Google dedica il Doodle allo scultore pesarese Giò Pomodoro

Google dedica il Doodle allo scultore pesarese Giò Pomodoro 2' di lettura 17/11/2011 -

Google dedica un doodle celebrativo, in occasione degli 81 anni dalla nascita, 17 novembre, a Giò Pomodoro, scultore astratto di altissimo spessore, uomo che è riuscito a dare alle sue opere, particolarissime, un senso artistico davvero notevole. 



La storia dei fratelli Pomodoro è molto interessante. Arnaldo Pomodoro è nato a Morciano di Romagna (Rimini) il 23 giugno 1926, mentre suo fratello Giò Pomodoro è nato in provincia di Pesaro il 17 novembre del 1930. Due scultori che con la loro opera sono riusciti a dare lustro al nostro Paese in tutto il Mondo.

Arnaldo Pomodoro è meglio conosciuto dai pesaresi per la famosa opera e simbolo della città: "la Palla di Pomodoro" in Piazzale della Libertà.

Fra i lavori più noti di Giò Pomodoro vi sono le grandi opere monumentali, in pietra e bronzo, incentrate sulla fruizione sociale dell’opera d’arte. Fra queste grandi opere vanno ricordate il Piano d’Uso Collettivo dedicato ad Antonio Gramsci, ad Ales in Sardegna, Teatro del Sole – 21 giugno, Solstizio d’Estate, piazza dedicata a Goethe a Francoforte, Sole Aereospazio, a Torino, Scala Solare – Omaggio a Keplero, a Tel Aviv, Sole per Galileo Galilei, a Firenze, Sole – Agli Italiani nel mondo a Genova, Sole Deposto a Orciano di Pesaro che ora si trova nella piazzetta del centro storico da lui pensata e progettata.

Le sue opere sono presenti nelle collezioni pubbliche e private di tutto il mondo, fra le quali vanno ricordate l’Hirshhorn Museum and Sculpture Garden di Washington, la Collezione Nelson Rockfeller di New York, il Museo d’Arte Moderna di Città del Messico, la Collezione d’Arte Moderna della città di Jedda, in Arabia Saudita, il Musée d’Ixelles di Bruxelles, l’ex-Fondation Veranneman di Belgio, il Kunst und Museumverein di Wuppertal, lo Yorkshire Sculpture Park di Wakefield, in Inghilterra, le Gallerie d’Arte Moderna di Roma e di Torino e il Civico Museo d’Arte Contemporanea di Milano.






Questo è un articolo pubblicato il 17-11-2011 alle 10:46 sul giornale del 18 novembre 2011 - 2478 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, google, vivere pesaro, pomodoro, arnaldo pomodoro, doodle, roberta baldini, palla di pomodoro, attualità pesaro, scultore pesarese, giò pomodoro, google doodle

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/rLp





logoEV
logoEV
logoEV


.