Il 21 gennaio 1944, intorno alle 21.10, la borgata di Montecchio è stata distrutta dallo scoppio di mine ed esplosivi accatastati dal dicembre 1943 presso il Campo Boario e la sede del Dopolavoro. A tutt’oggi non è accertato il numero delle vittime, che secondo i testimoni e i ricercatori furono almeno una trentina. Per molti, nel nostro territorio, lo scoppio di Montecchio resta l’episodio più duro della seconda guerra mondiale, un ricordo tra i più vivi, anche perché uno dei più raccontati e indagati.
Non rispettare la legge è sempre un atto grave, che va disapprovato sia quando a compierlo è un privato cittadino, ma ancora di più, quando a compierlo è un Ente pubblico. Nella fattispecie, due Comuni e una Comunità Montana, sembra stiano compiendo atti che non rispettano le Leggi vigenti e la questione è tanto grave quanto delicata, perché riguarda sia il benessere animale, sia la totale indifferenza di tali Enti verso leggi sia nazionali che regionali.
Confindustria Pesaro Urbino ha sottoscritto anche per il 2012 con Cgil, Cisl e Uil della nostra provincia un accordo volto a consentire alle imprese associate l’accesso ai benefici fiscali (con applicazione dell’imposta sostitutiva del 10%) sulle componenti accessorie della retribuzione previste dal contratto collettivo nazionale di lavoro applicato in azienda (ad esempio, il trattamento economico per lavoro supplementare, straordinario, in turni, notturno, festivo), che abbiano determinato incrementi di produttività, qualità, redditività, innovazione, efficienza organizzativa, in relazione a risultati riferibili all’andamento economico o agli utili dell’impresa o ad ogni altro elemento rilevante ai fini del miglioramento della competitività aziendale.
Promossa dalla Consulta provinciale per il volontariato ed organizzata dalla Provincia (assessorato al Randagismo), in collaborazione con numerose associazioni, si svolgerà il 19, 20 e 21 gennaio una raccolta di cibo per cani e gatti abbandonati. La raccolta avverrà a Pesaro, Fano, Urbino, Urbania, Fermignano, Frontone e Gradara in negozi di articoli per animali (il 19 e 20) e supermercati (solo il 21).
Risveglio gelido martedì mattina su tutte le località provinciali!!! L'aria fredda affluita nei giorni scorsi, ha favorito un deciso calo delle temperature, accentuato ulteriormente dal cielo sereno e dalla debole ventilazione, che hanno permesso una forte dispersione di calore per irraggiamento.
Una nuova tecnica per trattare il Parkinson sbarca a Marche Nord. Marco Guidi, primario della Neurologia, proprio questa mattina, martedì 17 gennaio, ha messo in pratica una innovativa metodologia per il reparto pesarese su una paziente di circa 70 anni, residente nel sud delle Marche, affetta da Parkinson e con un quadro clinico oramai compromesso.
Grande impresa dello Sport’s School che sbanca Campobasso, battendo la capolista di ben 26 punti. "E’ stata una serata straordinaria. Purtroppo non siamo riuscite ad annullare la differenza canestri per soli 2 punti — spiega coach Sabrina Montaccini —, all’andata loro hanno vinto in casa nostra di 28...".
“Credito, economia, occupazione: analisi e prospettive per il territorio”. L’importanza e il ruolo strategico delle banche, in un sistema economico ormai in fase di recessione, la stretta creditizia soprattutto nei confronti delle imprese e di conseguenza sull’occupazione, sarà il tema di un convegno organizzato dalla categoria dei bancari della Cgil (Fisac) e dalla Confederazione provinciale, giovedì 19 gennaio, alle 15, nella sala W. Pierangeli della Provincia.
E’ stato prorogato al 24 gennaio alle ore 17 il termine per partecipare alla III edizione del Concorso “10 febbraio, Giorno del Ricordo, l’Istria e la sua storia”, rivolto a scolaresche e cittadini nati o residenti nel territorio provinciale, che potranno presentare scritti (poesie, racconti, saggi), video, canzoni, opere grafiche ed ogni altro mezzo ritenuto idoneo a valorizzare la conoscenza storica e sociale dell’Istria, Fiume e Dalmazia, per non dimenticare la tragedia delle foibe e dell’esodo.
