SA.VE.I&CO. ha inaugurato la stagione di Fiere delle Marche

Inaugurazione SA.VE.I 3' di lettura 30/10/2011 -

Taglio del nastro per il Salone dei Trasporti che ha inaugurato sabato mattina il nuovo corso di Fiere delle Marche Spa. Ospite d’onore, l’onorevole Mario Valducci, presidente IX Commissione Trasporti, venuto appositamente da Roma per l’occasione.



“Sono qui per fare gli auguri a questa Fiera – ha detto l’onorevole Valducci – e perché l’autotrasporto rappresenta per l’Italia uno dei settori più vitali e di sicura prospettiva, a patto di razionalizzare le risorse. Si polemizza sulla possibilità di incentivare il trasporto su rotaia, ma gli imprenditori vanno dove le condizioni sono più convenienti. Il governo sta discutendo di come far uscire dalla crisi un settore fondamentale della nostra economia come quello dei trasporti su gomma, che rappresentata più del 90% del nostro traffico commerciale: siamo al lavoro per attutire il colpo degli aumenti di benzine, pedaggi autostradali e tariffe Rc auto”.

Numerose le autorità presenti all’inaugurazione: l’assessore provinciale ai Trasporti Renato Claudio Minardi, l’assessore comunale al Turismo Enzo Belloni, il direttore della Confcommercio Amerigo Varotti, il presidente ed il direttore di Confartigianato di Pesaro e Urbino Learco Bastianelli e Giuseppe Cinalli, Riccardo Battisti segretario regionale ai Trasporti di Cna, l’associazione che ha organizzato il convegno nazionale che si terrà domenica a partire dalle 10 con il ministro per le politiche europee Anna Maria Bernini e il parlamentare europeo, membro della Commissione Trasporti, Deborah Serracchiani. All’incontro “Professione autotrasportatore in Europa” saranno presenti anche il presidente nazionale Cna-Fita Cinzia Franchini, il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Matteo Ricci, e naturalmente i padroni di casa Mario Formica, presidente di Fiere delle Marche, e Alberto Drudi, presidente della Camera di Commercio di Pesaro e Urbino.

“Siamo felici di aver riportato questa Fiera a Pesaro dopo diversi anni – dice il presidente Formica -: non era scontata un’adesione così massiccia dei marchi più importanti e delle case produttrici più note. La provincia di Pesaro e Urbino ha un rapporto popolazione imprese di trasporto più alto della media nazionale, precisamente da uno 0,19% ad uno 0,35%. La nostra provincia è terra dell’autotrasporto e questo settore è fortemente legato alle sorti del futuro economico delle nostre imprese manifatturiere. Le imprese di trasporto occupano una fetta importante del mercato del lavoro marchigiano avendo in regione oltre 12.000 addetti, di cui 1/3 nella nostra provincia, che rimane in testa per imprese iscritte all’albo degli autotrasportatori. Il fatturato complessivo del settore nelle Marche è di 1.200.000.000 euro, di cui oltre 400 mila prodotto dalle imprese pesaresi”.

“Servono messaggi di speranza e sicurezza perché le imprese possano tornare ad investire – è l’auspicio del presidente Drudi -, quando si parla di innovazione sappiamo bene che coinvolge pesantemente questo settore: i mezzi si devono adeguare ai tempi, ma più sono sofisticati e più hanno dei costi. Una sfida da vincere insieme”. Domenica 30 ottobre la Fiera sarà aperta per i visitatori gratuitamente dalle 9 alle 18.

La curiosità sono i due mezzi storici del collezionista pesarese Andrea Cerpolloni: un mezzo dei vigili del fuoco del 1949, OM Leoncino, unico esemplare esistente in Italia, comprato all’asta e che, dopo due anni e mezzo di restauro, fa bella mostra di sé all’ingresso del Padiglione A; l’altro è un BLR 1100 Musone del 1950, mezzo utilizzato in uno dei film di Peppone e Don Camillo, tra l’altro lo stesso modello sul quale trasportarono il Duce dopo la sua morte. Altro mezzo d’epoca, il più antico in mostra, è un autocarro OM del 1934 della ditta Bacchi srl. Tre “chicche” che non mancheranno di attirare l’attenzione.

Info. 0721.40681 www.fieredellemarchespa.com.


   

da Fiere delle Marche




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-10-2011 alle 11:17 sul giornale del 31 ottobre 2011 - 1145 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, vivere pesaro, eventi pesaro, fiere delle marche, sa.ve.i.co

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/q3s





logoEV
logoEV
logoEV


.