La Delibera regionale che ha introdotto l’obbligo di dotare i forni a legna di filtri per l’abbattimento
delle polveri sottili puzza già di … bruciato ! Un provvedimento regionale adottato pilatescamente per ottemperare alle disposizioni comunitarie e per non incorrere nelle sanzioni ma che non trova riscontro nella vita reale e pratica.
Da pochi giorni è disponibile alla biblioteca San Giovanni un servizio di accesso agevolato a “MediaLibrary OnLine (MLOL)”, una piattaforma italiana dedicata al prestito digitale che permette l’accesso legale ai contenuti non gratuiti presenti nella rete al costo di soli 5 euro all’anno.
Presentata lunedì mattina la cerimonia della Giornata della Memoria che si terrà, il 27 gennaio 2012 alle ore 10.45, presso il Salone Metaurense della Prefettura di Pesaro. Verranno consegnate le medaglie d'onore, conferite dal Presidente della Repubblica ai sensi della legge 196/2006, ai cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lagher nazisti e destinati al lavoro coatto per l'economia di guerra.
Il nuovo complesso ospedaliero a servizio dell’Azienda Ospedali Riuniti Marche Nord sorgerà nell’area di Fosso Sejore nel Comune di Pesaro. Lo ha stabilito lunedì mattina la giunta regionale che ha portato a termine il procedimento per l’individuazione del sito ed ha approvato lo studio di prefattibilità del progetto che individua obiettivi e funzioni.
In merito ai dati statistici, il Difensore civico di Pesaro, il Dott. Benedetto Pansini, ha affrontato lo scorso anno 235 casi che possono essere moltiplicati se si considerano quelli trattati oralmente, (quindi, non registrati) per telefono ovvero tramite e-mail e per i Comuni privi del Difensori civici comunali.
L’associazione Noi come prima – Pesaro rinnova la tradizionale festa “Un fiore per la vita”,
giunta quest’anno alla XXI edizione: sabato 28 gennaio al ristorante – pizzeria “La Giara”
una serata con cena e ballo per raccogliere fondi a sostegno della lotta contro i tumori.
Nelle cronache regionali dei quotidiani di domenica c'erano ampi servizi sul convegno regionale del FLI. I titoli riportavano l'appello dell'on. Baldassari rivolto alle liste civiche. Al convegno erano presenti ed invitati tutti gli esponenti di spicco dei partiti merchigiani, indifferentemente dagli schieramenti politici. Tutti, tranne le liste civiche.
Il movimento di pressione è trasversale, l’azione eclatante è annunciata da tempo e gli slogan sono già pronti: "No all’isolamento", "Ridateci gli Eurostar". Sale l’attesa per l’occupazione simbolica della stazione ferroviaria di Pesaro, organizzata da Provincia e Camera di Commercio giovedì 26 gennaio, alle ore 10.45, per protestare contro la nota soppressione delle fermate degli Eurostar Frecciabianca e la riduzione delle soste degli Intercity, decisa da Trenitalia.
Anche la CNA di Pesaro e Urbino aderisce alla protesta indetta dalla Camera di Commercio alla stazione di Pesaro per giovedì 26 gennaio (ore 11), contro la soppressione delle fermate dei treni a lunga percorrenza decisa da Trenitalia lungo la dorsale Adriatica che penalizzano alcune stazioni delle Marche ed in particolare quella di Pesaro.
Con l’incontro “Il lager delle donne. Memorie di deportate per il presente”, che si svolgerà lunedì 23 gennaio, alle ore 17, nella sala del consiglio provinciale “W.Pierangeli” di Pesaro (ingresso libero), prende il via la serie di iniziative promosse dall’associazione Biblioteca Archivio “Bobbato” e dall’Iscop di Pesaro (Istituto di storia contemporanea della provincia di Pesaro e Urbino) per celebrare la “Giornata della Memoria” e la “Giornata del ricordo”.
Oltre 6mila persone tra amici, parenti e fan di Marco Simoncelli hanno riempito il '105 Stadium' di Rimini venerdì sera per la festa di compleanno del pilota della MotoGp morto a Sepang. Presenti anche Valentino Rossi e Andrea Dovizioso. A Simoncelli è stata dedicato anche un brano musicale, dal titolo “Marco piega a mille all'ora”.
