Gad, 'Schermo e palcoscenico', tavola rotonda a Palazzo Montani Antaldi

64° edizione del Festival dei G.A.D. Pesaro 2' di lettura 30/10/2011 -

"Schermo e Palcoscenico" è il titolo dell’incontro, in programma da lunedì 31 ottobre alle 18, a Palazzo Montani Antaldi a Pesaro con il quale il 64° Festival dei Gad conclude il suo “mese del teatro”.



Si tratta di una tavola rotonda sui rapporti fra letteratura, teatro e cinema, nel corso della quale i docenti universitari Gualtiero De Santi (Università di Urbino) e Andrea Porcheddu (Università IUAV di Venezia) converseranno con tre note personalità del mondo dello spettacolo: Alla tavola rotonda parteciperanno Antonello Avallone, che ha curato una riduzione dal cinema al teatro del famoso film di Luigi Magni «In nome del Papa Re», che ebbe come indimenticato protagonista il grande Nino Manfredi; Grazia Verasani, autrice del testo teatrale «From Medea» dal quale è stato tratto il film «Maternity Blues» presentato con successo al recente Festival di Venezia; e Arnaldo Ninchi, il ben noto attore pesarese protagonista di tanti spettacoli sia in teatro che sul grande schermo.

"Sebbene i temi trattati e l’obiettivo di emozionare lo spettatore siano comuni ad entrambi i generi, tra spettacolo teatrale e spettacolo cinematografico — spiega il presidente del Gad Giovanni Paccapelo — esistono certamente differenze notevoli, piuttosto l’uno influenza l’altro e viceversa. Se, inizialmente, la Settima Arte ha attinto elementi dalla letteratura, da Shakespeare, Goldoni, Molière, Pirandello…, col passar del tempo il travaso di idee è avvenuto anche in senso opposto. Il cinema delle origini, basato su inquadrature fisse, assomigliava al teatro, delle cui trame si è avvalso. Gli sviluppi successivi lo hanno poi portato ad acquisire una completa autonomia. D’altro canto, il teatro di questi anni – anche quello visto nelle edizioni più recenti del nostro Festival - reca nelle sale vicende tratte dalle immagini proiettate, pervenendo talvolta anche ad un palcoscenico multimediale, segno di una continua vitalità".

I cinque protagonisti della tavola rotonda hanno acquisito un’esperienza maturata in entrambi i generi ed avendo operato sul campo, potranno fornire valutazioni e commenti che certamente esaudiranno le curiosità dell’appassionato pubblico del Festival. Info. 0721.64311.


   

dagli Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-10-2011 alle 11:07 sul giornale del 31 ottobre 2011 - 776 letture

In questo articolo si parla di cultura, vivere pesaro, Organizzatori, amici della prosa, notizie pesaro, spettacoli pesaro, 64° edizione, festival dei g.a.d., festival nazionale di arte drammatica, arte drammatica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/q3p





logoEV
logoEV
logoEV


.