In accordo con il sistema turistico locale, la Provincia ha indetto una selezione di idee progettuali per la "realizzazione di un marchio che rappresenti il territorio nelle sue componenti più significative", dalla localizzazione geografica al patrimonio naturale e culturale, passando per enogastronomia e prodotti tipici.
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
Bilancio positivo quello del 2011 per il servizio svolto dai Carabinieri di Quartiere nelle vie di Pesaro. Più di 120 contatti giornalieri con i commercianti del centro, oltre 8000 persone identificate in tutto l’anno. E’ quello che emerge dai dati dell’attività svolta in questi 365 giorni del 2011 dai 4 militari della Stazione CC di Pesaro che ormai da oltre 6 anni vengono impiegati quotidianamente nel servizio di prossimità, nonché da quanto emerge dall’opinione dei cittadini e commercianti del centro cittadino espressa attraverso un questionario somministrato dagli stessi militari nel corso del servizio.
da Comando Carabinieri
La Scavolini torna alla vittoria e chiude il 2011 nel modo migliore: 13 punti nelle ultime 5 partite portano la squadra di Pedullà a ridosso della zona play-off, dopo una rincorsa che partiva dallo 0 in classifica che le colibrì avevano totalizzato nelle prime sei giornate. Scavolini sempre in controllo: nel primo set avvio equilibrato e break di 8-0 sul 17-14; nel secondo 6-2 iniziale ospite, sorpasso a quota 12 e colibrì a mantenere un vantaggio oscillante tra i 3 e i 5 punti sino alla fine; terzo set subito in mano alle biancorosse, ma ospiti brave a tenere botta sino alla fine.
Che il quadro economico generale in provincia di Pesaro e Urbino sia critico è ormai una realtà. L’analisi dei dati congiunturali di fine anno che cominciano ad affluire in queste ore rivela una situazione pesante in più settori: mobile, nautica, costruzioni, autotrasporto e la manifattura in genere. Leggermente meglio la meccanica con un leggerissimo recupero del tessile ed i servizi.
da CNA Pesaro-Urbino
Anche il 2011 sta per andare in archivio. Tanti i fatti e gli avvenimenti accaduti nel corso di quest'anno. Da gravi fatti di cronaca che hanno scosso e commosso l'opinioni pubblica, ad eventi, calamità e anche curiosità. Vivere Pesaro ripropone la top-ten degli articoli più letti di questo 2011.
di Redazione Vivere Pesaro
Alla Georgia non piace la scelta dell'Abcasia che nel 1998 ha proclamato la propria indipendenza e, nemmeno il rapporto che questo piccolo paese del mar Nero ha con l'Italia ed in particolar modo con Pesaro. Così l'ambasciatore italiano in Georgia si è visto consegnare una nota di protesta del Governo georgiano.
Ci siamo quasi, tra pochi giorni festeggeremo l'arrivo del nuovo anno con cenoni, musica, ballo e non solo. Come si usa in questa occasione non mancheranno i fuochi d'artificio e lo scoppio dei petardi, nemici non solo degli uomini ma soprattutto degli animali. I nostri amici a quattro zampe vanno protetti dai botti di capodanno, come ci spiega Silvia Gadani, volontaria ENPA Pesaro.
Lo sport a Pesaro non è solo basket, volley o calcio. Ci sono anche giovani ginnaste della Gimnall Pesaro che, con costanza e sacrifici, sono riuscite a guadagnarsi il titolo di vicecampionesse d'Italia ai Campionati Nazionali di serie D di ginnastica ritmica, che si sono svolti a Cervia sabato 26 novembre.
dagli Organizzatori
Mercoledì 4 gennaio 2012 alle 16.00 nella libreria Mondolibri di Pesaro in via Contramine, l’elfo dei Boschi (lo scrittore fanese Andrea Bizzocchi) aiutante di Babbo Natale, racconterà lavera storia di Babbo Natale (interpretato per l’occasione da Antonino Di Gregorio, libraio arancio di Mondolibri) a i bambini.
da Mondolibri
Chiudiamo l'anno con una buona notizia - questa l'affermazione del gruppo Amnesty International di Pesaro -: qualcuno ricorderà di aver firmato nelle ultime settimane un appello a favore di Jabbar Savalan, studente azero condannato per la sua attività di studente dissidente. Il 27 dicembre Jabbar è stato liberato. Ringraziamo tutti coloro che hanno firmato e specialmente i ragazzi delle scuole che ci hanno fatto avere ben 204 messaggi di solidarietà!
da Amnesty International
Nella piena consapevolezza dell'importanza e del valore dell'opera di Bruno Baratti, l'Amministrazione comunale si è attivata sin dal mese di febbraio scorso per costruire le condizioni per una mostra che ne celebrasse degnamente la figura nell'occasione del centenario della nascita. Da un lato si è iniziato il lavoro di ricerca e selezione delle opere con l'aiuto dei familiari dell'artista e dall'altro si sono avviati contatti con istituzioni e possibili sponsor per le indispensabili contribuzioni alle spese.
dal Comune di Pesaro
Gravissime le condizioni di Claudio Del Monaco, 64 anni, figlio del celebre tenore Mario, ferito gravemente, dopo una lite furibonda, da alcune coltellate, presumibilmente infertegli dalla moglie Daniela Hermann, 35 anni, a Jesolo, in provincia di Venezia. La famiglia Del Monaco è sempre stata presente nella città di Pesaro tanto che il tenore Mario e la moglie Rina riposano nel cimitero di Pesaro e il figlio possiede una villa nelle nostre colline.