“A Lezione di Montefeltro”, il bando per i seminari predisposto dalla Comunità Montana del Montefeltro in un progetto condiviso con gli Enti Locali nell’ambito della L.R. 4/10. Lo scopo dei seminari è quello di formare figure in grado di promuovere l’immagine e le attività turistiche locali attraverso la conoscenza del patrimonio.
da Comunità Montana del Montefeltro
Il 18 gennaio alle ore 18.15 a Pesaro, presso l’Auditorium di Palazzo Montani Antaldi, si svolgerà la prima di una serie di conferenze di straordinaria importanza culturale. Questa conferenza, dal titolo “L’amore nell’età classica e nella tradizione cristiana: due mondi in dialogo”, fa parte di un ciclo di sei incontri sul tema dell’amore promosso dall’associazione docenti DIESSE (Didattica e Innovazione Scolastica).
Ultimissimi preparativi in vista della serata conclusiva del “Galà dello Sport 2012 della Provincia di Pesaro e Urbino” che si svolgerà il 17 Gennaio 2012 presso il Teatro Cinema Astra di Pesaro. Dopo le migliaia di voti pervenuti all’Associazione Culturale Pindaro è già arrivata conferma della partecipazione delle società sportive più blasonate del territorio. Con loro anche i nomi di graditissimi ospiti della serata.
Mercoledì 18 gennaio alle ore 17 nella sala “A.Bei” della Provincia di Pesaro e Urbino, si terrà l’incontro pubblico “La violenza nascosta” promosso dal Cif comunale, con il sostegno del Csv Marche, per fare il punto sul fenomeno della violenza di genere nel territorio, le politiche di contrasto e il lavoro del Centro antiviolenza
Maxi operazione, denominata Criminals Minds, della Guardia di finanza di Rimini coordinata dal procuratore capo Paolo Giovagnoli. 25 gli ordini di custodia cautelare, tra carcere, domiciliari e obblighi di dimora. Sequestri di beni per oltre 10milioni di euro, 150 i militari coinvolti. Arresti domiciliari anche nel pesarese: Giovanni Pierani, nato a Montelabbate, di 54 anni.
La Vuelle ha svolto il compitino in casa come previsto; anche se svogliatamente, ha vinto per 79 a 72 contro il Novipiù Casale Monferrato. Anno nuovo, giro di boa del campionato, secondo posto in classifica ma qualcosa ancora qui non và. C’è tanto talento in questa squadra ma ancora l’occhio del tifoso non vede tutti i giocatori coinvolti.
L'Istituto di ricerca Ipr Marketing ha pubblicato i risultati della sua indagine annuale sul gradimento degli amministratori locali. Nel Governance Poll 2011, realizzato per Il sole 24 ore, il presidente delle Provincia di Pesaro-Urbino Matteo Ricci si piazza in 98° posizione, mentre il sindaco di Pesaro Luca Ceriscioli è al 35° posto.
Lunedì, a Misano Adriatico, i militari della locale Stazione Carabinieri, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Rimini uno studente 17enne ed uno studente 14enne di origine albanese, entrambi residenti a Cattolica, perchè responsabili di ricettazione.
Siamo perfettamente consapevoli che in queste ore c'è solo spazio per l'indignazione per i fatti accaduti e la pietà per la immane tragedia che ha fatto morti e feriti. Richiediamo pertanto anche noi con forza di effettuare severissime indagini in tal senso. Tuttavia, come apparso sulla stampa, anche alcuni cittadini della nostra provincia sono rimasti coinvolti ed esigono di essere risarciti.
Il Consiglio direttivo dell’Assoturismo Confesercenti di Pesaro e Urbino ha preso lunedì in esame gli sviluppi della situazione relativa alla possibile istituzione della imposta di soggiorno. Tutto ciò alla luce dei contatti intrattenuti con la categoria e delle numerose riunioni svolte con le diverse amministrazioni.
