Corso di Avviamento al Trekking, consegnati i diplomi

Consegna diplomi 2' di lettura 14/11/2011 -

Non sempre si ha il piacere e l’onore di essere menzionati nella Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2011 e tuttavia l’Associazione Percorsi Ritrovati, con il partenariato della Provincia di Pesaro e Urbino, questa volta ci è riuscita.



La consegna degli attestati di partecipazione e brevetti di tecnico escursionismo che ha avuto luogo martedì 8 novembre è stata inserita dalla Commissione Nazionale Italiana UNESCO nel programma delle manifestazioni non certo in sé per sé, ma come conclusione di un’iniziativa che si è svolta quest’anno per la prima volta: il Corso di Avviamento al Trekking. L’iniziativa, già forte non solo del partenariato della Provincia di Pesaro e Urbino, ma anche il patrocinio della Provincia stessa, del Comune di Pesaro e dell’Unione del Pian del Bruscolo, era stata concepita in collaborazione con il Corpo forestale di Stato, la Croce Rossa Italiana, l’Associazione Excursionismo, l’Associazione Mountainbike Italia, l’Unione degli Amatori Ciclismo Europeo e l’Associazione Friesian Horse, oltre al Centro Sportivo Educativo Nazionale affiliato al CONI, il quale ha rilasciato i brevetti che verranno consegnati durante l’evento.

Il corso, in linea con i fini dell’Associazione Percorsi Ritrovati di promuovere lo sviluppo ecosostenibile, in linea con la "green economy" promossa e sostenuta dalla Provincia di Pesaro e Urbino, cerca di preparare i singoli a farsi promotori, a loro volta, di un modo di vivere rispettoso del nostro territorio. Benché il Corso prevedesse diverse lezioni teoriche durante le quali si sono affrontati gli aspetti pratici del trekking come il primo soccorso o l’orienteering, sicuramente le uscite sul monte Nerone e nel Parco del Sasso Simone e Simoncello, o più semplicemente lungo il nostro fiume Foglia, non hanno tralasciato una visione più “olistica” del camminare nella natura.

Non si è trattato solo di formare delle persone che potessero pianificare un’escursione responsabilmente nella loro figura di accompagnatori, ma anche di favorire quell’alchimia che permettesse ai partecipanti di entrare in sintonia con se stessi, con la natura circostante e con il gruppo. Così, l’8 novembre, il Presidente della Provincia Matteo Ricci e dell’Associazione Percorsi Ritrovati Alessandro Saffioti hanno consegnato i diplomi ai primi iscritti, rinnovando il proprio impegno a riproporre la seconda edizione del corso i prossimi mesi.

Per informazioni, contattare direttamente la Vice-presidenza dell’Associazione Percorsi Ritrovati al numero 3921948291 oppure via mail info@percorsiritrovati.it.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-11-2011 alle 18:08 sul giornale del 15 novembre 2011 - 1496 letture

In questo articolo si parla di ambiente, attualità, pesaro, matteo ricci, trekking, associazione, percorsi ritrovati, notizie pesaro, viver pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/rEr





logoEV
logoEV


.