Per la rassegna “Il Natale a Carpegna” promossa e organizzata insieme da Comune e Pro loco in collaborazione con le associazioni locali, come da tradizione l’arrivo del nuovo anno sarà festeggiato in piazza Conti: sabato 31 dicembre si potrà partecipare alla manifestazione “Aspettando il 2012” degustando dolci, castagne e vin brulé e ammirando gli spettacoli per grandi e piccini mentre dalle 23 ci si preparerà al brindisi di Capodanno.
da Comune di Carpegna
Decreto di perquisizione locale ai danni di R.B. 36 anni, imprenditore aquilano, sospettato di essere il responsabile di un tentativo di truffa ai danni della Curia Aquilana. L'uomo si era presentato in Curia consegnando una richiesta di accreditamento per conto di due imprese edili aventi sede rispettivamente a Gubbio e a Pesaro.
Tempo di bilanci in casa Snoopy. A pochi giorni dalla fine dell’anno la società di Villa Fastigi ha ricevuto un altro importante riconoscimento. Dopo il marchio di qualità della Fipav sono arrivate ben 4 candidature (miglior settore giovanile, migliore realtà emergente, miglior squadra dell’anno e Barbara Rossi miglior dirigente) al Galà dello Sport della Provincia di Pesaro e Urbino che si terrà il 17 gennaio.
Dal 28 dicembre è partita la seconda fase dell’evento “Galà dello Sport 2012 della Provincia di Pesaro e Urbino” che si svolgerà il 17 Gennaio 2012 al Teatro Cinema Astra di Pesaro. Dopo aver contattato sindaci ed assessori allo sport dei comuni della provincia, presidenti di federazioni sportive, giornalisti sportivi, uomini di sport, l’Associazione culturale Pindaro dei fratelli Spagnuolo, organizzatrice dell’evento, ha dato inizio alle votazioni on-line degli sportivi inseriti in “nomination”: 9 categorie, 36 candidati agli “oscar”, ben 4 premi speciali.
dagli Organizzatori
Il consigliere comunale Roberto Biagiotti del gruppo P.d.l. espone un'interrogazione sul sistema di controllo elettronico sui mezzi dell’A.M.I. Sui tutti i mezzi utilizzati per il trasporto pubblico urbano ed extraurbano, sono stati montati degli speciali navigatori e rilevatori satellitari controllati da un server unico situato in un luogo fisso, ma non esiste un luogo dove sia stata adibita la centrale di monitoraggio e rilevazione dei dati.
da Roberto Biagiotti
Mercoledì nella Sala Rossa del Comune di Pesaro si è svolto alle ore 11.00 un incontro con la stampa sull'attività del Consiglio Comunale durante il 2011. Nella “sfilata” dei risultati raggiunti e dei fiori all'occhiello sono stati taciuti i temi che il Consiglio Comunale non ha affrontato o ha deciso di non deliberare.
Torna al Teatro Rossini il tradizionale concerto di Capodanno. Per un “buon inizio 2012”, l’Amministrazione comunale di Pesaro offrirà ai cittadini la possibilità di godere dell’evento a prezzi popolarissimi. “Vuol essere un modo di condividere l’auspicio di un nuovo anno positivo e quanto più felice possibile - spiega il presidente del Consiglio comunale Ilaro Barbanti -, affidandosi al linguaggio della musica, che più di ogni altro è in grado di suscitare sentimenti di fratellanza, amicizia e solidarietà".
dal Comune di Pesaro
Quarto appuntamento con la rubrica di Vivere Pesaro "L'occhio del tifoso". Nel giorno in cui l’inferno biancorosso sciopera contro l’allenatore Dalmonte scende in campo il “sesto giocatore”, il pubblico. La Scavolini, anche per questo, vince per 72 a 68 contro la Cimberio Varese. I primi due quarti vengono giocati in “scioltezza” dalla squadra di casa ed il pubblico sembra sia a teatro, come trasognato.
Il 2011 dell’Italservice PesaroFano finisce nel migliore dei modi. Vittoria sudata ma alla fine anche meritata quella dei ragazzi di Marques, se non altro per la voglia matta di fare bottino pieno nonostante la situazione contingente (Pinguim infortunato, Sapinho e Guinho non al meglio, Cesaroni out dopo una manciata di minuti).
da Italservice
E’ un’intesa che mette tutti d’accordo, perché porta vantaggi ad entrambe le parti. "Giovedì 29 dicembre – spiega l’assessore alla Formazione professionale Massimo Seri – sottoscriveremo la convenzione con l’Ipsia Benelli per trasferire fisicamente nei locali della scuola una parte cospicua di laboratori, attrezzature e aule fino ad oggi ospitati nel Centro per l’Impiego di via Fermo".
dalla Provincia di Pesaro e Urbino
Un giovedì ricco di proposte all’interno della tendostruttura riscaldata di piazza del Popolo. La rassegna Un Natale per tutti i gusti promosso da PesaroFeste, in collaborazione con l’assessorato allo Sviluppo economico, turismo, sport e gioco del comune di Pesaro, propone alle ore 17.30 un interessante convegno sulla Bioedilizia organizzato dall’associazione Verderame.
dal Comune di Pesaro