La Scavolini gioca l’ultima partita della Pool E di Cev Champions League martedì 17 gennaio, alle 16 (ora italiana) allo Sports Palace Druzhba di Mosca contro le padrone di casa della Dinamo, che segue a due punti di distacco le colibrì capoliste della Pool E e nello scorso mese si è aggiudicata la Coppa nazionale.
Domenica le Mustang Rugby Pesaro hanno affrontato il Rugby Colorno nella penultima gara del campionato di Serie A femminile. Nella partita di andata a Pesaro erano uscite sconfitte ma con il punto di bonus difensivo e lottando per la posta intera fino all'ultimo minuto. Questa volta la partita si è fatta dura a partire dallo schieramento iniziale.
Quali saranno le fonti di energia più convenienti? Quale la più promettente fra vento e sole? Le nostre case come cambieranno? Le reti elettriche come si adegueranno? Come si integreranno le nuove tecnologie con il paesaggio naturale e con quello urbanizzato? Come reggeranno l’Italia e l’Europa l’imponente ingresso in questo settore della Cina? Questi i temi di Futura Energy, la manifestazione che si terrà a Pesaro dal 10 al 12 febbraio, organizzata da Fiere delle Marche S.p.A, con Legambiente, AzzeroCo2 e Kyoto Club.
Venerdì 13 gennaio alle ore 17.30 presso la Sala del Consiglio “W. Pierangeli” della Provincia di Pesaro e Urbino, alla presenza di autorità sportive ed istituzionali, i rappresentanti della Federazione Italiana Pallavolo, Fabio Franchini Pres. Provinciale e Franco Brasili Pres. Regionale , hanno consegnato ai Direttori delle Scuole di Pallavolo le targhe federali alle Società Apav Calcinelli-Lucrezia, C.Sport. S. Angelo in Vado, G.S. Team 80 Gabicce, Pol. Bottega, Robur Tiboni Urbino, Virtus Volley Fano ed alla Snoopy pallavolo.
Davvero intensa la stagione delle squadre giovanili della Montesi Pesaro, soprattutto perché i gruppi sono tanti e ben assortiti. Si è scelta infatti la via dell’equilibrio, senza creare una compagine nettamente più forte dell’altra. Nel campionato di Under 18, dominato dalla Virtus Fano e dall’Apav Lucreazia, la Montesi Travica ha centrato l’obiettivo minimo, entrare cioè nelle finali provinciali.
Pubblichiamo la lettera di Michela, volontaria dello Stallo di Pesaro, che assieme ad altri volontari ed al lavoro incessante di Laura e Maria, si prendono cura dei 60 cani presenti. Si chiede l'aiuto di tutti, lo Stallo ha bisogno di coperte, vecchie pentole, crocchette, bocconcini e soprattutto di far adottare i cagnolini! Per maggiori informazioni potete contattare il numero 334.2300477.
Durante la 19° giornata del campionato di serie D girone F, si è disputata al Benelli la sfida Vis Pesaro-Sambenedettese. I biancorossi (in campo con maglia nera e calzoncini bianchi) nulla hanno potuto contro una buona Sambenedettese, che continua la rincorsa alla vetta della classifica. Risultato finale, Vis Pesaro 0 - Sambenedettese 2.
Prosegue anche nel 2012 l’attività di controllo da parte delle pattuglie della Polizia Stradale ed in particolare del Distaccamento di Fano, nell’ambito dei servizi notturni di prevenzione dell’ormai noto fenomeno delle “ Stragi del Sabato Sera”, con particolare riguardo al controllo di veicoli sulle principali strade della provincia e nella dalla zona di Fano, dove sono dislocati i locali notturni frequentati dai giovani nel fine settimana.
La Scavolini Siviglia esce vincente dall'Adriatic Arena ai danni della Novipiù che ha rischiato di rovinare la serata a tutti i tifosi biancorossi. In enorme vantaggio la Vuelle si è fatta recuperare punti preziosi portando Casale a -1. Ma tutto è bene ciò che finisce bene, Scavolini vincente e secondo posto in classifica. 79-72.