Festa Democratica Nazionale: il programma di mercoledì e giovedì

Festa Democratica 6' di lettura 06/09/2011 -

Ecco gli appuntamenti in città di mercoledì 7 settembre e giovedì 8 settembre della Festa Democratica Nazionale.



Mercoledì 7 settembre

Sala dibattiti - Piazza del Popolo
ore 17.00 La sfida di un partito nazionale e autonomistico Maurizio Migliavacca, Vannino Chiti, Antonello Giacomelli, Marco Follini, Mirco Ricci Coordina Francesco Cundari
ore 18,00 Voler bene all'Italia, legalità, ambiente e territorio - Ricordo di Angelo Vassallo Stefano Pisani, Ermete Realacci, Rita Borsellino, Fabrizio Vigni Coordina Cristiano Bucchi
ore 19.00 Federalismo, semplificazione del sistema, riforma della PA, costi della politica Claudio Martini, Sergio Chiamparino, Vincenzo De Luca, Antonio Misiani, Vittoriano Solazzi Coordina Dario Laruffa
ore 20.00 Da cittadini di fatto a cittadini per legge Marco Pacciotti, Khalid Chaouki, Igiaba Scego, Matteo Ricci. Coordina Elisabetta Margonari
ore 21.00 Mezzogiorno: una priorità per la crescita economica e civile dell’italia Umberto Ranieri, Nicola Latorre, Marco Esposito, Gennaro Migliore, Mario Tassone. Coordina Antonio Troise
ore 22.00 La vita istruzioni per l’uso Alessandro Bergonzoni

Spazio Libreria - Piazzale Collenuccio
ore 19.00 Edo Ronchi - Pietro Colucci – Vento a favore (Edizioni Ambiente) con Edo Ronchi, Roberto Della Seta
ore 21.00 Isabella Bossi Fedrigotti – Amore mio, uccidi Garibaldi (Longanesi Ed.) con Antonella Ferraro

150 Anni Italia - Atrio Conservatorio G. Rossini
ore 21.00 Ceti medi e classi dirigenti Carlo Carboni, Mauro Magatti

Cinema Astra - Via Rossini
ore 21.00 film “Padre Padrone” Teatro - Palazzo Mazzolari Mosca
ore 21.00 “Reportage Chernobyl. L’atomo e la vanga. La scienza e la terra” di e con R.Biagiarelli regia di Simona Gonella

Ludoteca - Piazzale Olivieri
ore 20.30 Torneo di Burraco

Rocca Costanza – Fossato
Circo Maccheroni 2 spettacoli al giorno ore 20.30 e ore 21.30

Spazio bambini - Rocca Costanza – Fossato
ore 17.30 Racconti e storie con gli artigli – letture a cura di Diana Saponara
ore 18.00/20.00 Il palloncino rosso - Laboratorio che vola leggero a cura di Libreria Le foglie d’oro
ore 20.30/23.00 Faccia da mostro – Tante maschere scacciamostri a cura di Libreria Le foglie d’oro

Jazz Village - Cortile Palazzo Ricci
ore 21.15 Parole di Jazz
ore 21.30 Maurizio Giammarco Jazz Four
ore 23.00 Jam Session a cura di Pesaro Jazz Club

Rocca Costanza – Fossato
ore 21.00 Roy Paci & Aretuska in concerto

Rocca Costanza – Cortile
dalle ore 20.00 alle ore 21.30 DJ Thor
dalle ore 23.00 Welcome to the Django

Artisti di Strada
Compagnia Ete Clown ore 21.00 e ore 23.00 – Piazzale Lazzarini
Compagnia Maccaroni Street Band ore 21.00 e ore 23.00 - Itinerante

Musei Civici Pesaro – Piazzetta Mosca
Kina! 2 settimane di fumetti a Pesaro ore 18.30 Laboratori Fumetti 13-16

Spazio Dance e Fitness - Largo Aldo Moro
ore 18.30 Dance Studio Pesaro
ore 19.00 Gruppo Storico Danze Rinascimentali Pesaro
ore 19.30 Laboratorio di Musical Capogiro Fano

Amici della Ceramica - Via Barignani
dalle ore 18.30 alle ore 20.30 Incontri per dimostrazioni esplicative e didattiche

