Confronti e reti di sinergie alla fiera dell'Artigianato di Erba

Confartigianato 2' di lettura 10/11/2011 -

Si è conclusa domenica 6 novembre a Lariofiere la 38° edizione della Mostra dell’Artigianato ad Erba, cittadina a metà strada fra Lecco e Como. Nell’ambito dell’importante iniziativa è stata inserita una selezione delle eccellenze dei prodotti dell’artigianato artistico del nostro territorio (Società Artigiana Vasai, Francesco Bartolucci, Camponi Atelier e Guido Serafini cuoio) in uno stand in posizione strategica. I nostri manufatti, ceramiche, terrecotte, pregiati prodotti tessili, oggetti in cuoio e legno, hanno reso un valido servizio all’immagine della Provincia di Pesaro e Urbino che in molti, nelle provincie lacustri di Como e Lecco, hanno dimostrato di conoscere.



La mostra, che anche quest’anno ha visto il passaggo di oltre 51.000 visitatori, ha ospitato 200 standisti in 4.900 metri quadrati. Il presidente provinciale di Confartigianato Pesaro e Urbino Learco Bastianelli presente a Erba, ha avuto modo di incontrare il sindaco di Lecco Virginio Brivio e il Presidente di Lariofiere Massimo Sesana, con i quali ha realizzato un confronto fra le produzioni artigianali dei diversi territori di Pesaro, Como e Lecco, lo stato della crisi del settore e ha posto le basi per alcuni scambi e collaborazioni future. “Nonostante il momento di crisi è necessario che le imprese rimangano ricettive e continuino a cercare nuove opportunità di profitto - ha dichiarato Bastianelli - ad espandersi verso mercati inconsueti alla ricerca di nuovi consumatori o mettersi in rete attraverso le aggregazioni di impresa” . Interessante l’incontro “Women at work – emozione e creatività.

La leadership del cambiamento”, una riflessione sull’imprenditorialità femminile e in particolare sulle strategie di cambiamento, dove la partecipazione delle imprenditrici dei diversi territori è stata molto consistente e viva. All’incontro, organizzato da Donne Impresa di Confartigianato Como e Lecco ha partecipato Valeria Beccatti , responsabile territoriale di Confartigianato Pesaro: “Momenti come questi servono non solo a focalizzare un tema, che in questo caso era quello della leadership – dice la Beccatti - ma anche ad incontrarsi con le donne artigiane dei diversi territori. Uno scambio di esperienze proficuo per la rete di sinergie produttive che stiamo costruendo”. Infine una curiosità: per i 150 anni dell’unità d’ Italia è stato presentato il libro “ I Miei Milleottantanove” del ricercatore storico Arduino Francescucci, che ha ripercorso la storia dei Garibaldini, i 1089 ragazzi che hanno fatto il Risorgimento italiano, soffermandosi sulle loro motivazioni e i loro mestieri: molti tra loro erano infatti artigiani che prestavano il loro servizio al reggimento nella doppia veste di soldato e maestro artigiano.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-11-2011 alle 18:20 sul giornale del 11 novembre 2011 - 1566 letture

In questo articolo si parla di attualità, confartigianato, fiera, erba, sinergia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/rv9





logoEV
logoEV
logoEV


.