19 gennaio 2012

...

Forse una distrazione la causa dell'incidente capitato a Massimo Della Rocca, 36enne maestro di sci originario di Castelferretti che martedì notte dopo aver urtato contro una bandierina, ha perduto il controllo sulla pista notturna dell’Eremo del Monte Carpegna, a Montecopiolo. 




...

Martedì sera al Teatro Cinema Astra di Pesaro si è tenuta la terza edizione del Galà dello Sport, organizzata dall’Associazione culturale Pindaro dei fratelli Spagnuolo. Durante la serata condotta dal giornalista Rai Paolo Paganini sono stati premiati gli sportivi appartenenti alle seguenti categorie: miglior atleta uomo e donna, miglior giovane, miglior settore giovanile, miglior squadra, miglior realtà emergente, miglior evento sportivo, miglior allenatore, miglior dirigente. GUARDA LE FOTO.


...

Che la laicità più coerente e rigorosa non sia affatto in contrasto con la fede religiosa, ma anzi ne valorizzi autonomia, profondità interiore e afflato morale è dimostrato nel modo più esemplare dall'esperienza di Aldo Capitini, apostolo italiano del pacifismo e della nonviolenza, ideatore della Marcia per la Pace Perugia-Assisi, antifascista e fondatore insieme ad altri del "liberalsocialismo", quel laboratorio ideale che alimentò in Italia movimenti e forze politiche come Giustizia e Libertà e Partito d'Azione, ispirando altresì straordinarie esperienze di partecipazione democratica, come quella realizzata negli anni Cinquanta nella città di Perugia.


...

Con la presente, il Consigliere Comunale P.d.L. , premesso che: Il Comune di Pesaro si è reso partecipe in prima persona nella costruzione del Nuovo Palazzo di Giustizia accendendo un mutuo di 25 Milioni di euro e predisponendo il Comune stesso le gare per i lavori.


...

Brillante esordio della Snoopy al Gala dello Sport. La società di Villa Fastiggi, arrivata a questo appuntamento con ben 4 nomination, ne porta a casa due: miglior settore giovanile e miglior realtà emergente. Una soddisfazione dopo l’altra per il presidente Rossi, che solo venerdì aveva ritirato nella sala della Provincia le targhe ufficiali arrivate dalla federazione per la ‘Scuola federale di pallavolo’.




...

Una nuova iniziativa, attraverso la "Carta Bimbi", è a disposizione dei nuovi nati e dei neo-genitori.  Grazie alla collaborazione tra Assessorato alle Politiche per la Famiglia, ASUR e Croce Rossa, i corsi di preparazione alla nascita si arricchiscono della formazione sulle manovre di disostruzione delle vie aeree superiori dei neonati e dei bambini. 


...

L'ecodesign applicato alla nautica, nasce così il progetto E.N.A., il cui scopo è principalmente quello di migliorare il rendimento ambientale delle aziende del settore nautico marchigiano. L'obiettivo finale sarà la creazione di una ecoimbarcazione, che non solo rispetti l'ambiente, ma che consenta anche l'utilizzo della stessa alle persone diversamente abili.



...

Prosegue il "PesarOnStage LIVE TOUR" che ha inaugurato la sua prima serata al WHY NOT II il 12 gennaio scorso con l'esibizione dei primi tre gruppi. Un giovedì sera diverso e divertente per una città "affamata" di musica e svago. Ecco il nuovo appuntamento.


...

Secondo incontro del ciclo di conferenze sul cinema "Il mistero del cinema", organizzato da Mediateca delle Marche, in collaborazione con l'assessorato alla Cultura del Comune di Pesaro, il settimanale diocesano "Il Nuovo Amico", il Cineclub Shining, Assonautica di Pesaro e Urbino, Hotel Alexander Museum e con il patrocinio della Provincia di Pesaro e Urbino.


...

Anche il nuovo anno porta con sé la consueta apertura al pubblico - il terzo venerdì di ogni mese - dell’allestimento di palazzo Ciacchi con dipinti e ceramiche provenienti dai depositi dei Musei Civici. Venerdì 20 gennaio il percorso sarà visitabile dalle ore 15 alle 18 su prenotazione telefonica.


...

E’ ripresa nel migliore dei modi la marcia della Pierantoni Under 20. Domenica bella vittoria per 34-7 contro il Forlì 1979. Nonostante la squadra romagnola occupi solo la terz’ultima posizione non si è trattato di una gara facile per i giovani pesaresi.



18 gennaio 2012

...

Il 21 gennaio 1944, intorno alle 21.10, la borgata di Montecchio è stata distrutta dallo scoppio di mine ed esplosivi accatastati dal dicembre 1943 presso il Campo Boario e la sede del Dopolavoro. A tutt’oggi non è accertato il numero delle vittime, che secondo i testimoni e i ricercatori furono almeno una trentina. Per molti, nel nostro territorio, lo scoppio di Montecchio resta l’episodio più duro della seconda guerra mondiale, un ricordo tra i più vivi, anche perché uno dei più raccontati e indagati.


...

Non rispettare la legge è sempre un atto grave, che va disapprovato sia quando a compierlo è un privato cittadino, ma ancora di più, quando a compierlo è un Ente pubblico. Nella fattispecie, due Comuni e una Comunità Montana, sembra stiano compiendo atti che non rispettano le Leggi vigenti e la questione è tanto grave quanto delicata, perché riguarda sia il benessere animale, sia la totale indifferenza di tali Enti verso leggi sia nazionali che regionali.


...