Balera - Largo Aldo Moro
dalle ore 21.00 Mauro the drinks

Giovedì 8 settembre

Sala dibattiti - Piazza del Popolo
ore 17.00 Appunti per il decennio. L'esperienza dei movimenti verso la democrazia Fausto Raciti, Michele Grimaldi, Federico Nastasi
ore 18.00 L'Italia di domani Massimo D’Alema – Italo Bocchino Coordina Stefano Cappellini
ore 19.00 Democrazia, formazione politica e classi dirigenti Alfredo Reichlin, Pierluigi Castagnetti, Klaus Tovar, Stefano Bonaccini, Annamaria Parente Coordina Alfredo D'Attorre
ore 21.00 Le politiche per la casa al tempo della crisi Matteo Mauri, Roberto Tricarico, Claudio Fantoni, Chiara Braga, Alessandro Maggioni, Luciano Cecchi
ore 22.00 La vita istruzioni per l’uso Margaret Mazzantini – Simonetta Di Pippo

Spazio Libreria - Piazzale Collenuccio
ore 17.00 Matteo Nucci – Il toro non sbaglia mai (Ponte delle Grazie Ed.) con Roberto M. Danese
ore 19.00 Matteo Renzi - Fuori! (Rizzoli ed.)
ore 20.00 Aldo Bonomi – Sotto la pelle dello Stato. Rancore, cura operosità (Feltrinelli Ed.) Con Oriano Giovanelli, Matteo Ricci
ore 21.00 Miguel Gotor – Il memoriale della Repubblica (Einaudi Ed.) con Massimo D’Alema e Roberto Gualtieri

Sala "Pierangeli" - Via Gramsci
ore 21.00 La violenza nascosta: donne a confronto per una scelta politica e legislativa Roberta Agostini, Susanna Marcantognini, Maria Grazia Passuello, Silvana Amati, Manuela Moroli, Antonella Andreoni

Cinema Astra - Via Rossini
ore 18.00 film “Maccheroni”
ore 21.00 film “Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l’amico misteriosamente scomparso in Africa?”

Teatro - Palazzo Mazzolari Mosca
ore 21.00 “L’ultimo Baganell” commedia in dialetto pesarese di M.Cimini e S.Gennari regia di L.Lari – Teatro di Pesaro La Piccola Ribalta

Conservatorio Gioacchino Rossini
ore 21.00 Trio Jazz Nicola Sartini, Vincenzo Pertosa, Guido Zenobi

Ludoteca - Piazzale Olivieri
ore 20.30 Torneo di Ticket to Ride

Rocca Costanza – Fossato
Circo Maccheroni 2 spettacoli al giorno ore 20.30 e ore 21.30

Spazio bambini - Rocca Costanza – Fossato
ore 17.30 Racconti e storie con gli artigli – letture a cura di Diana Saponara
ore 18.00/20.00 Il topo dalla coda verde - Laboratorio mostruoso a cura di Libreria Le foglie d’oro
ore 20.30/23.00 Faccia da mostro – Tante maschere scacciamostri a cura di Libreria Le foglie d’oro

Jazz Village - Cortile Palazzo Ricci
ore 21.15 Parole di Jazz
ore 21.30 MCM Quartet
ore 23.00 Jam Session a cura di Pesaro Jazz Club

Rocca Costanza – Fossato
ore 21.00 I Bambini dell’Asilo tributo a Vasco Rossi con la straordinaria partecipazione del Gallo e di Cucchia (bassista e saxofonista di Vasco Rossi)

Rocca Costanza – Cortile
dalle ore 20.00 alle ore 21.30 DJ Thor
dalle ore 23.00 Joe Castellani Acoustic Machine

Artisti di Strada Compagnia
Ete Clown ore 21.00 e ore 23.00 – Via Rossini
Compagnia Maccaroni Street Band ore 21.00 e ore 23.00 - Itinerante

Spazio Dance e Fitness - Largo Aldo Moro
ore 18.30 Ecole d’Etoile Pesaro
ore 19.00 Scuola di Danze Performance Pesaro
ore 19.30 Solaria 90 Pesaro

Amici della Ceramica - Via Barignani
dalle ore 18.30 alle ore 20.30 Incontri per dimostrazioni esplicative e didattiche

Balera - Largo Aldo Moro
dalle ore 21.00 La Tradizione






Questo è un articolo pubblicato il 06-09-2011 alle 09:10 sul giornale del 07 settembre 2011 - 1185 letture

In questo articolo si parla di attualità, partito democratico, pesaro, roberta baldini, festa democratica nazionale, programma festa democratica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/o4i





logoEV
logoEV
logoEV


.