L'Aquila: truffa alla Curia, falso accredito anche per un'impresa edile pesarese

Carabinieri 2' di lettura 29/12/2011 -

Decreto di perquisizione locale ai danni di R.B. 36 anni, imprenditore aquilano, sospettato di essere il responsabile di un tentativo di truffa ai danni della Curia Aquilana. L'uomo si era presentato in Curia consegnando una richiesta di accreditamento per conto di due imprese edili aventi sede rispettivamente a Gubbio e a Pesaro.



Successivamente l'imprenditore, falsificando alcuni documenti mediante l’apposizione di firme e timbri falsi della Curia, aveva indotto le due imprese, convinte di essere state accreditate ed invitate a presentare preventivi per la ristrutturazione dell'aggregato di "S. Emidio" a L'Aquila, a formulare progetti e preventivi di spesa per le opere da mettere in cantiere.

Successivamente l'impiegata della Curia, vistasi recapitare le proposte commerciali delle due imprese, ha deciso di informare il Vicario Episcopale per i Beni Culturali dell'Arcidiocesi che, a sua volta, si è rivolto immediatamente ai Carabinieri per cercare di comprendere cosa stesse accadendo.

Le indagini, condotte mediante l'audizione di numerosi testimoni, tra i quali, in particolare, i titolari delle due ditte invitate a progettare i lavori, ai quali l'indagato si era rivolto millantando conoscenze ed influenze nell'ambiente ecclesiastico, hanno permesso di individuare l'autore del tentativo di truffa, stroncandola sul nascere. Truffa che avrebbe potuto indurre la Curia a commissionare i lavori ad imprese che in realtà non erano state mai dalla stessa accreditate, e le stesse ditte a sostenere spese per preventivi e progetti che in realtà non erano mai stati loro richiesti, con il relativo guadagno solo da parte del maldestro procacciatore d'affari che avrebbe, in tal modo, potuto intascare la sua "provvigione" per l'attività di mediazione svolta.

Nel corso della perquisizione è stata sequestrata documentazione varia ed un personal computer al cui interno sono stati rinvenuti dagli investigatori i modelli delle false lettere inviate dalla Curia.

Così i giorni scorsi, a conclusione di un’attività di indagine iniziata nel mese di novembre, i Carabinieri del NORM della Compagnia Carabinieri di L’Aquila hanno proceduto ad eseguire un decreto di perquisizione locale ai danni dell'imprenditore aquilano.






Questo è un articolo pubblicato il 29-12-2011 alle 18:28 sul giornale del 30 dicembre 2011 - 960 letture

In questo articolo si parla di cronaca, carabinieri, truffa, pesaro, vivere pesaro, imprenditore, l'Aquila, roberta baldini, cronaca pesaro, carabinieri di l'aquila, curia l'aquila, impresa edile pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/tsD





logoEV
logoEV
logoEV


.