Altri importanti due punti per lo Sport's School Pesaro che venerdì sera
ad Ancona contro l'Adriatico ha giocato una partita a senso unico.
Le pesaresi, pur prive di Sara Braida, infortunata a una caviglia, si
sono imposte con autorità contro il malcapitato il fanalino di coda.
Nelle prossime ore l'aumento della pressione atmosferica, favorirà un temporaneo miglioramento delle condizioni meteo, a cui sarà associato un lieve rialzo termico. Nei prossimi giorni la discesa di una saccatura dal Nord-Europa determinerà un modesto peggioramento anche sulla nostra provincia.
L’equipaggio di una Volante ha identificato e denunciato in stato di libertà un uomo per danneggiamento aggravato. Il fatto risale alla nottata di venerdì quando alcuni residenti della zona centro di Pesaro, svegliati in piena notte da un forte rumore di colpi proveniente dalla strada, allarmati, hanno contattato il 113 della Questura richiedendo l’intervento di una Volante.
Vivere Pesaro pubblica con cadenza settimanale il calendario delle postazioni del "Telelaser" per le rilevazioni. Il "telelaser" è uno strumento in grado di identificare un veicolo ad ottocento metri di distanza; è capace di calcolare la sua velocità e di individuare comportamenti illegali del conducente. Se il "telelaser" rileva comportamenti illeciti, gli agenti provvedono immediatamente a fermare la vettura ed emettere il verbale.
La Scavolini Siviglia, alla fine, ci ha augurato buona domenica vincendo sull’Angelico Biella e confermandosi seconda in classifica. Anche nel gioco del basket, come nella vita, bisogna sempre lottare per superare ogni sorta di difficoltà. Nessuno regala niente alla Vuelle anche se è blasonata, anche se è seconda in classifica o perché “noi siamo Pesaro”. GUARDA LE FOTO.
E’ partita da Piandimeleto, una delle zone più devastate dagli attacchi dei cinghiali, una raccolta di firme per spingere la politica a intervenire a tutela delle imprese agricole. L’iniziativa, sostenuta e portata avanti dalla Coldiretti Pesaro Urbino, è nata da un’idea di un agricoltore della zona, Graziano Fabbretti, ormai esasperato dalle quotidiani incursioni degli animali selvatici ai danni delle coltivazioni di cereali e foraggio per l’alimentazione del bestiame.
Altro tie-break per la Scavolini, stavolta vincente, contro una Cariparma indomita ma incapace di approfittare di vantaggi importanti sia nel secondo set che nel tie-break. Scavolini priva di Ortolani (mignolo lussato, ne avrà per almeno una decina di giorni), Cariparma con Moreno Pino in partenza per altri lidi e quindi tenuta in panchina.
Gli investigatori della Squadra Mobile di Pesaro, diretti dal Vice Questore Aggiunto dr. Stefano Seretti, hanno arrestato F. K. di anni 46, algerino regolare sul Territorio Nazionale, attualmente disoccupato, già noto alle Forze dell’ordine, sorpreso nella flagranza del reato di detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente.
Non poteva che finire con una vittoria per la Pierantoni Pesaro Rugby la partita contro l'Autosica Imola. Al Toti Patrignani in campo si è infatti vista una sola squadra, quella giallorossa, che ha saputo imporsi per 31-8, conquistando il punto di bonus e staccando così in classifica una diretta avversaria.
Elisa Cardani, nuovo libero della Scavolini, è stata presentata venerdì mattina alla stampa all’Hotel Savoy. La ventiduenne astigiana è stata segnalata da Luciano Pedullà in persona, che ci aveva lavorato per più di una stagione ai tempi delle giovanili dell’Asystel. Classe 1990, è cresciuta nel prolifico settore giovanile dello Junior Casale.
In occasione dell’inaugurazione del Centro per l’impiego di Pesaro nei restaurati spazi di via Luca della Robbia 4 (ex convento camaldolese di Santa Maria degli Angeli ed ex carcere minorile), ha preso il via anche un’esposizione di tre opere dello scultore Giovanni Gentiletti, nel cortile dell’ex chiostro, che resterà aperta fino al 30 gennaio.