Cybercrime: indice di rischio del 5,7% se cerchi Valentino Rossi sul web

cybercrime 1' di lettura 21/09/2011 -

Se si naviga in internet, o meglio se si digitano su un motore di ricerca il nome e cognome di un vip o di un personaggio pubblico, è possibile ottenere, fra i risultati della ricerca anche link a siti “non sicuri”. Uno studio effettuato dalla McAfee ha identificato i nomi dei personaggi più "pericolosi" in Italia. La ricerca del nome di Valentino Rossi ha un indice di rischio del 5,7%, ma non rientra tra quelli con un pericolo elevato.



Infatti i risultati per l’Italia hanno indicato un pericolo elevato, superiore al 9%, nella ricerca di Vasco Rossi. Altri personaggi sono Elisabetta Canalis che si attesta intorno al 5%. Quasi sicura la ricerca di Federica Pellegrini con un valore del 2,67%. Cercare Laura Pausini porta pericoli nel 6% dei risultati.

I criminali informatici sfruttano i nomi delle celebrità per attirare le persone verso siti non sicuri in quanto pieni di virus, malware o spam.

A livello mondiale le celebrità che hanno avuto la più alta percentuale di rischio sono: al primo posto Heidi Klum, seguita da Cameron Diaz e Piers Morgan.






Questo è un articolo pubblicato il 21-09-2011 alle 18:43 sul giornale del 22 settembre 2011 - 1452 letture

In questo articolo si parla di attualità, valentino rossi, pesaro, Vasco Rossi, federica pellegrini, virus, laura pausini, spam, roberta baldini, cybercrime, mcafee, heidi klum, elisabetta canalis, malware

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/pAj





logoEV
logoEV
logoEV


.