Confindustria Pesaro Urbino ha sottoscritto anche per il 2012 con Cgil, Cisl e Uil della nostra provincia un accordo volto a consentire alle imprese associate l’accesso ai benefici fiscali (con applicazione dell’imposta sostitutiva del 10%) sulle componenti accessorie della retribuzione previste dal contratto collettivo nazionale di lavoro applicato in azienda (ad esempio, il trattamento economico per lavoro supplementare, straordinario, in turni, notturno, festivo), che abbiano determinato incrementi di produttività, qualità, redditività, innovazione, efficienza organizzativa, in relazione a risultati riferibili all’andamento economico o agli utili dell’impresa o ad ogni altro elemento rilevante ai fini del miglioramento della competitività aziendale.



...

Promossa dalla Consulta provinciale per il volontariato ed organizzata dalla Provincia (assessorato al Randagismo), in collaborazione con numerose associazioni, si svolgerà il 19, 20 e 21 gennaio una raccolta di cibo per cani e gatti abbandonati. La raccolta avverrà a Pesaro, Fano, Urbino, Urbania, Fermignano, Frontone e Gradara in negozi di articoli per animali (il 19 e 20) e supermercati (solo il 21).


...

Un agricoltore di 62 anni è morto martedì pomeriggio a San Vicino, nel comune di Macerata Feltria, mentre guidava un trattore. L’uomo è rimasto schiacciato dal mezzo mentre percorreva un terreno scosceso. Inutili i soccorsi.


...

Risveglio gelido martedì mattina su tutte le località provinciali!!! L'aria fredda affluita nei giorni scorsi, ha favorito un deciso calo delle temperature, accentuato ulteriormente dal cielo sereno e dalla debole ventilazione, che hanno permesso una forte dispersione di calore per irraggiamento.


...

Una nuova tecnica per trattare il Parkinson sbarca a Marche Nord. Marco Guidi, primario della Neurologia, proprio questa mattina, martedì 17 gennaio, ha messo in pratica una innovativa metodologia per il reparto pesarese su una paziente di circa 70 anni, residente nel sud delle Marche, affetta da Parkinson e con un quadro clinico oramai compromesso. 


...

Alla biblioteca San Giovanni inizia un ciclo di sei incontri dal titolo “Come si fa: l'editoria si racconta”, dedicati al mondo dell'editoria, dell'informazione e della cultura per scoprirne gli aspetti più quotidiani, spesso sconosciuti al grande pubblico.


...

Grande impresa dello Sport’s School che sbanca Campobasso, battendo la capolista di ben 26 punti. "E’ stata una serata straordinaria. Purtroppo non siamo riuscite ad annullare la differenza canestri per soli 2 punti — spiega coach Sabrina Montaccini —, all’andata loro hanno vinto in casa nostra di 28...".


...

“Credito, economia, occupazione: analisi e prospettive per il territorio”. L’importanza e il ruolo strategico delle banche, in un sistema economico ormai in fase di recessione, la stretta creditizia soprattutto nei confronti delle imprese e di conseguenza sull’occupazione, sarà il tema di un convegno organizzato dalla categoria dei bancari della Cgil (Fisac) e dalla Confederazione provinciale, giovedì 19 gennaio, alle 15, nella sala W. Pierangeli della Provincia.


...

E’ stato prorogato al 24 gennaio alle ore 17 il termine per partecipare alla III edizione del Concorso “10 febbraio, Giorno del Ricordo, l’Istria e la sua storia”, rivolto a scolaresche e cittadini nati o residenti nel territorio provinciale, che potranno presentare scritti (poesie, racconti, saggi), video, canzoni, opere grafiche ed ogni altro mezzo ritenuto idoneo a valorizzare la conoscenza storica e sociale dell’Istria, Fiume e Dalmazia, per non dimenticare la tragedia delle foibe e dell’esodo. 


...

“A Lezione di Montefeltro”, il bando per i seminari predisposto dalla Comunità Montana del Montefeltro in un progetto condiviso con gli Enti Locali nell’ambito della L.R. 4/10. Lo scopo dei seminari è quello di formare figure in grado di promuovere l’immagine e le attività turistiche locali attraverso la conoscenza del patrimonio.



17 gennaio 2012

...

Il 18 gennaio alle ore 18.15 a Pesaro, presso l’Auditorium di Palazzo Montani Antaldi, si svolgerà la prima di una serie di conferenze di straordinaria importanza culturale. Questa conferenza, dal titolo “L’amore nell’età classica e nella tradizione cristiana: due mondi in dialogo”, fa parte di un ciclo di sei incontri sul tema dell’amore promosso dall’associazione docenti DIESSE (Didattica e Innovazione Scolastica). 


...

Ultimissimi preparativi in vista della serata conclusiva del “Galà dello Sport 2012 della Provincia di Pesaro e Urbino” che si svolgerà il 17 Gennaio 2012 presso il Teatro Cinema Astra di Pesaro. Dopo le migliaia di voti pervenuti all’Associazione Culturale Pindaro è già arrivata conferma della partecipazione delle società sportive più blasonate del territorio. Con loro anche i nomi di graditissimi ospiti della serata. 


...

Nel primo semestre del 2011 a Pesaro i prezzi delle abitazioni sono diminuiti dell’ 1,9% rispetto al semestre precedente. Sostanzialmente stabili le quotazioni del Centro storico, del Centro mare e di Baia Flaminia, con un leggero aumento dei valori per quest’ultima zona.


...

Mercoledì 18 gennaio alle ore 17 nella sala “A.Bei” della Provincia di Pesaro e Urbino, si terrà l’incontro pubblico “La violenza nascosta” promosso dal Cif comunale, con il sostegno del Csv Marche, per fare il punto sul fenomeno della violenza di genere nel territorio, le politiche di contrasto e il lavoro del Centro antiviolenza





.