Virgo Fidelis, Patrona dell'Arma dei Carabinieri: celebrazione in Cattedrale

Virgo Fidelis, Patrona dell'Arma dei Carabinieri 2' di lettura 20/11/2011 -

Alle ore 10,30 di lunedì 21 novembre, presso la Cattedrale di Pesaro, avrà luogo la Santa Messa in onore della Virgo Fidelis, Patrona dell'Arma dei Carabinieri, che sarà celebrata da Sua Eccellenza Mons.Piero Coccia, alla presenza del Prefetto, Dott. Attilio Visconti, del Comandante Provinciale dei Carabinieri, Ten. Col. Giuseppe Donnarumma.



Inoltre saranno presenti i vertici provinciali di tutte le Forze di Polizia, delle Autorità civili e militari del capoluogo, i Comandanti delle Compagnie di Pesaro, Urbino e Fano, oltre ad una rappresentanza dei Comandanti delle Stazioni dipendenti, dei militari in servizio, dell’Associazione Nazionale Carabinieri, delle Benemerite e dei rispettivi familiari.

Al rito religioso sono inviatati tutti i cittadini che vorranno testimoniare la propria vicinanza alla “Benemerita”.

Nel 1949, Papa Pio XII proclamò ufficialmente Maria "Virgo Fidelis Patrona dei Carabinieri", fissandone la ricorrenza al 21 novembre: data in cui la Cristianità celebra la festa liturgica della Presentazione di Maria Vergine al tempio.

Lo stesso giorno, l’Arma commemora anche il 70° anniversario della "Battaglia di Culqualber". Il 21 novembre del 1941, infatti, ebbe luogo una delle più cruente battaglie in terra d'Africa, nella quale un intero Battaglione di Carabinieri si sacrificò, per tre mesi, nell’indomita difesa del caposaldo di Culqualber. A quei caduti, che fanno parte della nutrita schiera di Carabinieri che, in pace ed in guerra, hanno saputo tener fede al giuramento prestato fino all'estremo sacrificio, va il reverente pensiero e la sentita preghiera dei Carabinieri di oggi. Per tale fatto d’arme fu conferita alla Bandiera dell'Arma dei Carabinieri la seconda Medaglia d'Oro al Valor Militare, dopo quella ottenuta in occasione della partecipazione alla Prima Guerra Mondiale.

In questa giornata carica di Fede e di Orgoglio, l'Arma dei Carabinieri celebra anche la "Giornata dell'Orfano", istituita nel 1996, che rappresenta, per i militari in servizio ed in congedo e per l'O.N.A.O.M.A.C. (Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell'Arma dei Carabinieri), un concreto momento di vicinanza alle famiglie dei commilitoni scomparsi e di profonda riflessione umana.










logoEV
logoEV


.