Bilancio positivo quello del 2011 per il servizio svolto dai Carabinieri di Quartiere

Carabinieri di Quartiere Pesaro 2' di lettura 30/12/2011 -

Bilancio positivo quello del 2011 per il servizio svolto dai Carabinieri di Quartiere nelle vie di Pesaro. Più di 120 contatti giornalieri con i commercianti del centro, oltre 8000 persone identificate in tutto l’anno. E’ quello che emerge dai dati dell’attività svolta in questi 365 giorni del 2011 dai 4 militari della Stazione CC di Pesaro che ormai da oltre 6 anni vengono impiegati quotidianamente nel servizio di prossimità, nonché da quanto emerge dall’opinione dei cittadini e commercianti del centro cittadino espressa attraverso un questionario somministrato dagli stessi militari nel corso del servizio.



Un vero e proprio “customer satisfaction” che ha rilevato il notevole livello di soddisfazione dell’opera di prevenzione svolta dai Carabinieri di zona.

Quattro le domande rivolte ai cittadini: la prima sull’adeguatezza del servizio, la seconda su ciò che si pensa del servizio dei CC di quartiere, la terza sull’uniforme utilizzata e la quarta sull’impatto del servizio nella zona di residenza.

In un campione di circa 300 questionari restituiti in forma anonima è risultato che il Carabiniere di Quartiere non solo è ritenuto un importante servizio di prevenzione ma risulta essere un indispensabile “rassicuratore sociale” ovvero un pilastro importante della convivenza civile e pacifica. Insomma egli è un bravo comunicatore perché fornisce ottimi consigli e informazioni, recepisce le istanze e le necessità della collettività, è disponibile al dialogo ed è capace di relazionarsi con la popolazione trasmettendo fiducia.

Curiosa infine in uno dei questionari la richiesta di …fidanzamento(!!) rivolta ad uno dei militari impiegati nello specifico servizio. E’ evidente che anche la presenza fisica non manca. Si dirà ..”il fascino della divisa”! Ma i nostri Carabinieri di Quartieri non sono solamente belli. Anzi nel 2011 si sono resi protagonisti in episodi che hanno portato all’arresto di un pericoloso latitante sorpreso per le vie del centro, all’arresto di alcuni cittadini stranieri che spacciavano soldi falsi in alcuni esercizi commerciali, oppure ancora il rintraccio di numerosi cittadini clandestini. Non si dimentichi nemmeno l’azione meritoria che ha consentito di salvare da morte certa una signora anziana colpita da un infarto nella propria abitazione, oppure il prodigarsi ad aiutare un anziano a ritrovare nel giro di 48 ore la sua amata Mini Minor del ‘70 che, non ricordando più dove l’avesse parcheggiata temeva che gliela avessero rubata.

A proposito di Centro Storico di Pesaro, nei giorni vicini al Natale, quasi come una strenna, sono stati “ri” visti, dopo tanti anni, i Carabinieri con il mantello. Militari questi che hanno suscitato la curiosità e l’interesse dei pesaresi evocando sentimenti di vicinanza e sincera ammirazione all’Arma e a tutti i suoi componenti.

Capitano M. CONTI






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-12-2011 alle 10:44 sul giornale del 31 dicembre 2011 - 1117 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, comando carabinieri, vivere pesaro, carabinieri pesaro, carabinieri di quartiere, quartiere, capitano conti, cronaca pesaro, attualità pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/tta





logoEV
logoEV


.