrenza decisa da Trenitalia lungo la dorsale Adriatica che penalizzano alcune stazioni delle Marche ed in particolare quella di Pesaro.




23 gennaio 2012



...


Con l’incontro “Il lager delle donne. Memorie di deportate per il presente”, che si svolgerà lunedì 23 gennaio, alle ore 17, nella sala del consiglio provinciale “W.Pierangeli” di Pesaro (ingresso libero), prende il via la serie di iniziative promosse dall’associazione Biblioteca Archivio “Bobbato” e dall’Iscop di Pesaro (Istituto di storia contemporanea della provincia di Pesaro e Urbino) per celebrare la “Giornata della Memoria” e la “Giornata del ricordo”.





.