Pesaro Studi: IX edizione delle 'Giornate della Traduzione Letteraria'

Traduzione Letteraria 2' di lettura 28/09/2011 -

Da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre, nella sede di Pesaro Studi si svolgerà - sotto il patrocinio del ministero per i Beni e le Attività Culturali e delle biblioteche di Roma -, la nona edizione delle Giornate della Traduzione Letteraria. Professionisti dell'editoria, scrittori, studiosi e naturalmente traduttori si alterneranno in seminari e dibattiti per analizzare problematiche e orizzonti di un mestiere che garantisce scambio di cultura e conoscenza.



Anche queste Giornate avranno tra i loro punti di forza seminari con i più illustri traduttori ed editori. Hanno confermato la loro presenza editor delle case editrici Adelphi, Encyclomedia Publishers, Harlequin, Marsilio, minimum fax, Mondadori, Neri Pozza, Salani, Sperling & Kupfer, Zanichelli. Partecipano, infine, il Centro per il Libro e la Lettura, la Casa delle Traduzioni, AIDAC, AITI e SNS.

Per la seconda volta verrà conferito il Premio Fedrigoni.

Il premio viene assegnato da una giuria - composta dal rettore dell'università di Urbino Stefano Pivato, da Ernesto Ferrero, direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino, e da Ilide Carmignani, curatrice con Stefano Arduini delle Giornate - a traduttori letterari per l'insieme della loro attività o a personaggi del mondo culturale che si sono contraddistinti per il loro impegno a favore della traduzione. Vincitrice di questa edizione è Ena Marchi.

Harlequin Mondadori indice invece la terza edizione del Premio "Bluenocturne" per offrire ai partecipanti delle IX Giornate la possibilità di mettersi alla prova con la traduzione di un racconto dall'inglese. Una commissione valuterà, a suo insindacabile giudizio, tutti gli elaborati e premierà la versione migliore, offrendo un contratto per una traduzione di un romanzo Harlequin Mondadori. A breve gli interessati potranno scaricare il brano da tradurre e alcune linee guida dal sito delle Giornate http://traduzione-editoria.uniurb.it.

Le sessioni plenarie si terranno nella sala del cinema Astra (via Rossini 82). I seminari si terranno a Pesaro Studi, viale Trieste 296. Segreteria organizzativa: Luisa Doplicher e Benedetta Zavatta.

Per informazioni sulle iscrizioni al convegno e ai seminari: Maddalena Ercoles, tel. 0541-610010.
Per informazioni logistiche: Gianni Severino, 3493256729.
Per altre informazioni: Benedetta Zavatta ( benedettazavatta@yahoo.it ).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-09-2011 alle 09:58 sul giornale del 29 settembre 2011 - 1308 letture

All'articolo è associato un evento

In questo articolo si parla di cultura, letteratura, pesaro, Comune di Pesaro, pesaro studi, traduzione letteraria, giornate della traduzione letteraria, premio fedrigoni, Premio Bluenocturne, sessioni plenarie

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/pN6





logoEV
logoEV
logoEV


.