Leggere (è) un classico: Antonio Pascale presenta 'Il diario di Adamo ed Eva'

libro mennella 1' di lettura 10/11/2011 -

Prosegue alla biblioteca San Giovanni il ciclo di incontri “Leggere (è) un classico”, dedicato a romanzi del passato riletti e raccontati da scrittori di oggi. Attraverso una personale analisi letteraria, gli autori presentano al pubblico i classici più amati, con passione di lettori e attenzione ai temi della contemporaneità. La partecipazione è libera e gratuita.



Sabato 12 novembre, alle ore 16.30 sarà la volta dello scrittore e giornalista Antonio Pascale, che presenta al pubblico Il diario di Adamo ed Eva di Marc Twain. Pascale è nato a Napoli e vive a Roma. Ha pubblicato soprattutto con Einaudi, Laterza e Minimum fax sia narrativa (La città distratta, La manutenzione degli affetti, Passa la bellezza, S’è fatta ora, Non è per cattiveria, Ritorno alla città distratta), sia saggistica (Scienza e sentimento, Qui dobbiamo fare qualcosa, sì ma cosa, Questo è il paese che non amo). Scrive anche per il teatro e la radio e collabora con il Mattino, Lo Straniero e Limes.

Il ciclo si concluderà il 26 novembre con Chiara Di Domenico, esperta in comunicazione editoriale, che parlerà del romanzo d'amore da Cime tempestose ad oggi, passando per Liala e arrivando fino a Pulsatilla. Per informazioni: tel. 0721-387770 oppure 0721-387772; biblioteca@comune.pesaro.pu.it; www.biblioteca.comune.pesaro.pu.it.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-11-2011 alle 10:35 sul giornale del 11 novembre 2011 - 870 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, pesaro, libro, Comune di Pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/rub





logoEV
logoEV
logoEV


.