Premiazione festival dei Gad, Leonardo Bragaglia ricorda Mario Scaccia

Festival dei Gad 2' di lettura 03/11/2011 -

Domenica 6 novembre alle 10,30, nella Sala della Repubblica del Teatro "G. Rossini", alla presenza di autorità, gruppi teatrali e appassionati cittadini (ingresos libero), saranno consegnati i premi alle Compagnie e agli attori che hanno animato - da fine settembre a fine ottobre - la 64° attraente edizione del Festival Nazionale d'Arte Drammatica che è presieduto da Giovanni Paccapelo.



Dopo un breve ricordo del famoso attore Mario Scaccia a cura del notissimo regista e critico teatrale Leonardo Bragaglia, saranno aggiudicati i tradizionali “Arlecchini” in ceramica alle tre migliori Compagnie ed i numerosi altri riconoscimenti stabiliti da una serie di giurie; oltre a quella ufficiale presieduta quest’anno da Pietro Muretto, assegnano premi anche quella dei Soci, quella degli Studenti e quella del “Gadfestival Scuole” (Quest’ultima premia gli studenti delle superiori che hanno espresso le migliori riflessioni sugli spettacoli visti). Il Festival del teatro amatoriale, che vide la luce nel 1948, oltre a rappresentare un fiore all'occhiello per la nostra città - insieme alla Rassegna nazionale del Cinema di giugno ed al Rossini Opera Festival di agosto - è senz’altro il più antico e uno dei più qualificati della nazione.

Le 8 Compagnie prescelte dalla Commissione selezionatrice, guidata dal direttore artistico Claudio Sora, hanno presentato al pubblico uno spaccato del panorama teatrale di base della nazione ed hanno riscosso il pieno apprezzamento del pubblico, specie di quello giovanile. Da rilevare, infatti, il gran numero di giovani presenti ogni sera in Teatro, grazie anche al progetto "Teatrascuola", portato avanti da alcuni anni, nel periodo primaverile, in molte scuole superiori della provincia, grazie all'apporto appassionato delle prof.sse Paola Testa e Claudia Rondolini, dell'attore-regista Jader Baiocchi e delle attrici Giulia Amadori ed Eugenia Bartoccini. I Soci Anna Rita Ioni e Vittorio Cassiani, assidui ed esperti collaboratori del Festival, animeranno la piacevole mattinata. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare a quest’avvincente manifestazione conclusiva che, come di consueto, coinvolge e fa palpitare il cuore di tante persone.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-11-2011 alle 19:15 sul giornale del 04 novembre 2011 - 1069 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, teatro rossini, associazione amici della prosa, gad, festival nazionale d'arte drammatica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/rcy





logoEV
logoEV
logoEV


.